• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Monica Lozzi e la Giunta del Municipio Roma VII aderiscono alla campagna “Da’ voce al rispetto”

CRISTINA LEO: «CREDO CHE LA LEGGE CONTRO L'OMOTRANSFOBIA E LA MISOGINIA SIA IMPORTANTE»

GayNews by GayNews
23 Giugno 2020
in Attualità

Nella giornata di ieri Monica Lozzi, presidente del Municipio VII di Roma, e l’intera Giunta hanno aderito alla campagna nazionale Da’ voce al rispetto per l’approvazione della legge in materia di prevenzione e contrasto alle violenze e discriminazioni per orientamento sessuale, identità di genere e genere.

Raggiunta telefonicamente, Lozzi ha dichiarato a Gaynews: «Come presidente del Municipio VII, ho aderito insieme alla mia Giunta alla campagna #Davocealrispetto in sostegno alla legge contro l’omotransfobia, perché credo e crediamo che non debbano esistere discriminazioni basate sul genere, sull’identità di genere e sull’orientamento sessuale. Penso anche ai minori bullizzati nelle scuole, per questo, ed è inaccettabile. Il rispetto di tutte e tutti è una valore fondante di ogni società civile. Il Municipio VII, in questi anni ha realizzato e continuerà a realizzare eventi e progetti a sostegno del movimento Lgbti+. Credo che la legge contro l’omotransfobia e la misoginia sia una legge di civiltà».

Le ha fatto eco la psicologa Cristina Leo, assessora alle Politiche sociali, Pari opportunità e Politiche Abitative e attivista per i diritti delle persone trangender, che ha affermato: «Sono stata vittima di bullismo omotransfobico da piccola in diversi cicli di studio. Porto con me delle ferite che non guariranno mai completamente.  Il mio impegno nell’associazionismo e nella politica è volto al superamento degli stereotipi e dei pregiudizi nei confronti delle persone Lgbti+, che spesso sono alla base della violenza agita verso che viene percepito come “diverso/a”.

Credo che ogni essere umano, a prescindere dal genere assegnato alla nascita, dall’identità di genere e dall’orientamento affettivo e sessuale, sia unico, e questa unicità va rivendicata e difesa. Credo che la legge contro l’omotransfobia e la misoginia sia un’importante conquista per un Paese, che poco ha fatto per i diritti civili, fino ad oggi, sperando che si possa innescare un vero cambiamento culturale».

Tags: cristina leolgbtmisoginiamonica lozzimunicipio roma viiomofobiaomotransfobiapersone lgbti
Share326TweetSend
Previous Post

«Mentre eravamo via»: Sky ricorda George Floyd e Sara Hijazi con la voce di Del Piero

Next Post

James Furlong, Joe Ritchie-Bennett, David Wails: i tre attivisti gay uccisi nell’attentato di Reading

Next Post

James Furlong, Joe Ritchie-Bennett, David Wails: i tre attivisti gay uccisi nell'attentato di Reading

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA