• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Allarme di Unaids per la Polonia. E un gruppo d’intellettuali lancia l’appello internazionale per Margot

L'AGENZIA DELLE NAZIONI UNITE HA ESPRESSO PREOCCUPAZIONE «PER LA PERSECUZIONE DELLE PERSONE LGBTI»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
14 Agosto 2020
in Mondo

Nel giorno in cui la Polonia entra tecnicamente per la prima volta in recessione dalla caduta del regime comunista (vera tegola per il premier Jarosław Aleksander Kaczyński, che si era fatto forte, lo scorso anno, in campagna elettorale del benessere economico del Paese) e ricorda il 40° anniversario dello scoppio degli scioperi nei cantieri navali Lenin di Danzica, che avrebbero visto Lech Wałęsa diventare uno dei leader della protesta e portato, nel settembre successivo, alla costituzione di Solidarność (il primo sindacato unitario e libero non  solo della Polonia ma anche dell’allora blocco sovietico), non cessano le prese di posizioni autorevoli su quanto successo a Varsavia il 7 agosto.

Oggi, infatti, Unaids, l’agenzia della Nazioni Unite con sede a Ginevra che coordina l’azione globale contro l’Aids/Hiv, ha espresso preoccupazione per «la continua e crescente persecuzione delle persone Lgbti in Polonia, compresi l’incoraggiamento delle cosiddette zone Lgbti-free in tutto il Paese nell’ultimo anno e la recente montante repressione di difensori dei diritti umani che si battono per sostenere la fine della discriminazione».

Unaids ha parlato anche di «segnalazioni di attacchi e arresti di attivisti Lgbti mentre esercitano pacificamente i loro diritti alla libertà di espressione e associazione, segnalazioni di discriminazione e repressione delle persone Lgbti», con riferimento esplicito alle «violenze della polizia» di venerdì 7 agosto a seguito della carcerazione preventiva di Margot Szutowicz, attivista non binary che utilizza pronomi femminili.

Nel comunicato stampa Unaids ha anche ricordato una dichiarazione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2016, secondo la quale la discriminazione è dannosa per la salute e il benessere delle persone, compreso il loro accesso alla prevenzione e al trattamento dell’Hiv.

«Le azioni in Polonia – si conclude – limitano la libertà di espressione e, se associate a un’applicazione discriminatoria nei confronti dei difensori dei diritti umani, minano l’uguaglianza, lo stato di diritto e l’accesso delle persone ai servizi essenziali».

E sempre oggi Internazionale ha pubblicato col titolo semplificativo Un appello contro la violenza di genere in Polonia la richiesta d’un collettivo di 32 intellettuali e artisti/e (tra cui Wojciech Pus, Paul B. Preciado, Judith Butler, Virginie Despentes, Toni Negri) per chiedere la liberazione di Margot.

Pubblicato l’11 agosto sul giornale online francese d’informazione indipendente Mediapart col titolo Démocratie sexuelle et de genre en danger en Pologne: libérez Margot! (Democrazia sessuale e di genere in pericolo in Polonia: liberate Margot!, ndr), l’appello internazionale «è anche una denuncia della svolta autoritaria del governo polacco e della violenza misogina, omofoba, transfobica e razzista ormai radicata nelle istituzioni e nelle forze dell’ordine in Polonia – si legge nel testo –. Il paese ha una lunga tradizione di persecuzioni nei confronti delle minoranze: ebrei, rom, migranti, omosessuali, transessuali e individui non bianchi sono stati criminalizzati e violentemente stigmatizzati ricorrendo a una serie di leggi approvate dalle autorità in diversi momenti della storia recente della Polonia.

Tra il 1985 e il 1987 il Partito comunista polacco ha condotto la cosiddetta operazione Giacinto, una grande campagna di propaganda omofoba abbinata a un’operazione delle polizia segreta per ricattare e perseguitare gli omosessuali, le persone sieropositive e i lavoratori e le lavoratrici del sesso. Nonostante quella persecuzione fosse stata criticata da intellettuali e da attivisti, l’operazione fu ritenuta “legale” in base alle leggi del paese sotto il regime comunista. Negli ultimi due anni è stata lanciata un’altra campagna “legale” contro le minoranze sessuali. Ora questa campagna è stata intensificata dal presidente Andrzej Duda con la complicità del primo ministro Mateusz Morawiecki e del viceministro della giustizia Sebastian Kaleta».

L’appello si conclude con l’osservazione che «il comunismo autoritario e il neoliberalismo autoritario mirano entrambi a imporre l’idea secondo cui il corpo eterosessuale purificato e normalizzato è il cittadino sovrano del paese. La democrazia finisce quando le istituzioni sono utilizzate per riscrivere le relazioni di potere, quando la legge giustifica la violenza razziale, sessuale o di genere e quando la difesa “dell’infanzia” o dei monumenti viene strumentalizzata per discriminare gli organismi non eterosessuali e non binari. Si devono difendere minori e adulti queer, trans e non binary. Questo è un appello rivolto a tutte le forze internazionali libere: agite adesso contro la violenza dei governi, delle istituzioni e delle forze di polizia nei cosiddetti stati “democratici” occidentali. Forza e amore per Margot e per tutte le persone manifestanti arrestate».

Tags: lgbtmargotmisoginiaomofobiapersone lgbtipoloniarazzismounaids
ShareTweetSend
Previous Post

Cina, ShangaiPride annulla tutti gli eventi e annuncia una pausa dalle attività future

Next Post

Pride Afrique 2020, il primo evento online panafricano dell'orgoglio Lgbti

Next Post

Pride Afrique 2020, il primo evento online panafricano dell'orgoglio Lgbti

Comments 12

  1. shop hair wigs says:
    1 anno ago

    870290 931438Thank you for this wonderful post! It has long been really useful. I wish that you will carry on posting your information with us. 296454

  2. dumps says:
    1 anno ago

    929250 820091Glad to be one of many visitants on this awing internet site : D. 490250

  3. สล็อตแตกง่าย says:
    12 mesi ago

    190919 185722Id always want to be update on new blog posts on this internet internet site , bookmarked ! . 110747

  4. Buy Guns Online says:
    10 mesi ago

    117553 153741you can have an ideal weblog right here! would you prefer to make some invite posts on my weblog? 292263

  5. Ivory Rick says:
    7 mesi ago

    Thanks a lot for sharing this with all of us you actually understand what you’re speaking about! Bookmarked. Kindly additionally talk over with my site =). We will have a hyperlink alternate arrangement among us|

  6. Elbert Felker says:
    7 mesi ago

    Hello to all, because I am truly eager of reading this website’s post to be updated on a regular basis. It contains good information.|

  7. Eden Endorf says:
    7 mesi ago

    An impressive share! I’ve just forwarded this onto a co-worker who has been doing a little homework on this. And he in fact bought me lunch due to the fact that I found it for him… lol. So let me reword this…. Thank YOU for the meal!! But yeah, thanx for spending time to talk about this topic here on your internet site.|

  8. Quinn Angton says:
    6 mesi ago

    This is my first time pay a visit at here and i am actually impressed to read all at single place.|

  9. Zachariah Bleser says:
    6 mesi ago

    Hello, I enjoy reading all of your article. I wanted to write a little comment to support you.|

  10. Glayds Seagroves says:
    6 mesi ago

    It’s appropriate time to make some plans for the future and it’s time to be happy. I have read this post and if I could I desire to suggest you some interesting things or tips. Maybe you could write next articles referring to this article. I wish to read even more things about it!|

  11. ถาดกระดาษ says:
    6 mesi ago

    578459 804464Hmm, I never thought about it that way. I do see your point but I think a lot of will disagree 921039

  12. navigate here says:
    6 mesi ago

    768997 874258Im not positive exactly why but this web website is loading extremely slow for me. Is anyone else having this problem or is it a problem on my finish? Ill check back later and see if the difficulty nonetheless exists. 283874

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA