• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi a favore del ddl Zan. Lazzari: «Legge necessaria»

LA MASSIMA AUTORITÀ DEL CNOP HA NOTIFICATO IL PIENO SOSTEGNO IN UNA LETTERA AI PRESIDENTI DELLE CAMERE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Settembre 2020
in Attualità

Un pronunciamento non da poco a sostegno del ddl Zan quello che arriva dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Con lettera nr. 20000325, datata il 4 agosto ma resa nota solo il 21 settembre, il presidente del Cnop, David Lazzari, si è rivolto, a nome del Consiglio Nazionale, del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Psicologi e suo personale, alla presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e al presidente della Camera, Roberto Fico, per esprimere «il vivo interesse e il sostegno della nostra categoria professionale al Testo unificato del disegno di legge in ordine al contrasto dell’omotransfobia, comunemente definito come ddl Zan.

La consapevolezza e la libertà di vita dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere da tempo sono infatti entrate nel patrimonio scientifico e metodologico di chi si occupa della salute intesa come benessere della persona nella sua integrità; in particolare, tuttavia, questi temi entrano con forza nel patrimonio etico di una professione, quella dello psicologo, per cui il rifiuto di ogni forma di discriminazione è il fondamento del suo status, come chiaramente espresso dal nostro Codice Deontologico».

Lazzari, che si sofferma specificamente sui primi due articoli del ddl, quelli cioè prevedenti l’estensione della legge Mancino alle violenze e discriminazioni verso le persone Lgbti+, rileva come «il fatto che la legislazione italiana, come già accade in molti Paesi europei, possa finalmente prevedere di punire, oltre ai reati e ai discorsi di odio relativi a caratteristiche come la nazionalità, l’etnia o la religione, anche i reati di discriminazione fondati sull’orientamento sessuale e l’identità di genere costituirà, ne siamo certi, un importante passo avanti nell’attuazione del dettato costituzionale e, contemporaneamente, un momento importante nella crescita culturale ed etica dei cittadini e delle cittadine del nostro Paese.

Il nostro augurio che l’iter della norma in esame presso il Parlamento possa concludersi positivamente quanto prima è quindi anche l’auspicio di una crescita personale e collettiva».

 

Tags: david lazzariddl zanlgbtmisoginiaomofobiaomotransfobiaordine degli psicologipersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Brasile, per Milton Ribeiro «l’omosessualità non è normale» e ha origine in «famiglie disadattate»

Next Post

Al via a Roma la XV° edizione di “Immaginaria”, festival dedicato al cinema lesbico e femminista

Next Post

Al via a Roma la XV° edizione di "Immaginaria", festival dedicato al cinema lesbico e femminista

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA