• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

L’Odg della Lombardia pubblica “Parole o-stili di vita. Media e persone Lgbtqia+”

CURATO DA GEGIA GELOTTI, IL VOLUME RACCOGLIE VOCI DEL MONDO DEL GIORNALISMO E DELL'ATTIVISMO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
16 Novembre 2020
in Libri

Edito in agosto a cura di Gegia Celotti, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Parole o-stili di vita. Media e persone Lgbtqia+ è un volume collettaneo che si compone di 20 contributi. In 228 pagine viene ripercorsa, sotto angolature diverse, la storia del movimento arcobaleno italiano in una con analisi lucide sulla rappresentazione delle persone Lgbtqia+ nei media e sul loro ruolo nel lavoro, nel marketing, nello sport, nella fotografia, nel cinema. Non senza pagine dedicate al mondo carcerario come nel contributo di Mario Consani dal titolo Dietro le sbarre gli ultimi tra gli ultimi.


Gli altri autori e autrici ad aver collaborato alla realizzazione del volume sono giornalisti e giornaliste come Dina Bara, Ester Castano, Laura Incardona, Daniela Stigliano e Gabriele Porro,  esperti ed esperte come Barbara Mapelli (docente universitaria), Monia Azzalini (ricercatrice), Vittorio Lingiardi (psichiatra e psicoanalista), Nicola Nardelli (psicoterapeuta), Antonio Rotelli (avvocato) e le socie di G.i.U.L.i.A (Giornaliste Unite Libere Autonome) Silvia Brena, Ilaria Li Vigni, Paola Rizzi, Maria Luisa Villa.

Non mancano le testimonianze in prima persona quali quelle dell’attivista transgender Monica J. Romano, dello scrittore Jonathan Bazzi e del giornalista sportivo Paolo Colombo nonché interviste a sei figure di spicco del movimento italiano: Franco Grillini (direttore di Gaynews e presidente di Gaynet), Gianmarco Negri (primo sindaco transgender d’Italia), Maria Silvia Fiengo (insegnante e cofondatrice dell’Associazione Famiglie arcobaleno), Claudio Rossi Marcelli (scrittore e letterato) e Francesca Vecchioni (fondatrice e presidente dell’associazione Diversity).

Preceduto dall’editoriale Leggere (e scrivere) senza pregiudizi di Alessandro Galimberti, presidente dell’Odg della Lombardia, e arricchito di un’ampia bibliografia a cura di Barbara Mapelli, il volume reca anche la premessa di Gegia Celotti dal titolo “La verità, vi prego, sull’amore”. Lgbtqia+ le persone dietro le sigle. In essa è così tratteggiata la genesi della pubblicazione: «L’idea di questo libro è nata a Mantova nello scorso settembre, durante un corso di formazione per giornalisti “Il linguaggio dei media, gli stereotipi e le discriminazioni di genere” proposto dal presidente dell’Arcigay Diego Zampolli e dall’assessore per le pari opportunità del Comune, Davide Provenzano. Approvato dall’Ordine della Lombardia e dal Cts del Consiglio nazionale.

È stata un’occasione di crescita per me ma credo lo sia stata anche per i molti colleghi presenti al corso. C’erano Delia Vaccarello, Franco Grillini e Barbara Mapelli. Delia, purtroppo mancata poche settimane dopo l’incontro di Mantova, che dal 17 luglio 2001 aveva ottenuto di fare una pagina settimanale, “Uno, due tre… liberi tutti”: tema l’omosessualità, sull’Unità di Furio Colombo e Antonio Padellaro e che è stata tra le promotrici, nel 2006 dell’estensione di Casagit anche ai conviventi omosessuali. Franco Grillini che ha dato visibilità al tema dell’omosessualità prima a Bologna, ottenendo dal Comune il Cassero, storica sede dell’Arcigay e poi, dopo essere stato eletto in Parlamento, in tutto il Paese. Primo parlamentare a dichiarare pubblicamente la sua identità. Barbara Mapelli docente di Pedagogia delle differenze e autrice di numerosi libri su questa tematica».

Tags: formazionegegia celottilgbtodgodg lombardiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Unione Europea e strategia quinquennale Lgbtiq: un passo avanti importante nell’agenda lesbica

Next Post

Monica Benicio, compagna di Marielle Franco, eletta consigliera comunale di Rio de Janeiro

Next Post
Ph. Fb di Monica Benicio

Monica Benicio, compagna di Marielle Franco, eletta consigliera comunale di Rio de Janeiro

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA