• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Varsavia, neofascisti bruciano e calpestano bandiere rainbow al presidio “Stop agresji Lgbt”

CONTROMANIFESTANTI HANNO DISEGNATO UN ARCOBALENO SUL LUOGO IN CUI PROTESTAVANO I NAZIONALISTI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
16 Agosto 2020
in Mondo

 

Una bandiera arcobaleno bruciata. Altre calpestate e stracciate. Strisconi col simbolo della falange nazionalista, persone in t-shirt nera o con il logo di Manif pour tous. E poi urla del tipo «Stop alla degenerazione» oppure «La Polonia non sostiene le deviazioni» e cori di stadio: «Chi non salta, un deviato è». Questa in sintesi la manifestazione Stop agresji Lgbt (Stop all’aggressione Lgbt, ndr), organizzata da nazionalisti di estrema destra davanti al cancello dell’Università di Varsavia.

Poco distante, davanti all’Accademia delle Belle Arti, la contromanifestazione di otto organizzazioni, tra cui Koalicja Antyfaszystowska, Warszawski Autonomiczny Licealny Komitet Antyfaszystowski e Stop Bzudrom, che avevano precedentemente disegnato un arcobaleno tra l’Accademia e il cancello dell’Università sul luogo del presidio nazionalista, da cui è poi partita la domanda offensiva: «Come sta Margot? Come sta?». Chiaro riferimento alla carcerazione preventiva di due mesi, cui è sottoposta dal 7 agosto l’attivista di Stop Bzudrom, Margot Szutowicz.

Non sono mancati momenti di tensione. Manifestanti Lgbti+ e antifascisti hanno fermato uno dei furgoncini con scritte omofobe dell’associazione Pro Prawo do Życia. La polizia ha sollevato di peso due attiviste (a una delle quali è stata strappata una ciocca di capelli), che sono state sottoposte a fermo momentaneo e poi rilasciate.

Tags: lgbtomofobiapersone lgbtipoloniastop bzudrom
ShareTweetSend
Previous Post

Angèle fa coming out su Instagram e ufficializza la sua relazione con Marie Papillon

Next Post

Jakub e Dawid in piazza San Pietro con la bandiera arcobaleno: «Il Papa richiami la Chiesa polacca»

Next Post

Jakub e Dawid in piazza San Pietro con la bandiera arcobaleno: «Il Papa richiami la Chiesa polacca»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA