• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Il nuovo spot a firma Özpetek celebra gli affetti domestici, anche quelli di coppie dello stesso sesso

IL CORTO PUBBLICITARIO È STATO REALIZZATO DAL MAESTRO TURCO PER UNICREDIT

Claudio Finelli by Claudio Finelli
10 Dicembre 2020
in TV e cinema
Screenshot del corto

Il nuovo corto firmato dal regista Ferzan Özpetek per UniCredit proietta nuovamente il maestro di origini turche nella dimensione, a lui congeniale, della rappresentazione dei sentimenti familiari con l’evidente scopo di abbracciare qualsiasi tipo di famiglia, non solo quella cosiddetta tradizionale.

Özpetek ci restituisce le immagini di una giornata dimessa, il Natale del 2020 appunto, un Natale senza fasti e senza clamore, che può trasformarsi, comunque, in una festa intima, non priva di gioia e partecipazione. Una narrazione ben congegnata, in cui emerge il contrasto tra la città deserta, quasi spettrale nonostante alcune meste luminarie natalizie, e il calore soffuso e rassicurante degli ambienti domestici, unici rifugi sicuri al tempo del Coronavirus.

Agli sguardi fuggitivi e preoccupati dei pochi rimasti in strada e dei commercianti che fanno i conti con l’ombra del fallimento, fa da controcanto la serenità e la solidità dei sentimenti che si svelano nel tepore casalingo: il nido domestico quale avamposto di tutte le soluzioni, sia di quelle lavorative sia di quelle sociali. Insomma, una celebrazione della solidità della famiglia – anche di quella formata da due uomini – secondo un cliché decisamente convenzionale e borghese che, pur edulcorando notevolmente la realtà in cui viviamo (la famiglia è spesso una trappola e non un porto sicuro), instilla un po’ di speranza e fiducia nei cuori di chi si lascia rapire dalle belle immagini e dall’impareggiabile estetica di Özpetek.

Dello spot sono state realizzate tre versioni della durata rispettiva di 180, 90 e 30 minuti secondi, nell’ultima della quale la sequenza sulla coppia gay risulta tagliata.

 

Tags: coppie gaycovid-19ferzan ozpeteklgbtnatalepersone lgbtiunicredit
ShareTweetSend
Previous Post

A Cagliari la 25° edizione di V-art: in programma 7 corti diretti da donne a cura di Chiara Zanini

Next Post

Assolto Antonio Gozzini: per i consulenti di accusa e difesa uccise la moglie per «delirio di gelosia»

Next Post

Assolto Antonio Gozzini: per i consulenti di accusa e difesa uccise la moglie per «delirio di gelosia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA