• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Transfemminicidio, accoltellata in casa d’accoglienza a Vallo (Sa) la 66enne Francesca Galatro

LA DONNA È STATA RITROVATA ESANIME IERI. LA PROCURA CILENTANA HA SOTTOPOSTO A FERMO UN UOMO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Agosto 2020
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Dal tardo pomeriggio di oggi è in stato di fermo, disposto dal pm Alfonso Serretiello delle Procura di Vallo della Lucania (Sa),un uomo per l’omicidio della 66enne trans Francesca Galatro. L’indiziato, con precedenti penali, avrebbe agito per gelosia.

La donna è stata ritrovata esanime ieri pomeriggio, con un coltello piantato nel cuore, nella propria camera presso la casa d’accoglienza per senzatetto, gestita dal Piano di Zona S8 di cui è ente capofila il Comune di Vallo. Proprio il Comune ne aveva disposto la chiusura per emergenza Covid e Francesca avrebbe dovuto lasciare la struttura, al pari di un’altra decina di ospiti (tra cui una famiglia), nella giornata di domani.

Originaria di Buonabitacolo, laureata in ingegneria e con esperienza d’insegnante, Francesca aveva accudito per anni una donna anziana. Segnata da una forte depressione, l’anno scorso aveva chiesto di essere accolta presso il centro ed era seguita da un amministratore di sostegno disposto dal tribunale locale.

La notizia ha sconvolto la comunità di Vallo dove la donna era conosciuta anche per la sua profonda religiosità, che la portava a partecipare ogni sera alla celebrazione della Messa.

Come dichiarato a Gaynews da Ottavia Voza, architetta e attivista trans, «al dil là degli aspetti specifici legati a questo delitto efferato, i cui contorni si vanno delineando con lo sviluppo delle indagini, ciò che colpisce ancora una volta è la marginalizzazione sperimentata troppo spesso dalle donne trans, che vivono il peso della solitudine e delle difficoltà di inserimento sociale.

Francesca era una ingegnera, ha dovuto ricorrere all’assistenza dei servizi pubblici per superare le sue difficoltà materiali, e non è difficile immaginare che la sua condizione di donna trans che ha vissuto in piccoli paesi del meridione possa aver avuto un peso determinante nello sviluppo della sua storia personale».

 

 

 

 

Tags: donnedonne transfrancesca galatrovallo della lucania
ShareTweetSend
Previous Post

Usa, giudice blocca il regolamento Trump che priva le persone trans di tutele sanitarie antidiscriminatorie

Next Post

Maratea (Pz), tabaccaio a 26enne gay: «Vatti a cambiare che fai schifo». E poi: «Ricchione di merda»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Maratea (Pz), tabaccaio a 26enne gay: «Vatti a cambiare che fai schifo». E poi: «Ricchione di merda»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

Ad Andria manifesti funebri al maschile per la 49enne trans Gianna. E Taffo li riscrive

20 Gennaio 2021

Biden nomina Rachel Levine viceministra alla Salute: è la prima persona trans a una carica federale

20 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

Ad Andria manifesti funebri al maschile per la 49enne trans Gianna. E Taffo li riscrive

20 Gennaio 2021

Biden nomina Rachel Levine viceministra alla Salute: è la prima persona trans a una carica federale

20 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.