• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

23 settembre, Bi Visibility Day: perché è importante celebrare la visibilità e l’orgoglio bisessuale

ISTITUITA NEL 1999, È CELEBRATA IN ITALIA DAL 2016. NEL 2017 SI È TENUTO A PADOVA IL PRIMO BI PRIDE

Rosario Coco by Rosario Coco
23 Settembre 2020
in Attualità
Bi Pride 2017 (Fb Bi Visibility Day Padova)

Dal 1999, a partire da un’iniziativa degli attivisti americani Wendy Curry, Michael Page e Gigi Raven Wilbur, si celebra il Bi Visibility Day, giornata dedicata alla visibilità e all’orgoglio delle persone bisessuali. La ricorrenza intende sensibilizzare sulla realtà bisessuale e, più in generale, superare lo stretto dualismo etero-omosessuale ancora molto presente nell’immaginario collettivo. Alcune stime parlano di almeno quattro milioni di persone bisessuali negli Stati Uniti.

Negli ultimi anni sono state organizzate vere e proprie parate dell’orgoglio B: dal Guatemala all’India, dal Sud Africa alla Corea del Sud. In Italia il primo Bi Pride è stato organizzato, nel 2017, a Padova da Antéros Lgbti, dalla sezione padovana della Chiesa Pastafariana e da Aurelio Castro.

La bisessualità fa parte dei tre orientamenti sessuali (insieme a eterosessualità e omosessualità) e include tutte quelle persone attratte sessualmente e romanticamente sia dal genere maschile sia da quello femminile. Viene comunemente distinta dal concetto di pansessualità, una caratteristica dell’orientamento di quelle persone attratte da tutto lo spettro delle identità di genere (dalle persone cis-gender alle persone trans e non binarie).

La bisessualità non va confusa con i comportamenti sessuali, ovvero con le esperienze sessuali concrete che una persona può avere nel corso della vita. Nella scala Kinsey,  le persone bisessuali sono individuabili, anche se in maniera non esaustiva, tra i livelli 2, 3 e 4.

Bisexual+ people are not half gay half straight. Period. Today and every day, let’s celebrate bisexual+ visibility and fight against monosexism. #BiVisibilityDay

Pubblicato da ILGA-Europe su Martedì 22 settembre 2020

Sui canali di Ilga Europe Bella Fritzpatrick, direttrice esecutiva d Network Shout Out, ha affermato che «ancora più che nel genere, c’è un binarismo forzato nell’orientamento sessuale. L’unico antidoto è la visibilità».

 

 

Tags: bi visibility daybisessualitàilga europelgbtorientamento sessualepersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Albano, l’arcobaleno di Borelli più forte degli insulti omofobi: il dem eletto sindaco al primo turno

Next Post

“Noi non ci stiamo più”: centinaia di persone in piazza delle Erbe a Padova per Marlon e Mathias

Next Post

"Noi non ci stiamo più": centinaia di persone in piazza delle Erbe a Padova per Marlon e Mathias

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA