• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Non solo Covid, il 2020 sarà ricordato come l’anno di Netflix e dei trionfi di Ryan Murphy

TRA LE FORTUNATE SERIE PRODOTTE DAL REGISTA PER LA PIATTAFORMA DI STREAMING, "HOLLYWOOD" E "THE PROM"

Paola Guazzo by Paola Guazzo
2 Gennaio 2021
in TV e cinema
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Screenshot del trailer di “The Prom”

Il 2020 è stato l’anno di Netflix, e non solo per via delle orribili contingenze che ci hanno costretto a casa, spersi e nello stesso tempo rinfrancate dalle prospettive emotive e cognitive digitali. Se non è vero che natura non facit saltum, nel senso negativo del salto di specie della peste Covid-19, questo vale anche nel senso positivo dei salti energetici e ideativi che le migliori serie Netflix generano negli spettatori, producendo immaginari di libertà e amore.

Il caos può essere cambiamento creativo, carnevalesco non baraccone, visione del mondo anche storicamente scatenata, come ci ha mostrato Shonda Rhimes con Bridgerton. La serie ha spiazzato le carte dell’identificazione storica bianca proprio a fine 2020 con un’ucronia che è stata giudicata da molti come mero frutto di perverse fantasie politically correct e che, invece, aveva un fondamento storico non conosciuto dai saccenti e dalle saccenti nostrane. Come sostenuto dallo storico indipendente Mario de Valdes y Cocom, la regina britannica Charlotte di Mecklenburg-Strelitz (1744-1818), nonna della regina Vittoria, cui la serie si ispira, aveva origini da un ramo africano della casa reale portoghese.

Il 2020 è stato anche l’anno trionfale di Ryan Murphy. Il produttore, regista e sceneggiatore americano lascia una scia indelebile con prodotti da brivido: Hollywood, A Secret Love, Ratched, The Boys in the Band, The Politician e infine il musical The Prom, che ha nel cast Nicole Kidman e l’icona gay e interstellare Meryl Streep.

The Prom è un musical interamente dedicato all’attivismo contro la lesbofobia, problematica a cui Murphy dedica con grande sensibilità energie staordinarie. Meryl Streep emerge in perfetto equilibrio, in tutti i suoi lati dirompenti, ma non caricati nella parodia di se stessa, come in Julie e Julia (2009). Nicole Kidman, pur in ombra rispetto all’icona Streep, snoda sapienza e alleanza affettiva con la giovane vittima di lesbofobia al ballo della scuola in Indiana. I boomer e le boomer sanno allearsi felicemente con le lesbiche millennial. Il narcisismo attoriale e quello attivistico vengono finalmente visti e legittimati come propellente per un nuovo mondo amoroso, senza bigottismi o eccesso di giudizi, in una prospettiva di felicità sia dirompente che equilibrata, apollinea e dionisiaca insieme. E questo è forse anche il desiderio di molti e molte per l’anno appena nato. Buon 2021.

Tags: bridgertonlesbichelesbofobialgbtmeryl streepnetflixnicole kidmanpersone lgbtiryan murphythe promtv
ShareTweetSend
Previous Post

In vigore le modifiche al Testo unico deontologico dell'Odg: rispetto per le differenze di genere

Next Post

"Notte scura": il brano di Angelo Caltagirone, fondatore di Edge, per il Capodanno 2021 (VIDEO)

Paola Guazzo

Paola Guazzo

Next Post

"Notte scura": il brano di Angelo Caltagirone, fondatore di Edge, per il Capodanno 2021 (VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Simone Weil, eroina tragica dell’amore come Antigone, nella lettura di Francesca R. Recchia Luciani

8 Marzo 2021

Bologna dedica un piazzale a Marcella di Folco. Merola: «Ha fatto la differenza per la nostra città»

7 Marzo 2021

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

7 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Simone Weil, eroina tragica dell’amore come Antigone, nella lettura di Francesca R. Recchia Luciani

8 Marzo 2021

Bologna dedica un piazzale a Marcella di Folco. Merola: «Ha fatto la differenza per la nostra città»

7 Marzo 2021

A Sanremo va in onda lo spot che promuove la Liguria come meta di vacanze gay-friendly

7 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.