• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Corte Suprema Usa: illegale licenziare perché Lgbti

ESTESO IL CIVIL RIGHTS ACT ANCHE ALLE DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE

GayNews by GayNews
15 Giugno 2020
in Mondo

Nessuna persona può essere licenziata perché omosessuale o transgender. Lo ha stabilito con una sentenza storica la Corte Suprema degli Stati Uniti.

La decisione è stata presa a maggioranza, 6 a 3: il dato più rilevante è che il presidente della Corte John Roberts e il giudice conservatore Neil Gorsuch hanno votato con i giudici di nomina democratica. A votare contro i giudici Samuel Alito, Brett Kavanaugh e Clarence Thomas.

La sentenza afferma che il titolo VII del Civil Rights Act del 1964, documento fondamentale per l’ordinamento americano in tema di diritti civili, è da applicarsi non solo alle discriminazioni basate sulla razza o la religione ma anche su quelle per orientamento sessuale o identità di genere.

Pertanto, anche i lavoratori Lgbti, rientrano tra le persone tutelate dalla normativa. Si riconosce, inoltre, che ove si parli di ‘sesso’, non ci si riferisce solo alla potenziale discriminazione delle donne.

«Un datore di lavoro – si legge nella sentenza – che licenzia un individuo per il fatto di essere omosessuale o transgender licenzia quella persona per caratteristiche o azioni che non avrebbe messo in discussione in persone di sesso diverso».

La sentenza della Corte Suprema avrà un impatto decisivo per gli oltre 8 milioni di lavoratori Lgbti in tutto il Paese. Nella maggior parte degli Stati Uniti infatti non esistevano tutele in tal senso.

Negli anni della presidenza di Barack Obama la Commissione federale Equal Employment Opportunity aveva sostenuto un’interpretazione della legislazione sui diritti umani che andasse in questa direzione. L’amministrazione Trump, invece, si stava muovendo in modo opposto.  Questa sentenza riapre il dibattito in una nuova prospettiva.

Tags: corte suprema usadiscriminazioneLicenziamentoomofobiausa
Share544TweetSend
Previous Post

Continua la rivoluzione Fiat nel Gruppo Gedi: soppresso “Cactus” di Concita De Gregorio

Next Post

Messa di suffragio per Alessia, la 30enne trans, che era stata indicata sui manifesti al maschile

Next Post

Messa di suffragio per Alessia, la 30enne trans, che era stata indicata sui manifesti al maschile

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA