• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Albania, l’Ordine degli Psicologi vieta le terapie di conversione su soggetti minorenni e vulnerabili

L'ANNUNCIO È STATO DATO IL 15 MAGGIO, GIORNO IN CUI SI È TENUTO A TIRANA L'11° PRIDE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
21 Maggio 2020
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
IL COMUNE DI TIRANA (Ph. Fb di Ambasada Pink)

Il 15 maggio l’Ordine degli Psicologi dell’Albania ha annunciato che vieterà a tutte e tutti i professionisti di praticare su soggetti minorenni e in stato di vulnerabilità le cosiddette terapie di conversione o riorientamento sessuale.

La decisione è stata salutata l’indomani con grande soddisfazione da Ambasada Pink, la massima associazione Lgbti albanese, che proprio il 15 maggio ha animato a Tirana l’11° edizione del Pride. Pride, che si è svolto con partecipazione limitata e in ottemperanza a tutte le misure di sicurezza, imposte per il contenimento del Covid-19, ma con l’adesione delle autorità municipali, della presidenza del Consiglio dei ministri e del ministero della Salute.

Un risultato importante in un Paese che, negli ultimi dieci anni, ha fatto grandi passi in avanti nella tutela dei diritti delle persone Lgbti a fronte di un diffuso atteggiamento negativo verso di esse nella società. Il 4 febbraio 2010, infatti, il Parlamento albanese ha approvato all’unanimità la legge contro la discriminazione basata su orientamento sessuale o identità di genere in tutti i settori. Sempre all’unanimità è stata disposta, il 4 maggio 2013, la modifica del Codice penale per includere tra i crimini d’odio anche quelli basati sulle accennate motivazioni.

In ogni caso, contrariamente a quanto riportato nel comunicato, l’Albania non può definirsi il 6° Paese europeo che ha vietato le terapie di conversione su minori. Come infatti rilevato dallo studio di Ilga-World L’inganno da frenare. Studio giuridico mondiale sulla legalizzazione delle cosiddette terapie di conversione, curato da Lucas Ramón Mendos e presentato il 26 febbraio a Ginevra, soltanto a Malta (cui si è aggiunta la Germania il 7 maggio scorso) vige il divieto nazionale, basato su legge specifica, di tali pratiche su soggetti minorenni e in stato di vulnerabilità. In Spagna, invece, esse sono proscritte solo in cinque regioni.

Lo studio, che illustra i danni di tali pratiche (dall’elettroshock a sedute psicoteraupetiche fino ai riti esorcistici) e i tentativi a livello globale per vietarle, ricorda inoltre come anche in Brasile ed Ecuador siano in vigore divieti nazionali, mentre restano a livello locale, oltre alla Spagna, in Canada (tre province e numerose città), Stati Uniti (19 stati, Washington DC, Portorico e numerose città e contee), Australia (nel solo Stato di Victoria).

In Argentina, Uruguay, Figi, Nauru e Samoa le leggi sulla salute mentale vietano la diagnosi dei pazienti esclusivamente sulla base dell’orientamento sessuale e/o dell’identità di genere: queste norme fungono, dunque, da divieti indiretti.

Stati Uniti, Canada, Cile, Messico sono, inoltre, tra i 10 Paesi che stanno cercando di mettere al bando tali pratiche a livello nazionale. Nello Stato australiano del Queensland è al vaglio un progetto di legge che vieta le cosiddette terapie di conversione prevedendo pene detentive fino a 18 mesi per medici e assistenti sociali.

Lo studio rileva infine come esse siano state condannate quali inefficaci e dannose per la salute mentale dall’Organizzazione mondiale della sanità, Organizzazione panamericana della sanità, Associazione medica mondiale e Associazione mondiale di Psichiatria nonché da oltre 60 associazioni di medici e psicologi sparse in 20 Paesi.

Alla luce di tali elementi Ilga-World ritiene che il 2020 potrebbe costituire un punto di svolta nella lotta contro pratiche che hanno rovinato molte vite. Le mosse globali contro i tentativi di “curare” le persone Lgbt+ stanno di fatto prendendo piede anche sulla base dei dati inquietanti sui danni arrecati.

 

 

 

 

Tags: albaniaambasada pinkgermaniailga worldlgbtpersone lgbtiterapie di conversione
Share1014TweetSend
Previous Post

Genova, insulti omofobi in un video: il Coordinamento Liguria Rainbow querela sei adolescenti

Next Post

Omofobia, aggredito 20enne a Milano. Zan: «Legge necessaria: l'opposizione non la ostacoli»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Omofobia, aggredito 20enne a Milano. Zan: «Legge necessaria: l'opposizione non la ostacoli»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“L’amore dietro ogni cosa” di Simone Di Matteo diventa un disco cantato da Andrea Crimi

9 Marzo 2021

Morace: «È l’intera società italiana omofoba e razzista, non solo il piccolo mondo del calcio»

9 Marzo 2021

Con la 35° edizione al via il MiX Festival Internazionale di Cinema Lgbtq+ e Cultura Queer

8 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.