• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Gay a sostegno di Meloni contro il ddl Zan. Luxuria: «Da sciacalli usare il tema Covid e lavoro»

LA DIRETTRICE DEL LOVERS FILM FESTIVAL HA RISPOSTO SU GAYNEWS A UN VIDEO POSTATO DA FRATELLI D'ITALIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Novembre 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Il 6 novembre, due giorni dopo l’approvazione della legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo in prima lettura alla Camera, il deputato Giovanni Donzelli (FdI) pubblicava sul proprio sito e canali social il video intitolato Omosessuali di destra con Meloni: “Il Ddl Zan non serve”. Una risposta, nella mente degli organizzatori, a quello realizzato da rappresentanti Lgbti+ del mondo dello spettacolo, della musica, dello sport, dell’attivismo a sostegno del provvedimento.

Le ragioni esposte dai sette gay meloniani sono quelle benaltristiche, già udite tra i banchi dell’opposizione durante l’esame del ddl. «Non arriviamo a fine mese – si ascolta nel video perdiamo il lavoro, chiudiamo le nostre attività. E il governo cosa fa? Approva il ddl Zan. Questa roba qua non ci serve».

La risposta arriva oggi da Vladimir Luxuria, che ha dichiarato a Gaynews: «Ognuno è libero di esprimere la propria opinione e anche quando sarà approvata definitivamente la legge Zan questi gay potranno continuare a dire la loro. Ma poiché io dissento da quello che questo video afferma, voglio argomentare il mio dissenso. Intanto una domanda: perché mettere solo omosessuali uomini? In questo video non c’è una lesbica, non c’è una trans. Quindi, magari bisognerebbe dare voce a tutti, dal momento che noi esistiamo. Ciò detto, io non conosco questi gay, tranne il primo che fino a qualche mese fa era il mio parrucchiere, molto bravo, e che è anche il parrucchiere di Giorgia Meloni. Adesso ne ho scelto uno più vicino a casa per ragioni di pandemia».

L’artista transgender e attuale direttrice artistica del Lovers Film Festival ha quindi aggiunto: «Io penso che il Parlamento si deve occupare di tutto e non solo di Covid. Fra l’altro se ne sta occupando e ognuno, maggioranza e opposizione, sta facendo la sua parte. Questa è una legge che noi aspettiamo da 30 anni e ogni volta è stato trovato un pretesto per posticipare la discussione di questa legge: adesso si usa strumentamentalmente questa legge, con un atteggiamento anche da sciacalli, per dire che c’è ben altro di cui occuparsi. Bisogna occuparsi di tutto: bisogna occuparsi di Covid, bisogna occuparsi di economia, bisogna di manutenzione delle strade, bisogna occuparsi della sicurezza. Un Parlamento serio è quello che si occupa di tutto. E poi il problema delle casseintegrazioni, della sicurezza economica, delle saracinesche che chiudono è un problema serio che riguarda tutti. Allora uno può criticare le misure del Governo ma è un qualcosa che riguarda tutti i lavoratori indipendentemente dall’orientamento sessuale».

Vladimir Luxuria ha così concluso: «Mi spiace molto che ci siano gay che vadano contro altri gay, perché contro la violenza e l’incitamento alla violenza dovremmo essere tutti uniti. Sarebbe come se delle donne facessero un appello contro le leggi che perseguono i reati di violenza sulle donne. Le donne non devono andare contro le donne, come i gay non devono andare contro i gay. Tutto qua: questo davvero molto triste».

 

Tags: ddl zangiorgia melonilgbtomosessuali di destraomosessulipersone lgbtivladimir luxuria
ShareTweetSend
Previous Post

Il Nevada è il primo stato Usa a inserire in Costituzione il matrimonio egualitario

Next Post

Addio a Carlo Bordini, poeta rivoluzionario che colse il potere eversivo della voce dei marginali

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Addio a Carlo Bordini, poeta rivoluzionario che colse il potere eversivo della voce dei marginali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

Ad Andria manifesti funebri al maschile per la 49enne trans Gianna. E Taffo li riscrive

20 Gennaio 2021

Biden nomina Rachel Levine viceministra alla Salute: è la prima persona trans a una carica federale

20 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

Ad Andria manifesti funebri al maschile per la 49enne trans Gianna. E Taffo li riscrive

20 Gennaio 2021

Biden nomina Rachel Levine viceministra alla Salute: è la prima persona trans a una carica federale

20 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.