• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Russia, parte la campagna per la riforma costituzionale ed è polemica per un video anti-gay

LA CLIP È STATA REALIZZATA A SOSTEGNO DELLA RIDEFINIZIONE DEL MATRIMONIO QUALE UNIONE TRA UOMO E DONNA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Giugno 2020
in Mondo
Ph. Screenshot video dal profilo Twitter di A. Navalny

È polemica in Russia, dove, nonostante cresca vertiginosamente il numero dei nuovi casi da Covid-19 (8.356 nella sola giornata di ieri per un totale di 423.741, che fanno del Paese il primo nella regione europea per trasmissione locale), il Governo sta incentrando la sua attenzione sul referendum costituzionale del 1° luglio. Quello, cioè, che con la vittoria del voto confermativo porterebbe a una riforma tale della legge fondamentale della Federazione Russa da spianare di fatto la strada a due ulteriori mandati di Vladimir Putin.

Ma a essere modificate non saranno solo le prerogative del Parlamento, lo status del Consiglio di Stato e, appunto, il numero dei mandati presidenziali. È infatto prevista l’introduzione del diritto al reddito di sussistenza – che i critici del Cremlino hanno già bollato come un contentino per distarre l’elettorato – e la ridefinizione del matrimonio come «unione tra l’uomo e la donna» in emendamento all’articolo 72.

E proprio quest’ultimo aspetto sta suscitando un’ondata di reazioni in relazione alla campagna a favore delle riforme costituzionali, che è stata lanciata il 2 giugno. In uno specifico video, realizzato da Federal News Agency (Ria Fan) e da Patriot (realtà entrambe legati a Evgheny Prigozhin, l’oligarca che si celerebbe dietro alla ‘fabbrica dei troll’ e al famigerato Gruppo Wagner), si vede un piccolo orfano che scopre di essere stato adottato da una coppia di giovani gay. Uno dei papà, pesantemente truccato, gli porge un abito femminile come regalo. A questo punto la voce narrante interviene e dice: «È questa la Russia che volete? Decidete il futuro del Paese: votate gli emendamenti alla Costituzione». Il filmato è ambientato in un ipotetico scenario russo del 2035, susseguente alla non approvazione della riforma costituzionale e, dunque, caratterizzato dalla possibilità di poter adottare per coppie omosessuali.

Dura la reazione del blogger e politico Aleksej Anatol’evič Naval’nyj, leader di Россия Будущего (Russia of the Future), che pubblicando il video su Twitter ha commentato: «I funzionari di Putin, in realtà, sono andati completamente fuori di testa sul tema dell’omosessualità».

Надеюсь, этот ролик снимала творческая команда в составе: Володин, Красовский и Евгений Миронов.
Реально, путинские чиновники совершенно свихнулись на теме гомосексуализма pic.twitter.com/RmcUqGX2UW

— Alexey Navalny (@navalny) June 2, 2020

Tags: adozionialeksej navalnygruppo wagnerlgbtpersone lgbtiriforma costituzionalerussiavladimir putin
Share968TweetSend
Previous Post

Archivissima 2020 dedicato alle donne: tra le ospiti Vladimir Luxuria

Next Post

Usa, Tony McDade, 38enne trans, ucciso dalla polizia. A Minneapolis Iyanna Dior pestata a sangue

Next Post

Usa, Tony McDade, 38enne trans, ucciso dalla polizia. A Minneapolis Iyanna Dior pestata a sangue

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA