• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

27 gennaio, liberazione di Auschwitz: quando la memoria ci interroga

ANCORA TANTI I NODI STORICI IRRISOLTI, MENTRE RAZZISMO E ODIO PER LE MINORANZE NON VENGONO MENO

Franco Grillini by Franco Grillini
27 Gennaio 2021
in Attualità

76 anni fa le truppe dell’Armata Rossa entravano nel più grande campo di sterminio della storia dell’umanità. Ad Auschwitz, a circa 60 chilometri da Cracovia, era stato costruito il gigantesco lager con forni crematori – al pari di tanti altri nella Polonia allora occupata come, ad esempio, Birkenau e Treblinka –, struttura in cui persero la vita milioni di ebrei, omosessuali, detenuti politici, rom e sinti, criminali comuni, apolidi (gli immigrati di quel tempo), testimoni di Geova, prigionieri di guerra, malati psichici. Si calcola che le strutture di detenzione e i lager veri e propri nella Germania nazista fossero addirittura 40mila.

Oggi si celebra appunto la Giornata della Memoria con iniziative sul web, molte trasmissioni televisive e poche iniziative in presenza a causa dell’epidemia da Coronavirus che, iniziate già da giorni, proseguiranno nella settimana in corso.

Film, documentari, materiale audio e video dell’epoca, che ci ricordano l’orrore nazista nell’Europa occupata dalle truppe di Hitler. Tuttavia a questa riflessione manca da tempo un tema urticante: come mai, pur conoscendo ciò che stava avvenendo, gli “alleati” non hanno mai cercato di ostacolare i treni che portavano i prigionieri, soprattutto ebrei, nei campi di concentramento? Perché i lager, di cui si conosceva bene l’ubicazione attraverso foto aeree, non furono mai bombardati? Eppure, il tema dello sterminio nazista fu al centro del processo di Norimberga, dove i principali gerarchi di Hitler vennero processati e, in alcuni casi, anche giustiziati. L’orrore nazista da allora in poi divenne memoria imperitura. Ma gli interrogativi appena posti rimangono tutt’ora irrisolti e senza risposta.

Nell’aprile del 1944 due eroici internati riuscirono, dopo mille peripezie, a fuggire dall’universo concentrazionario di Auschwitz e a riparare in Slovacchia. La fuga aveva lo scopo principale di lanciare al mondo l’allarme su ciò che stava avvenendo durante il secondo conflitto mondiale. La decisione dello sterminio o “soluzione finale” era stata presa, il 20 gennaio 1942, dal vertice nazista presieduto da Heydrich nella tristemente nota Conferenza di Waansee.

I fuggiaschi potettero mettersi in contatto con la resistenza ebraica in Slovacchia e, sulla base della loro testimonianza, furono redatti i dettagliati “Protocolli di Auschwitz”. Essi sono principalmente conosciuti sotto il nome dei loro autori, Walter Rosenberg (nome di battaglia di Rudolf Vrba) e Alfréd Wetzler, ma raccoglieranno anche il report Rosin-Mordowicz e il resoconto di Jerzy Tabeau.

I protocolli arrivarono dapprima sulla scrivania di Roswell McLelland, componente del Comitato dei rifugiati di guerra, che ne inviò un sunto in Usa tramite cablogramma a John McLoy. Ma il vicesegretario della Guerra non prese nessuna iniziativa. Qualche mese dopo la documentazione giunse anche a Londra e, a quanto pare, Churchill in persona ne fu informato. La notizia si diffuse grazie alla Bcc e fu pubblicata con grande evidenza, a fine novembre del ’44, anche dal New York Times. Precedentemente 40mila persone avevano manifestato a New York per chiedere il bombardamento dei lager in Germania e Polonia, richiesta fatta propria dal Congresso mondiale ebraico. A quel punto nessuno poteva più dire di non conoscere ciò che avveniva nel lager nazisti.

La questione fu discussa a Londra ma non se ne fece nulla: perché? Difficile dirlo, siamo nel campo delle ipotesi: il bombardamento dei lager non era ritenuto “prioritario”; si temeva che “distrarre” aerei e risorse belliche avrebbe potuto rallentare l’invasione della Normandia; qualcuno sostenne che un bombardamento si sarebbe ritorto contro gli stessi internati; c’è chi parlò persino di “ebrei piagnucolosi”. L’unico bombardamento su Auschwitz avvenne per caso in seguito a una operazione bellica su uno stabilimento di gomma a sei km di distanza. Sta di fatto che non se ne fece nulla: ciò rimane una grande macchia di quel periodo e di quella tragica storia di sterminio industriale di massa.

Le cose non migliorarono nel dopoguerra, perché l’avvio della Guerra fredda (copyright di Winston Churchill nel suo famoso discorso al Congresso americano del 1946) sconsigliava di “esagerare” con processi e punizioni dei colpevoli. La Germania Federale divenne rapidamente l’avamposto occidentale contro l’espansionismo sovietico.

E così, mentre i gerarchi nazisti trovavano rifugio in America Latina con varie complicità, nessuno voleva ospitare i prigionieri dei lager che non volevano rientrare, comprensibilmente, nei paesi d’origine. L’Inghilterra non li voleva accogliere nel proprio territorio, gli Usa nemmeno e persino l’emigrazione verso la Palestina veniva ostacolata. Molti prigionieri rimasero per mesi nei campi di detenzione. Alcuni vennero trasferiti nelle carceri, tra cui diversi omosessuali in conseguenza delle leggi criminogene antigay vigenti nella maggior parte dei paesi europei. Altri vagarono senza meta in Europa e nei territori controllati dai sovietici.

Esistono molte testimonianze in materia, tra cui il famoso film Exodus con Paul Newman: in esso si racconta la storia di migliaia di ebrei che, stipati in una bagnarola acquistata a caro prezzo, approda alla fine di mille peripezie in Palestina. Il film documentario di Bernstein e Hitchcock,  basato sulle immagini orribili di ciò che videro e ripresero all’ingresso dei lager, venne proiettato solo decenni dopo la sua realizzazione interrotta nel dopoguerra. Gli stessi internati tendevano a “dimenticare” e a non raccontare ciò che avevano vissuto per timore di non essere creduti. Molti di loro hanno cominciato a testimoniare l’orrore vissuto solo decenni più tardi e, fino al processo Eichmann del 1961, il mondo non conoscerà i dettagli dello sterminio. Si veda, al riguardo, il capolavoro La banalità del male di Hannah Arendt .

In sostanza, tutto ciò dimostra che l’odio verso gli ebrei e verso i diversi non era appannaggio esclusivo dei nazisti pure se, beninteso, la loro responsabilità principale rimane indiscutibile. Anche oggi infatti serpeggiano ovunque razzismo, odio e fastidio verso le minoranze e la stessa Italia non ne è esente: si pensi allo scontro parlamentare sulla legge antiomofobia alla Camera nell’autunno scorso, guarda caso anche quella definita dalla destra “non prioritaria”. In 69 paesi rappresentati all’Onu l’omosessualità è ancora reato. In 11 paesi, inoltre, è prevista la pena di morte e in cinque di essi – ma in Somalia e Nigeria solo in alcune provincie – praticata. Per non parlare dell’antisemitismo ancora all’opera, come abbiamo visto di recente tra i gruppi di estrema destra che hanno assaltato Capitol Hill a Washington.

Bologna, 1994: Franco Grillini protesta contro Piero Buscaroli (AN), che aveva proposto la riapertura dei campi di concentramento per persone omosessuali (Archivio F. Grillini)

A noi non resta che ricordare l’infamia comportamentale della destra italiana – che da sempre definisco “la peggiore d’Europa” –, quando nel 2000, in sede di approvazione della legge sull’istituzione del Giorno della Memoria, minacciò di non votarla se fossero stati menzionati rom e omosessuali. Stessa cosa era successa nel 1993 durante il dibattito sulla legge Mancino con l’esclusione delle tutele e delle pene per i reati compiuti in base all’orientamento sessuale.

31 anni fa a Bologna si inaugurò il primo e finora unico monumento a terra in ricordo dello sterminio delle persone omosessuali nei lager nazisti. Una targa ricordo fu poi scoperta nella risiera di San Sabba a Trieste, ex campo di concentramento, e altre ne sono state inaugurate in varie città italiane. In altre comuni è in discussione la costruzione di monumenti ricordo degli orrori nazifascisti.

Bologna, 25 aprile 1990: inaugurazione del Monumento alle vittime omosessuali del nazifascismo alla presenza dell’allora sindaco Renzo Imbeni (Archivio F. Grillini)

Devo però anche dire con altrettanta franchezza che le ambiguità di quella storia non sono ancora state sviscerate, mentre molti presupposti base della dittatura nazista sono ancora in essere e rappresentano un pericolo reale. Proprio per questo la legge contro l’omotransfobia in Italia deve essere vista anche come parziale risarcimento delle persecuzione passate e i gruppi neonazisti devono essere sciolti e considerati come terroristi. Su questo non ci può essere il minimo dubbio.

P. S. Per chi vorrà approfondire e documentarsi su quanto trattato in questo editoriale potrà vedere su Dplay il docu in esclusiva Bombe su Auschwitz?, speciale per la Giornata delle Memoria. Non si può che fare i complimenti al canale televisivo Nove per i numerosi contributi trasmessi sul tema in questi giorni.

Ph. Dal sito di “Nove”

 

 

 

Tags: 27 gennaioauschwitzebreigiorno della memoriaomosessualirom e sinti
ShareTweetSend
Previous Post

"Baci rubati" nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell'Italia fascista

Next Post

Neocattolicesimo e movimenti anti-gender nell'analisi politologica di Massimo Prearo

Next Post

Neocattolicesimo e movimenti anti-gender nell'analisi politologica di Massimo Prearo

Comments 40

  1. benelli supernova says:
    2 anni ago

    575668 358259I adore your wp internet template, wherever would you obtain it by way of? 235020

  2. car dealership surveillance says:
    1 anno ago

    225145 34804There is noticeably lots of cash to comprehend this. I suppose you produced particular good points in functions also. 536479

  3. Phygital Strategies says:
    1 anno ago

    804977 520790Yay google is my world beater assisted me to locate this fantastic website! . 602526

  4. cvv carding says:
    12 mesi ago

    202467 220066This design is steller! You definitely know how to keep a reader entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Excellent job. I really enjoyed what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool! 737965

  5. Vanessa Getty says:
    11 mesi ago

    500715 777945extremely nice put up, i surely enjoy this internet website, keep on it 510927

  6. http://tinyurl.com/ybt94stx says:
    10 mesi ago

    Hi there to all, the contents existing at this website are really awesome for people knowledge, well, keep up the nice
    work fellows.

  7. tinyurl.com says:
    10 mesi ago

    I could not resist commenting. Well written!

  8. tinyurl.com says:
    10 mesi ago

    Have you ever considered writing an ebook or guest authoring on other blogs?
    I have a blog based on the same ideas you discuss
    and would love to have you share some stories/information.
    I know my viewers would enjoy your work. If you’re even remotely interested,
    feel free to send me an e-mail.

  9. cheap one way airline tickets says:
    10 mesi ago

    I’ve been exploring for a little for any high-quality articles or blog posts on this
    sort of area . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this website.

    Reading this info So i’m satisfied to convey that I’ve
    a very good uncanny feeling I came upon exactly what I needed.
    I so much undoubtedly will make certain to don?t overlook this web site and give it
    a look on a relentless basis.

  10. plane tickets says:
    10 mesi ago

    It is perfect time to make some plans for the future and it is time to be happy.

    I have read this post and if I could I want to suggest you some interesting things or advice.

    Perhaps you could write next articles referring
    to this article. I want to read more things about it!

  11. airlines tickets cheapest says:
    10 mesi ago

    Woah! I’m really enjoying the template/theme of this blog.
    It’s simple, yet effective. A lot of times it’s very hard to get that “perfect balance” between usability and visual appeal.
    I must say you have done a fantastic job with this. Additionally, the blog loads extremely fast for me on Firefox.
    Outstanding Blog!

  12. cheapest airline tickets possible says:
    10 mesi ago

    It’s a shame you don’t have a donate button! I’d certainly donate to this excellent blog!
    I suppose for now i’ll settle for bookmarking and adding your RSS feed to my Google account.
    I look forward to brand new updates and will talk about this blog with my Facebook
    group. Chat soon!

  13. lowest airfares possible says:
    10 mesi ago

    It is perfect time to make a few plans for the long run and it is
    time to be happy. I’ve learn this post and
    if I could I wish to recommend you few fascinating things
    or advice. Maybe you could write subsequent
    articles relating to this article. I wish to learn even more issues
    about it!

  14. fly tickets says:
    10 mesi ago

    Unquestionably believe that which you stated. Your
    favorite justification appeared to be on the net the easiest thing to be aware of.
    I say to you, I certainly get irked while people think about
    worries that they just do not know about. You managed to hit
    the nail upon the top and also defined out the whole thing without
    having side-effects , people can take a signal. Will likely be back to get more.
    Thanks

  15. cheapflights says:
    10 mesi ago

    certainly like your web site however you need to check the spelling on several of your posts.
    A number of them are rife with spelling issues and I to find it very bothersome to tell the truth then again I’ll surely come again again.

  16. cheap flights says:
    10 mesi ago

    fantastic points altogether, you just won a new reader.
    What might you suggest in regards to your publish that you just
    made some days in the past? Any certain?

  17. gamefly says:
    10 mesi ago

    Hello to every one, the contents existing at this web site are really amazing for people knowledge, well, keep up the good work fellows.

  18. gamefly says:
    10 mesi ago

    I couldn’t refrain from commenting. Exceptionally well
    written!

  19. Sex Cam Françaises says:
    10 mesi ago

    210819 904271Fascinating, but not perfect. Are you going to write more? 165349

  20. สล็อตวอเลท says:
    9 mesi ago

    90645 126344my grandmother is always into herbal stuffs and she always say that ayurvedic medicines are the very best stuff 798639

  21. http://tinyurl.com/y6jv2ef7 says:
    9 mesi ago

    Stunning story there. What occurred after? Thanks!

  22. http://tinyurl.com says:
    9 mesi ago

    Hello there, just became aware of your blog through Google,
    and found that it is really informative. I am gonna watch out for brussels.
    I will appreciate if you continue this in future. Lots of people will be benefited from your writing.
    Cheers!

  23. DevOps Services Provider says:
    9 mesi ago

    599553 98584I was reading by means of some of your content material on this internet site and I believe this web site is genuinely instructive! Keep putting up. 856564

  24. tinyurl.com says:
    8 mesi ago

    It’s very simple to find out any matter on web as compared to textbooks, as I found this article at this website.

  25. Sale Page says:
    8 mesi ago

    671027 39342This sort of in search of get the enhancements produced on this special lifestyle and diet, begin your L . a . Shifting the pounds diet solution is a huge procedure into accesing which usually hope. weight loss 576016

  26. http://tinyurl.com says:
    7 mesi ago

    obviously like your web site however you need to test the spelling
    on quite a few of your posts. Many of them are rife with spelling problems and I in finding it very troublesome to tell the reality on the other hand I
    will certainly come back again.

  27. http://tinyurl.com says:
    7 mesi ago

    Its such as you learn my thoughts! You appear to
    know so much approximately this, such as you wrote the
    e-book in it or something. I think that you simply can do with some percent to force the message house
    a little bit, however instead of that, that is excellent blog.
    A great read. I will definitely be back.

  28. http://bit.ly says:
    7 mesi ago

    Because the admin of this website is working, no uncertainty very soon it will be renowned, due
    to its feature contents.

  29. Pauletta Startt says:
    7 mesi ago

    Hello just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading correctly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different internet browsers and both show the same outcome.|

  30. sl860.com says:
    6 mesi ago

    If you wish for to grow your knowledge only keep visiting this web page and be updated with the
    most up-to-date news posted here.

  31. http://tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    Pretty great post. I simply stumbled upon your weblog and wanted to
    say that I have really loved browsing your
    weblog posts. In any case I’ll be subscribing on your feed and I’m hoping you write once more very soon!

  32. lumbungikan.com says:
    6 mesi ago

    Hi, I do believe this is an excellent website.
    I stumbledupon it 😉 I will return yet again since i have bookmarked it.
    Money and freedom is the greatest way to change, may you be
    rich and continue to guide others.

  33. http://tinyurl.com/2lmx45ec says:
    6 mesi ago

    I’m not sure why but this site is loading incredibly slow for
    me. Is anyone else having this issue or is it a issue on my end?
    I’ll check back later and see if the problem still exists.

  34. raycon says:
    6 mesi ago

    Fantastic goods from you, man. I have understand
    your stuff previous to and you’re just too great. I really like what you
    have acquired here, really like what you’re saying and
    the way in which you say it. You make it entertaining and you still care for to keep it smart.

    I cant wait to read much more from you. This is actually a great site.

    my website: raycon

  35. http://tinyurl.com/ says:
    6 mesi ago

    Hi! Quick question that’s completely off topic.
    Do you know how to make your site mobile friendly?
    My weblog looks weird when browsing from my iphone4.
    I’m trying to find a theme or plugin that might be able to correct this problem.

    If you have any suggestions, please share. Thank you!

  36. http://tinyurl.com/ says:
    6 mesi ago

    I like it when folks get together and share views. Great website, keep it up!

  37. http://tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    It’s hard to come by educated people about this topic,
    however, you seem like you know what you’re talking about!
    Thanks

  38. tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    Heya i am for the primary time here. I came across this board and I find
    It truly helpful & it helped me out much. I hope to offer one thing again and help
    others like you aided me.

  39. http://tinyurl.com/ says:
    6 mesi ago

    Yesterday, while I was at work, my sister stole my iphone and
    tested to see if it can survive a twenty five foot drop, just
    so she can be a youtube sensation. My iPad is now destroyed and she has 83 views.
    I know this is completely off topic but I had to share it with someone!

  40. http://tinyurl.com/2pafwps7 says:
    6 mesi ago

    Good information. Lucky me I discovered your site by chance (stumbleupon).

    I’ve book marked it for later!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA