
ShanghaiPRIDE, una delle realtà cinesi più importanti nell’organizzazione dei Pride, ha ieri annunciato, in una nota intitolata The End of the Rainbow (La fine dell’arcobaleno), che sta «annullando tutte le attività imminenti» e «prendendo una pausa dalla pianificazione di eventi futuri».
Non è stata data alcuna motivazione. Ma in un post, pubblicato alcune ore prima da Charlene Liu, cofondatrice del gruppo, si parla di necessità di «proteggere la sicurezza di tutte le persone che sono coinvolte».
Se queste parole vogliano far riferimento alla situazione, creata dalla pandemia da Covid-19, o ad altro, è difficile a dirsi. Tanto più che le misure di distanziamento sociale, imposte a causa della crisi sanitaria, sono state in gran parte revocate a Shanghai dopo un forte calo dei casi di contagio a livello nazionale.
Dal 1997, anno in cui i rapporti tra persone dello stesso sesso sono stati decriminalizzati (benché soltanto nel 2001 l’omosessualità sia stata cancellata dalla classificazione nazionale delle malattie mentali), la Cina ha fatto alcuni passi in avanti nel riconoscimento dei diritti delle persone Lgbti. Tra questi va menzionata la “tutela reciproca”, che, approvata nell’ottobre 2017 dall’Assemblea nazionale del Popolo, garantisce a persone dello stesso sesso in coppia, per quanto non legalmente riconosciute come tale, di prendere decisioni importanti su cure mediche e personali, morte e funerali, gestione della proprietà e mantenimento di diritti e interessi relativamente al proprio o alla propria partner. Ciò nonostante nella società sono fortemente radicati e diffusi pregiudizio e stigma verso le persone Lgbti, la maggior parte delle quali è dissuasa dal fare coming out in famiglia e in contesti pubblici.
Nato nel 2009, ShangaiPride ha organizzato consecutivamente negli ultimi 12 anni forum, feste ed eventi volti a sensibilizzare la pubblica opinione al tema dei diritti delle persone Lgbti. Tra queste attività è da ricordare soprattutto il Festival nel mese di giugno. L’annuncio di ShanghaiPRIDE è stato ampiamente discusso su Weibo (piattaforma cinese simile a Twitter), dove è stato visualizzato oltre 17 milioni di volte, suscitando in tanti tristezza e rammarico.
99687 976741Cool post thanks! We think your articles are excellent and hope more soon. We enjoy anything to do with word games/word play. 494762
724160 981627An intriguing discussion is price comment. I feel which you ought to write extra on this topic, it might not be a taboo topic but generally individuals are not enough to speak on such topics. Towards the next. Cheers 978751
857871 205157This web page is truly a walk-through its the internet you desired with this and didnt know who need to have to. Glimpse here, and youll definitely discover it. 715764
Thank you a bunch for sharing this with all of us you really recognise what you’re speaking about! Bookmarked. Kindly additionally consult with my site =). We may have a link exchange contract among us!
my sister has a dancewear that is full of glitter, it looks cheeky but nice-
197277 246109Great post, I conceive blog owners really should acquire a great deal from this web weblog its real user pleasant. 185702
569534 574373Sounds like some thing a lot of baby boomers ought to study. The feelings of neglect are there in many levels when a single is more than the hill. 234839
286879 652261Terrific paintings! That is the type of data that are meant to be shared about the net. Shame on the seek for no longer positioning this publish higher! Come on more than and consult with my web site . Thank you =) 524193
657743 783985There is noticeably a bundle to know about this. I assume you made certain good points in features also. 128639
274898 279158What a lovely blog. Ill certainly be back. Please preserve writing! 124689