• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Musicultura 2020 giunge alla sua fase finale. È il momento di votare H.E.R.

L'ARTISTA TRANSGENDER È TRA LE 16 PERSONE FINALISTE COL SUO BRANO "IL MONDO NON CAMBIA MAI"

Claudio Finelli by Claudio Finelli
4 Giugno 2020
in Cultura

È finalmente giunta alla fase finale l’edizione 2020 di Musicultura, Festival della Canzone popolare e d’autore italiana, concorso che dal 1990 contribuisce attivamente al ricambio artistico-generazionale della canzone di qualità nazionale.

I sedici finalisti escono da una dura selezione, che ha coinvolto 760 artisti, tutti autori dei loro brani, ognuno dei quali ha ricevuto una risposta scritta argomentata. Il comitato artistico di garanzia del Festival è composto da insigni personalità del mondo musicale italiano, tra cui Vasco Rossi, Luca Carboni, Claudio Baglioni, Gino Paoli, Enzo Avitabile, Ron, Paola Turci e tanti altri.

In finale anche l’artista transgender H.E.R. che nel 2001, prima della transizione, si era già piazzata al secondo posto del noto concorso. Questa volta H.E.R., artista conosciuta e apprezzata da “colossi” della musica come Franco Battiato e Morrisey, giunge in finale con un brano che è già diventato un inno contro tutte le forme di discriminazione ed esclusione: Il mondo non cambia mai.

«Ho voluto sottolineare tutta la difficoltà che le persone hanno ad accogliere nuove idee – spiega H.E.R. parlando del suo brano – della tendenza che si ha a fare gruppo, sempre con chi condivide lo stesso pensiero escludendo il nuovo, anche e soprattutto adesso che si ha paura del mondo esterno. Il mondo deve cambiare e questo può avvenire solo se cambiamo la nostra visuale in funzione di un diverso punto di vista».

Gaynews, consapevole del significato artistico e culturale di un’auspicata vittoria di H.E.R., sostiene la cantautrice di origini pugliesi e invita tutte le lettrici e i lettori a fare altrettanto scegliendola come vincitrice di Musicultura 2020. Votare H.E.R. è semplicissimo e completamente gratis. Clicca sul link in sovrimpressione e scegli fino a quattro artisti. I due più votati arriveranno direttamente alle serate finali. Condividi il link con i tuoi amici e con chiunque ami la musica e lotta per un mondo più giusto e più inclusivo!

 

 

 

 

 

 

 

Tags: discriminazionih.e.r.lgbtmusicamusiculturapersone lgbtitranstransgender
Share502TweetSend
Previous Post

Muore la 46enne trans Alessia Ortense: ma sui manifesti funebri è ricordata col nome maschile

Next Post

Usa, i Pride di giugno diventano marce ed eventi contro il razzismo e la violenza della polizia

Next Post

Usa, i Pride di giugno diventano marce ed eventi contro il razzismo e la violenza della polizia

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA