• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Camera, a gennaio in Aula il pdl che istituisce la Commissione indipendente sui diritti umani

A IMPEGNARSI IL PRESIDENTE FICO. CONTINUA LA CAMPAGNA DI +EUROPA PER L'APPROVAZIONE IN TEMPI RAPIDI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Dicembre 2020
in Politica

Il presidente della Camera Roberto Fico si è ieri impegnato a portare in Aula a gennaio il testo unificato che, sulla base delle proposte di legge presentate da Lia Quartapelle Procopio (Pd), dal presidente della Commissione Affari Costituzionali Giuseppe Brescia (M5s), da Alessandro Fusacchia (+Europa) e da Emanuele Scagliusi (M5s), istituisce una Commissione nazionale indipendente per la promozione dei diritti umani.

Come spiegato ieri dalla deputata Quartapelle, «è una proposta di legge sulla quale abbiamo lavorato con il governo (in particolare con la ministra Elena Bonetti e la viceministra Marina Sereni) e tante organizzazioni per la protezione dei diritti umani e con vari esponenti della società civile».

L’istituzione di un’autorità nazionale indipendente di promozione e vigilanza sui diritti umani in linea con i principi di Parigi è richiesta, come noto, dalla Risoluzione n.48/134, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1993 e votata anche dall’Italia. Eppure nonostante i ripetuti richiami da parte dei vari organismi di monitoraggio sia dell’Onu sia del Consiglio d’Europa il nostro Paese continua a essere inadempiente da 27 anni.

Come ricordava già il 14 dicembre Yuri Guaiana, presidente dell’Associazione radicale Certi Diritti e tra i principali promotori della campagna di +Europa per l’approvazIone in tempi rapidi della proposta di legge, «solo l’anno scorso un record di 41 Paesi hanno raccomandato all’Italia di istituire un’autorità indipendente sui diritti umani nell’ambito della Revisione Periodica Universale (Upr) all’Onu. In quell’occasione, il capo della delegazione italiana – il sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano – ha formalmente preso l’impegno del governo d’istituire la Commissione nazionale indipendente entro il 2020. D’altra parte non era la prima volta che l’Italia si era impegnata in tal senso con atti formali e vincolanti, per esempio con i c.d. pledges compiuti in occasione della candidatura per l’elezione al Consiglio Diritti umani per i trienni 2007-2010 e 2011-2014. Impegni deplorevolmente rimasti disattesi, con grave pregiudizio all’attendibilità e autorevolezza del nostro Paese».

Facendo anche notare come circa rispetto dei diritti umani delle persone Lgbti «ILGA-Europe classifichi l’Italia al trentacinquesimo posto tra i 47 membri del Consiglio d’Europa (+2)”, Guaiana osservava che il nostro Paese «è l’unico Stato Membro dell’Unione Europea a non aver istituito neppure un embrione di organismo, nonostante varie segnalazioni per questa carenza: in particolare, il Rapporto dell’Agenzia europea per i diritti fondamentali, pubblicato il 3 settembre 2020, e la prima relazione annuale della Commissione europea sulla situazione dello Stato di diritto nell’Unione europea, adottata il 30 settembre 2020».

Vivo plauso per le parole del presidente Fico sono state ieri espresse da Laura Boldrini (Pd), che ha dichiarato: «Mai come in questo momento storico-politico globale, segnato dalla crisi della pandemia, appare necessario mantenere alta la guardia sulla assistenza delle vittime e sul rispetto dei diritti umani in ogni Paese».

 

Tags: +europadiritti umanigiuseppe brescialaura boldrinilgbtlia quartapellem5spdyuri guaiana
ShareTweetSend
Previous Post

In “Vai quando vuoi” Dimitri Cocciuti affronta il tema separazione, soprattutto nel mondo Lgbt

Next Post

Angel Lama tra le finaliste di Miss Nepal Universo: è la prima donna trans a concorrere al titolo

Next Post
Ph. Fb di Angel Lama

Angel Lama tra le finaliste di Miss Nepal Universo: è la prima donna trans a concorrere al titolo

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA