• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

27 associazioni scrivono a Conte: «Il Governo chieda la liberazione dell’attivista polacca Margot»

TRA LE FIRMATARIE ARCI, CERTI DIRITTI, DA' VOCE AL RISPETTO, MARIO MIELI, MIT, REBEL NETWORK, SNOQ - TORINO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
21 Agosto 2020
in Attualità
Ph. Pagina Fb di Ilga-Europe

27 associazioni hanno oggi indirizzato una lettera aperta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al ministro degli Esteri Luigi Di Maio e al ministro per gli Affari europei Vincenzo Amendola perché intraprendano «i passi diplomatici necessari» per l’immediata liberazione dell’attivista polacca Margot Szutowicz. Arrestata il 7 agosto scorso a Varsavia, Margot è da allora sottoposta a carcere preventivo con l’accusa di aver provocato danni a un furgone dell’organizzazione Pro Prawo do Życia e aver intenzionalmente spinto il conducente del mezzo.

Per essere chiari, i furgoni del citato ente pro-life, che da oltre un anno girano per Varsavia e altre città polacche, sono coperti di teloni plastificati con immagini di uomini gay ai Pride e scritte omofobe, accomunanti l’omosessualità alla pedofilia, del tipo Tacy idą po twoje dzieci. Powstrzymaj ich! (Questi vogliono i tuoi bambini. Fermali!, ndr) o Czyny pedofilskie zdarzają się wśród homoseksualistów 20 razy częściej (Atti di pedofilia accadono 20 volte più spesso fra gli omosessuali, ndr).

Quello stesso sette agosto sono state arrestate e poi rilasciate 48 persone, tra cui un nostro connazionale, per aver protestato e cercato d’impedire la carcerazione dell’attivista non binaria che usa pronomi femminili ed è componente del collettivo Stop Bzdurom.

Ricordando che l’«Intergruppo Lgbti del Parlamento Europeo, il Commissario del Consiglio d’Europa per i diritti umani, il Commissario Ue per l’uguaglianza e l’Unità Sogi del Consiglio d’Europa hanno già chiesto la scarcerazione immediata di Margot», le 27 associazioni hanno anche chiesto a Conte, a Di Maio e ad Amendola di «inviare un segnale forte al governo polacco» e di ribadire «che il nostro Paese condanna le detenzioni arbitrarie e la brutalità della polizia e sollecitare le autorità polacche a rispettare i diritti umani delle persone Lgbti».

«Quanto sta accadendo in Polonia è inaccettabile. Mesi di omofobia sponsorizzata dallo Stato – così le associazioni firmatarie – si sono trasformati in un comportamento inaccettabile della polizia e in una misura di carcerazione preventiva eccessiva per gli stessi standard polacchi, non essendo stata comminata prima nemmeno a persone accusate di reati ben più gravi. L’Italia deve far sentire al più presto la propria voce per difendere lo Stato di diritto in un altro Stato membro dell’Unione europea».

La lettera, trasformata anche in una petizione per consentire a singoli di sottoscriverla, è stata firmata da Agedo nazionale – Associazione genitori parenti e amici di persone Lgbt+, Alfi – Associazione Lesbica Femminista Italia, Arci, Arcigay, ARCO – Associazione Ricreativa Circoli Omosessuali, Assist – Associazione Nazionale Atlete, Associazione culturale-teatrale Gli Sbandati, Associazione Quore, Associazione Radicale Certi Diritti, Atn – Associazione Transessuale Napoli, Circolo di Cultura omosessuale Mario Mieli, Comitato Da’ voce al rispetto, Coordinamento dei Centri Antiviolenza dell’Emilia-Romagna, Diversity, Famiglie Arcobaleno, Femminismi blog, Gaynet Italia, Il Grande Colibrì, I Sentinelli di Milano, La tenda di Gionata, Le Rose di Gertrude, MIT – Movimento Identità Trans, MiXED lgbti, Omphalos, Polis Aperta, Rebel Network, Se Non Ora Quando? Torino, Uaar – Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti.

 

Tags: giuseppe contelgbtluigi di maiomargot szutowiczomofobiapersone lgbtipoloniastop bzudromvincenzo amendola
ShareTweetSend
Previous Post

A Latina va di moda “Tomboy”: ma non è né un gioco né un pericolo

Next Post

I medici vietano il trasferimento in Germania di Navalny, il leader dell’opposizione russa pro Lgbt+

Next Post

I medici vietano il trasferimento in Germania di Navalny, il leader dell'opposizione russa pro Lgbt+

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA