• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Emma Dante presenta a Rai1 “E tutte vissero felici e contente”: ma per la Lega è ideologia gender

A ESSERE NEL MIRINO IL PROGRAMMA "OGGI È UN ALTRO GIORNO", CHE HA OSPITATO L'AUTRICE PALERMITANA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Gennaio 2021
in Attualità

La rivisitazione di un genere letterario o di testi del passato, spesso in chiave parodistica (che non è affatto sinonimo di comico o farsesco), è cosa antica. Dalla Batracomiomachia al Satyricon, dal Vito Vespasiano ovvero Gerusalemme desolata di Lalli al Virgile travesti di Scarron, dai pastiche di Proust al Diario Minimo di Umberto Eco, la lista di esempi da addurre sarebbe lunghissima. A questa si potrebbe aggiungere, e a ragione, anche buona parte dell’opera della drammaturga, attrice, scrittrice Emma Dante, il cardine del cui teatro (come anche della restante produzione letteraria) è proprio la rivisitazione dei testi classici e dei topoi culturali a quelli connessi alla luce del mondo contemporaneo.

L’intellettuale palermitana, che dal 2010 si confronta anche col genere favolistico, ha recentemente pubblicato il libro E tutte vissero felici e contente, in cui le fiabe più celebri sono state riscritte in ottica antistereotipica di donne e persone Lgbti. Di tale volume, edito da La nave di Teseo, Emma Dante ha parlato l’8 gennaio in collegamento con Oggi è un altro giorno, il programma pomeridiano di Rai1 condotto da Serena Bortone.

E, come c’era da attendersi, sono arrivate le solite geremiadi di chi, ignorando del tutto storia, valore e significato del procedimento letterario della rielaborazione, ha gridato allo scandalo e tirato in mezzo la trita balla dell’ideologia gender.

A partire da Pro Vita & Famiglia ed esponenti della Lega come l’eurodeputata Simona Baldassarre, che, notoriamente ossessionata da temi Lgbt+ e dando prova di non aver mai letto il libro di Dante, ha confusamente dichiarato: «La Commissione di Vigilanza della Rai intervenga su questo scandalo a luci arcobaleno. Si è arrivati a dire che la Bella addormentata nel bosco è stata svegliata dal bacio di una principessa e non di un principe e che Pinocchio era un ermafrodito. È inconcepibile, assurdo, che il servizio pubblico, tra l’altro in fascia protetta, e senza contraddittorio, possa drogare in modo così subdolo e violento le menti dei bambini, alterando fiabe da secoli patrimonio collettivo di grandi e piccoli. Quando si manipola la storia, la letteratura, la cultura, vuole dire che siamo alla vigilia della dittatura del pensiero unico».

A difendere Serena Bortone e il programma della Rete ammiraglia, spendendo parole elogiative per la scelta di ospitare Emma Dante, i senatori pentastellati Alessandra Maiorino e Gabriele Lanzi, per i quali «fa molti più danni l’azione seminatrice di odio da parte di certi parrucconi di una fiaba con protagonista una ragazzina lesbica».

Ha parlato invece di «ennesimo attacco omofobo da parte di esponenti della Lega, questa volta a un programma Rai», il vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, Michele Bordo, per il quale è così dimostrato «in maniera lampante quanto ancora sia presente nella politica e nella società un sentimento di avversione nei confronti delle persone gay e transgender. Le minacce e la violenza di cui vengono fatti oggetto nella vita di tutti i gironi, e le polemiche pretestuose e strumentali di gran parte della destra, ci ricordano che la strada dell’effettiva parità è ancora lunga e non priva di ostacoli. Ma noi intendiamo percorrerla fino in fondo, come dimostra anche la legge Zan in via di approvazione definitiva».

Tags: ddl zandonneemma dantelegalgbtm5somofobiapdpersone lgbtipro vitarairai1serena bortonesimona baldassarrestereotipi
ShareTweetSend
Previous Post

Anna e Isabella cacciate di casa a Capodanno. Di Leo: «Pronti a dare il massimo sostegno»

Next Post

"Rocketman", il film sulla vita di Elton John, in streaming su Netflix

Next Post
Ph. Screenshot Netflix

"Rocketman", il film sulla vita di Elton John, in streaming su Netflix

Comments 13

  1. buy psilocybe cubensis online says:
    1 anno ago

    426060 633700really nice post, i definitely enjoy this wonderful web site, persist with it 814835

  2. how to plant a bulb garden says:
    1 anno ago

    I like what you guys are up also. Such clever work and reporting! Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it will improve the value of my website rentacar kosovo

  3. denniscarpetdirectflooring.com says:
    12 mesi ago

    582132 604009This design is wicked! You certainly know how to keep a reader entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!) Fantastic job. I really loved what you had to say, and more than that, how you presented it. Too cool! 584952

  4. finding magic mushrooms in ohio​ says:
    8 mesi ago

    106382 827086Quite very good post, thanks a good deal for sharing. Do you happen to have an RSS feed I can subscribe to? 119872

  5. nova88 says:
    7 mesi ago

    306873 953708Sweet internet website , super layout, real clean and utilize pleasant. 401167

  6. maxbet says:
    6 mesi ago

    14209 286490 An fascinating discussion is worth comment. I believe that you should write a lot more on this topic, it may not be a taboo subject but generally people are not enough to speak on such topics. To the next. Cheers 704382

  7. golden teacher vs mazatapec, says:
    6 mesi ago

    634717 513261After study some with the websites together with your internet website now, i really as if your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark web site list and is going to be checking back soon. Pls appear at my internet site likewise and figure out what you believe. 388641

  8. buy psilocybin mushrooms united states​ says:
    5 mesi ago

    317646 779046Id constantly want to be update on new content material on this web site, bookmarked! 69721

  9. zastava m70 furniture says:
    5 mesi ago

    412196 361106I consider something truly special in this internet site . 590000

  10. บาคาร่าเว็บตรง says:
    5 mesi ago

    497877 200311I gotta bookmark this website it seems very beneficial . 746003

  11. medical marijuana gummy bears says:
    4 mesi ago

    532147 699615Howdy! I just want to give an enormous thumbs up for the fantastic details you might have here on this post. I will likely be coming back to your weblog for far more soon. 951769

  12. สินเชื่อที่ดิน says:
    3 mesi ago

    599838 327919But one more intelligent weblog! Completely cannot wait for a lot a lot more! 734960

  13. second brain template says:
    3 mesi ago

    558371 748537great issues altogether, you basically gained a new reader. What could you recommend about your post which you created some days within the past? Any positive? 919568

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA