• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Covid-19, Madona Kiparoidze si dà fuoco a Tbilisi: «Lo Stato georgiano non s’interessa di noi trans»

GLI AGENTI DELLA POLIZIA SONO RIUSCITI A TOGLIERLE LA GIACCA, DIVORATA DALLE FIAMME, PRIMA DI ARRESTARLA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Maggio 2020
in Mondo

Il 30 aprile Madona Kiparoidze, sex worker transgender georgiana, si è data fuoco davanti al Municipio di Tbilisi, per protestare contro l’immobilità e il disinteressamento del Governo verso le persone trans durante la crisi sanitaria da Covid-19.

Madona stava partecipando a una manifestazione organizzata da un gruppo di donne transgender per chiedere sostegni statali, quando ha dato fuoco alla giacca che indossava e ha iniziato a correre urlando. Agenti di polizia, presenti sul posto, sono riusciti a toglierle il capo di vestiario in fiamme e a salvarla.

Prima di essere arrestata, Madona ha gridato: «Sono una donna transgender e mi sto dando fuoco perché lo Stato georgiano non si interessa di me». Trasportata in ospedale per le ustioni riportate, sembrerebbe non essere in condizioni critiche.

Subito dopo Tamaz Sozashvili, co-fondatore del Tbilisi Pride, ha rilevato in un tweet come la donna transgender avesse tentato di suicidarsi di fronte al Municipio della capitale «per protestare contro l’immobilità e l’ignoranza del Governo nei loro confronti durante la crisi del Covid-19. Le persone trans sono tra i gruppi più vulnerabili in Georgia».

Today, trans woman tried to commit a sucide in front of #Tbilisi City Hall to protest @GovernmentGeo‘s immobility and ignorance towards them during #Covid19 crisis.

Trans people are among most vulnerable groups in #Georgia@kakhakala @HumanRightsGeo#HumanRights #LGBT #Equality pic.twitter.com/X9YEKkaTN6

— Tamaz Sozashvili (@TamazSozashvili) April 30, 2020

Nel Paese caucasico fortemente conservatore, che ha visto, lo scorso anno, la sede del Tbilisi Pride attaccata e sacerdoti ortodossi protestare con nazionalisti di estrema destra contro la marcia dell’orgoglio Lgbti, le persone transgender sono vittime di maggiori discriminazioni e stigma sociale anche per la mancanza di qualsivoglia riconoscimento legale del cambio di genere. Allontanate dalle famiglie come disonorevoli e senza alcun accesso al lavoro regolare, sono costrette, come avviene in molti Paesi, a prostituirsi per guadagnarsi da vivere.

Le rigide regole di blocco, incluso il coprifuoco notturno, che il Governo ha imposto per contenere la diffusione del Covid-19, hanno privato di entrate la quasi totalità di esse, che si trovano nell’impossibilità di pagare l’affitto e non possono rientrare presso le famiglie da cui sono state bandite.

«Ero così affamata – ha raccontato ieri Madona Kiparoidze – che sono andata alla ricerca di avanzi. Alla fine ho capito che potevo morire. Ero un po’ orgogliosa e non potevo chiedere aiuto: ho scelto così di mangiare pane preso dalla spazzatura».

Tags: coronaviruscovid-19donnegeorgialgbtpersone lgbtisex workersuicidiotbilisitbilisi pridetranstransgender
Share845TweetSend
Previous Post

Lesbicx lancia l'iniziativa "Non-call per espressioni di sé": a settembre un libro con gli scritti inviati

Next Post

90 anni fa nasceva Marco Pannella: le sue battaglie per i diritti civili hanno reso l'Italia più libera

Next Post

90 anni fa nasceva Marco Pannella: le sue battaglie per i diritti civili hanno reso l'Italia più libera

Comments 6

  1. Plumber Sydney says:
    1 anno ago

    903274 327129This write-up is quite appealing to thinking individuals like me. Its not only thought-provoking, it draws you in from the beginning. This is well-written content material. The views here are also appealing to me. Thank you. 312011

  2. Phygital model says:
    1 anno ago

    405343 530218Hi there! Excellent post! Please do tell us when I could see a follow up! 139164

  3. nova9 says:
    12 mesi ago

    621992 121034This sounds in a way inflammatory pending mecant wait for thisthank you! 111252

  4. Piiskaa Video Seksi says:
    10 mesi ago

    699096 767879you make blogging glance 326269

  5. 이천눈썹 says:
    5 mesi ago

    877579 950294That being said by use it all, planet is really restored a little a lot more. This situation in addition will this specific Skin tightening and starting to be moved and into the mood of these producing activities. daily deal livingsocial discount baltimore washington 394269

  6. sbobet says:
    4 mesi ago

    171843 83732Your weblog is one of the greater blogs Ive came across in months. Thank you for your posts and all the best together with your work and blog. Looking forward to reading new entries! 641778

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA