In occasione della Giornata mondiale contro l’omotransfobia del 17 maggio 2020 l’Archivio Centrale dello Stato ha ricordato ufficialmente sulle sue bacheche social e non solo la figura di Luciano Massimo Consoli (Roma, 12 dicembre 1945-Velletri, 4 novembre 2007), uno dei fondatori del movimento omosessuale in Italia. Una sorpresa meravigliosa, dunque, un’ altra, dopo le parole sempre più convinte e decise del Capo dello Stato, Sergio Mattarella e del premier Giuseppe Conte scritte in occasione della fondamentale ricorrenza nella battaglia di contrasto all’odio a sfondo discriminatorio per orientamento sessuale e identità di genere.
A realizzarla proprio l’Archivio Centrale dello Stato che in realtà è stata la prima “istituzione” italiana a riconoscere l’alto valore pubblico, storico, culturale delle battaglie e delle “varie” identità di quella che proprio Massimo Consoli, PapaMax per i suoi accoliti più affezionati, amava definire, infatti, “comunità varia”.
S
È dal 1999 che l’archivio di Massimo Consoli è stato riconosciuto come un bene prezioso e valido per la crescita dell’intera comunità nazionale. In quei mesi di fine secolo, l’opera più meritoria per la quale Consoli è ricordato compiva già ben 40 anni. Massimo, all’anagrafe Luciano, aveva infatti iniziato a collezionare materiale di ogni tipo, libresco ma non solo, su quelle che oggi definiremmo “tematiche Lgbt”, sin dal 1959, quando era poco più che un bambino. Aveva soli quattordici anni e in quella curiosissima alba di una collezione poi divenuta pressoché sconfinata, ravvisava egli stesso, nei suoi racconti, il tributo alla necessità che già da ragazzino, evidentemente, Consoli attribuiva a valori come la memoria e la visibilità di quelle persone che l’adolescente Luciano, non ancora Massimo, sentiva vicine a sé e che come lui erano ignorate dal mondo intero. Perché – vale la pena non dimenticarlo, anche per chi vive la propria adolescenza oggi – proprio l’età adolescenziale, dal punto di vista anagrafico e identificativo è la fase nella quale ci si sente più soli e meno capiti dal mondo intero. Tutto ciò, in genere, per un giovane omosessuale è amplificato.
Massimo narrava tutte queste cose col suo piglio memorabile che univa dolcezza, determinazione, talora indignazione, sempre, tuttavia, condite dall’ironia geniale che fu uno dei suoi tratti peculiari, a dispetto di cosa possa lasciare immaginare la figura dell’intellettuale austero che, in un periodo della sua esistenza, a metà degli anni Novanta, decise di autodipingersi ancor di più addosso, incorniciandola anche con una importante barba nera da filosofo orientale.
Genera emozione e commozione, in questo senso, riascoltare la voce stentorea di PapaMax, direttamente proprio da quel 1999, in una storica intervista di Radio Radicale rilasciata a caldo, nelle ore in cui il suo sogno cominciava ad avverarsi con il riconoscimento da parte della Sovrintendenza Archivistica del Lazio dell’interesse per il lavoro di una vita, interrotto forzatamente solo nel 2001 a causa della malattia che sei anni più tardi toglierà al mondo la gioia di condividere i giorni e i ricordi con un’anima imponente e leggera al tempo stesso come fu quella di Massimo Consoli.
Una parte importante dell’opera Andata e ritorno pubblicata da uno dei suoi editori storici, Fabio Croce, è destinata al racconto della cessione del suo Archivio allo Stato, prassi burocratica tormentosa che lo assillò – a suo dire – anche durante il periodo di coma da cui trae origine il titolo del libro.
Una memoria, quella di Massimo, oggi più che mai viva grazie all’impegno di una coppia di radicali d’altri tempi: Alba Montori e Claudio Mori, alla guida della Fondazione Luciano Massimo Consoli, nata praticamente un istante dopo la scomparsa di Massimo. Una associazione benedetta dalla sorella Ines Consoli, da tutti conosciuta come Lellina che oggi, proprio sulla pagina social dell’Archivio Centrale dello Stato ricorda “l’impegno di una vita” che il caro fratello Luciano, per tutti semplicemente Massimo, ha dedicato alla costruzione della memoria della sua comunità senza confini.
E pensare che quella pluridecennale collezione di ricerche, memorie, oggetti, per lunghi anni – come testimoniava egli stesso – fu messa all’indice e perseguitata dallo Stato italiano, tenuta sotto stretto controllo in quanto, a giudizio della morale di allora, considerata in odore di pornografia.
Da ventuno anni, ormai, ne è invece riconosciuto tutto il pregio non soltanto sociale e di costume ma anche, come è giusto che sia, culturale in nome di quelli che poi diventeranno negli anni successivi al 1999, purtroppo pressoché solo nelle università estere, con qualche rarissima eccezione in Italia, i cosiddetti “gay studies”.
Secondo Massimo Consoli l’archivio doveva avere, infatti, proprio la funzione di “raccogliere, conservare e far conoscere quelle voci isolate che hanno urlato il loro diritto all’esistenza e alla libertà, e far conoscere il fiorire (nel passato) e il rifiorire (oggi) della nostra cultura” e nelle sue primitive intenzioni doveva “essere disponibile a tutti: studiosi, intellettuali, giornalisti, ricercatori, studenti medi e universitari, madri di famiglia per comprendere meglio i propri figli, individui alla ricerca delle proprie radici e semplici curiosi”
Un lavoro non facile prima per Massimo, poi per chi l’ha amato e vuole dar seguito a tanti anni di impegno che tuttavia, per citare un altro grande dei nostri tempi, quel Marco Pannella che ci ha lasciato quattro anni fa esatti, è diventata, ora lo si può davvero affermare, “una battaglia storicamente vinta”.
A dircelo è l’espressione operosa e forte dello stesso Massimo in una foto scattata a New York nella redazione del giornale New York Native. Uno scatto in realtà poco conosciuto, scelto dall’Archivio di Stato lo scorso 17 maggio, che ritrae Consoli preso “di buzzo buono”, come amava dire lui, a scrivere raccontare, testimoniare, in quel 1981 newyorchese, anno della tragica scoperta del misterioso virus che poi diventerà drammaticamente celebre come Hiv, all’origine della strage che Massimo sintetizzò, in uno dei suoi numerosi volumi, come Killer Aids.
La vittoria di Massimo Consoli è nelle tracce di memoria che è alla radice della conoscenza ed è la genesi del pensiero stesso.
Per questo, oggi più che mai, di fronte alle nuove generazioni che hanno la fortuna (che però se trattato con semplicismo può diventare anche un rischio, occhio!) di potersi definire “fluide”, vale la pena riaccendere la luce sugli eroi della “comunità varia” e sui loro gesti di identificazione e appartenenza, incentrati, senza facile retorica, sulla ricerca del diritto di esistere. Tra questi, primo fra tutti, c’è proprio lui: PapaMax, quello che, appunto, lo storico Alain Danielou tratteggiò con sagacia come “il papa degli omosessuali”, capace con la forza delle sue parole, evocative quanto i cimeli e le pagine del suo archivio, di unire con agilità le sorti di un aristocratico giurista e latinista ottocentesco quale fu Karl Einrich Ulrichs “nonno del movimento gay” a quelle novecentesche e sottoproletarie, neorealiste e pasoliniane delle “marchette” della stazione Termini.
Il tutto in un confronto quotidiano, vivo e avvincente tra storia e presente che si può declinare nel volto sempre diverso e sempre uguale dell’umanità in tutte le sue più vivaci e libere espressioni che lassù, over the rainbow, tengono insieme una comunità davvero bella nella sua profonda pluralità di voci (se solo una volta per sempre lo si capisse…) che proprio nel segno della memoria può trovare la forza di fare unione e guardare avanti con la rinnovata speranza che figure come quella di Consoli hanno seminato a grandi mani.
Ora più che mai è tempo di raccogliere per preparare a nostra volta la prossima semina. Più che necessaria e per la quale siamo forse già in colpevole ritardo.
154825 745555Hi, Thanks for your page. I discovered your page by way of Bing and hope you maintain providing far more very good articles. 79039
387416 273867Dead pent topic matter, thanks for entropy. 601864
202612 788784Oh my goodness! a fantastic post dude. Thanks Nevertheless My business is experiencing problem with ur rss . Dont know why Not able to sign up for it. Possibly there is any person obtaining identical rss difficulty? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 873578
Thanks for this wicked post. I am wondering if you were thining of publishing similar posts to this. .Keep up the excellent posts!
484936 193000This web internet site is often a walk-through for all of the information you wanted concerning this and didnt know who must. Glimpse here, and you will absolutely discover it. 102820
965406 133360magnificent submit, extremely informative. I ponder why the opposite experts of this sector dont realize this. You should proceed your writing. Im confident, youve a terrific readers base already! 682094
303279 794345Aw, this became an very nice post. In thought I would like to devote writing such as this moreover – taking time and actual effort to make a extremely good article but exactly what do I say I procrastinate alot and by no means discover a method to get something completed. 732641
221544 649601camping have been the most effective activity that we can have during the summer, i enjoy to roast marshmallows on a campfire` 204305
A motivating discussion is worth comment.
I do think that you should write more about this
subject matter, it may not be a taboo matter but generally people don’t talk about such issues.
To the next! All the best!!
Thanks very nice blog!
Hi, I do think this is a great site. I stumbledupon it 😉 I may revisit yet
again since I bookmarked it. Money and freedom is the best way
to change, may you be rich and continue to help other people.
Hello! This is kind of off topic but I need some advice from an established blog.
Is it difficult to set up your own blog? I’m not very techincal but I can figure things out pretty quick.
I’m thinking about setting up my own but I’m not
sure where to start. Do you have any points or suggestions?
Cheers
Every weekend i used to go to see this website, for the reason that
i wish for enjoyment, as this this web site conations
genuinely good funny data too.
Hello, I want to subscribe for this weblog to get hottest updates, thus where
can i do it please assist.
I think the admin of this web site is in fact working hard in support of his web site, for the reason that here every stuff is
quality based data.
Nice post. I was checking continuously this blog and I am
inspired! Extremely helpful info specifically the last part
🙂 I deal with such info a lot. I was looking for this particular information for a long
time. Thank you and good luck.
Heya! I’m at work browsing your blog from
my new iphone! Just wanted to say I love reading through your
blog and look forward to all your posts! Carry on the great work!
Hello, I enjoy reading all of your post. I like
to write a little comment to support you.
Hello there, You’ve done an excellent job. I will definitely digg it and personally
recommend to my friends. I am confident they’ll be benefited from this website.
I don’t even know how I ended up here, but I thought this post was great.
I do not know who you are but certainly you are going to a famous blogger if you
are not already 😉 Cheers!
678457 462303My brother suggested I would possibly like this weblog. He was once entirely appropriate. This submit really created my day. You cant believe just how so much time I had spent for this data! Thank you! 426800
Great blog right here! Additionally your web site a lot up very fast!
What web host are you the usage of? Can I get your affiliate link to your host?
I desire my web site loaded up as fast as yours lol
Howdy! Someone in my Myspace group shared this site with us so I came to look it over.
I’m definitely loving the information. I’m bookmarking and will be
tweeting this to my followers! Exceptional blog and outstanding design and style.
Wow, superb blog structure! How long have you been blogging for?
you make blogging glance easy. The entire look of your website
is great, as smartly as the content material!
I’ve been exploring for a bit for any high quality articles or blog posts on this kind of area .
Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this web
site. Studying this info So i am glad to exhibit that I’ve
an incredibly excellent uncanny feeling I came
upon exactly what I needed. I most indisputably
will make sure to don?t overlook this website and provides it a glance on a relentless basis.
At this time I am going away to do my breakfast, later than having my breakfast
coming yet again to read other news.
Way cool! Some extremely valid points! I appreciate you penning this article plus the
rest of the website is also really good.
I do not know whether it’s just me or if everybody else encountering issues with your site.
It appears like some of the text on your content are running off
the screen. Can somebody else please comment and let me know if this is happening to them too?
This could be a problem with my internet browser
because I’ve had this happen previously. Kudos
Your style is really unique in comparison to other people I’ve read stuff from.
I appreciate you for posting when you have the opportunity, Guess
I’ll just book mark this web site.
Good day! I know this is kinda off topic however I’d figured I’d ask.
Would you be interested in trading links or maybe guest authoring a blog post or vice-versa?
My website addresses a lot of the same subjects as yours and I believe
we could greatly benefit from each other. If you might be
interested feel free to send me an e-mail. I look forward to hearing from you!
Awesome blog by the way!
Hi, i think that i saw you visited my site so i came to “return the favor”.I’m attempting to find things to enhance my web site!I suppose its ok to use a few of your ideas!!
My brother recommended I might like this website.
He was totally right. This post actually made my day. You
cann’t imagine simply how much time I had spent for this information! Thanks!
I am really impressed with your writing skills as well as with
the layout on your blog. Is this a paid theme or did you modify it yourself?
Either way keep up the excellent quality writing, it is rare to see a great blog like this
one these days.
I really like what you guys tend to be up too. This kind
of clever work and coverage! Keep up the fantastic works guys I’ve you guys to
blogroll.
719559 115554Hi there, i just thought i would publish and now let you know your sites style is really smudged within the K-Melon browser. Anyhow preserve inside the really good work. 769752
853723 563918Excellent site you got here! Yoo man wonderful reads, post some a lot more! Im gon come back so much better have updated 33115
865015 281516Intriguing point of view. Im curious to feel what type of impact this would have globally? Sometimes men and women get a little upset with global expansion. Ill be about soon to look at your response. 485789