• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Padova, rubata bandiera rainbow davanti al Comune. Zan: «Atto vile contro la mia città»

VANDALIZZATI ANCHE I CARTELLI CON IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE PER IL MESE DEL PRIDE

GayNews by GayNews
19 Giugno 2020
in Attualità

Rubata ieri la bandiera arcobaleno che, in occasione del mese del Pride, era stata esposta il 17 giugno sul Palazzo della Gran Guardia in piazza dei Signori, sede del Comune di Padova, e sarebbe dovuta sventolare fino all’ultimo giorno del mese. Ma non solo, perché sono stati anche imbrattati anche i cartelli antistanti con il programma delle iniziative organizzate dalle associazioni Lgbt+ cittadine

Condanna per il furto e gli atti vandalici è stata espressa dal deputato padovano Alessandro Zan, relatore della legge contro l’omotransfobia alla Camera dei deputati, che in una nota ha dichiarato: «La mia città, che fieramente rappresento in Parlamento, nel corso degli anni si è distinta come la città dei diritti: per questo reputo il furto della bandiera arcobaleno, avvenuto con il favore della notte, un atto vile e vigliacco nei confronti di tutta la cittadinanza. L’amministrazione comunale aveva deciso di esporla nei giorni del mese del Pride per rimarcare la vicinanza della città alla comunità Lgbt+ e ricordare come a Padova ogni diversità sia considerata una ricchezza, un segno di inclusione.

Mi auguro che si sia trattato di un atto meramente vandalico, non con una precisa finalità politica, e che dunque la bandiera possa essere restituita. Ben più grave se invece fossimo di fronte a un attacco a ciò che rappresenta, un’azione quindi a sfondo omotransfobico. In ogni caso spero che la polizia locale individui velocemente i responsabili».

Il locale comitato Arcigay Tralatro ha invece parlato di atto che ci riempie di indignazione, è evidente un gesto che travalica il problema di ordine pubblico, è un attacco ai valori e agli ideali rappresentati dal Pride. Non ci faremo certo abbattere da una sparuta minoranza di ladri di polli, lasciamo all’amministrazione il compito di cercare i responsabili, nel frattempo invitiamo tutta la cittadinanza sabato alle 12 alla Gran Guardia: portate le vostre bandiere arcobaleno e tutti insieme le appenderemo al posto di quella sottratta. I nostri valori li dimostriamo con i gesti concreti e alla luce del sole».

 

 

Tags: alessandro zanarcigay tralaltrobandiera arcobalenolegge omotransfobialgbtpadovapersone lgbti
Share618TweetSend
Previous Post

Francesca Vecchioni lancia “Welcome to the new era – D&I: Stati Generali post Covid-19”

Next Post

“Dove non siamo stati”: la nuova raccolta della poeta Giovanna C. Vivinetto, pubblicata da Rizzoli

Next Post

"Dove non siamo stati": la nuova raccolta della poeta Giovanna C. Vivinetto, pubblicata da Rizzoli

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA