Una piazza della Scala gremita da 3.000 persone, tutte rigorosamente in mascherina e distanziate, quella che oggi pomeriggio è stata teatro della manifestazione #OraBasta!, organizzata da I Sentinelli di Milano, dal comitato della campagna nazionale Da’ voce al rispetto e da altre 17 associazioni per chiedere una buona legge contro l’omolesbobitransfobia e la misoginia.
A introdurre gli interventi, moderati da Diego Passoni (Radio Deejay) e Monica Napoli (SkyTg24), Luca Paladini, portavoce dei Sentinelli, che ha dichiarato: «Non solo sono numeri sbalorditivi in epoca Covid. Ma questa manifestazione vede insieme anime diverse ma con un obiettivo comune: guarderemo quello che succede in Parlamento con grandissima attenzione, perché c’è la possibilità che la destra peggiori questa legge e la renda non adeguata ai diritti e alle aspettative delle persone Lbgt e delle donne».
La manifestazione è stata aperta da due minuti di musica, durante i quali le persone manifestanti, sedute in silenzio, hanno ricordato tutte le vittime dell’omo-lesbo-bi-transfobia e misoginia. Menzionata espressamente Maria Paola Gaglione, la giovane caivanese, uccisa il 12 settembre dal fratello per la sua relazione con il giovane transgender Ciro Migliore.
Tra i vari interventi, che si sono succeduti sul palco, quelli del deputato Alessandro Zan (Pd), relatore del ddl contro l’omotransfobia e la misoginia, della senatrice Alessandra Maiorino, vicecapogruppo M5s a Palazzo Madama e prima firmataria di un progetto di legge in materia, dell’avvocato Gianmarco Negri, primo sindaco transgender d’Italia, di Maria Antonietta D’Oria, sindaca di Lizzano, che ha difeso concittadini e concittadine che protestavano contro il rosario riparatore organizzato dal parroco locale contro la legge, e della vicepresidente della regione Emilia-Romagna Elly Schlein.
Sia Passoni sia Zan hanno fra l’altro ricordato il ruolo svolto in questi mesi dalla campagna di Da’ voce al rispetto per sensibilizzare la pubblica opinione sul testo di legge in esame e invitato le persone presenti ad aderire.