• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

63 europarlamentari chiedono al Governo ungherese di revocare l’art. 33 sulle persone trans

LA LETTERA FA RIFERIMENTO ALLA NORMA CONTENUTA NEL DDL OMNIBUS, CHE VIETA LA RETTIFICA ANAGRAFICA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
16 Aprile 2020
in Mondo

Il 2 aprile sia la commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović, sia i co-presidenti dell’Intergruppo del Parlamento europeo per i diritti Lgbti, Marc Angel e Terry Reintke, avevano duramente criticato il governo ungherese per il divieto di rettifica dei dati anagrafici, contenuto nell’articolo 33 della cosiddetta “legge insalata” in riferimento alle persone transgender.

Ieri 63 eurodeputati ed eurodeputate, a partire dalla vicepresidente del Parlamento Ue Heidi Hautala (per l’Italia hanno firmato Brando Benifei, Eleonora Evi, Giuseppina Picierno, Rosa D’Amato), hanno indirizzato una lettera al ministro Gergely Gulyás, capo della cancelleria del premier Viktor Orbán, e alla ministra della Giustizia Judit Varga chiedendo la revoca dell’articolo 33 dal disegno di legge omnibus T/9934.

 

1 of 3
- +

 

Presentato il 31 marzo dal vice-premier Zsolt Semjén all’indomani del conferimento dei pieni poteri da parte del Parlamento monocamerale ungherese al primo ministro per affrontare l’emergenza Covid-19, il testo di progetto legislativo inserisce nel quadro normativo ungherese il dato del “sesso di nascita”, che definisce permanentemente il genere di una persona «sulla base dei caratteri sessuali primari e sui cromosomi».

Ciò significa che il dato anagrafico, registrato alla nascita, F (férfi per uomo) o N (Nő per donna), sarà immodificabile al pari del nome assegnato, per cui resterà proscritto quello d’elezione anche in caso di intervento di riassegnazione chirurgica del sesso o terapia ormonale. Un tale divieto formalizzerebbe quanto avviene dal 2018 in Ungheria, dove le persone transgender si sono viste costantemente negare la rettifica dei dati anagrafici con conseguenti numerose cause giudiziarie in corso.

«Le procedure legali di riconoscimento del genere – si legge nella lettera – sono la base per la protezione delle persone transgender. Sono ugualmente importanti per le persone intersex, cui alla nascita viene assegnato un sesso diverso da quello con cui si identificano. Queste procedure garantiscono il riconoscimento del genere legale delle persone transgender e intersex da parte delle amministrazioni nazionali e offrono loro protezione contro ulteriori discriminazioni».

I firmatari e le firmatarie della missiva hanno inoltre rilevato come l’articolo 33 del disegno di legge T/9934 sia in aperta violazione delle norme europee in materia di diritti umani e della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. Ma anche della sentenza della Corte costituzionale ungherese che, in data 21 giugno 2018, «ha stabilito che il riconoscimento delle persone transgender e il loro potenziale cambio di nome si riferiscono al diritto fondamentale alla dignità. La sentenza ha riconosciuto che il cambio di nome di una persona è intrinsecamente correlato alla modifica del genere e alle autorità è stato richiesto di stabilire una legislazione che garantisca l’indicazione di entrambi i sessi e il cambio di nome nella registrazione ufficiale senza discriminazioni».

 

 

Tags: consiglio d'europadunja mijatoviceleonora evigenereintergruppo lgbtilegge insalatalgbtparlamento uepersone intersexpersone lgbtipersone transrettifica anagraficatransungheriaviktor orban
Share242TweetSend
Previous Post

In tempi di pandemia All Out lancia "Voci dal Silenzio - Storie Arcobaleno ai tempi del Coronavirus"

Next Post

Il Municipio Roma VII accanto a famiglie e persone bisognose. Leo: «Grande lavoro di squadra»

Next Post

Il Municipio Roma VII accanto a famiglie e persone bisognose. Leo: «Grande lavoro di squadra»

Comments 9

  1. como hackear whatsapp says:
    2 anni ago

    83543 395766I need to admit that this really is 1 fantastic insight. It surely gives a company the opportunity to get in on the ground floor and actually take part in creating something unique and tailored to their needs. 171549

  2. buy ibogaine online says:
    1 anno ago

    569169 635538I just couldnt depart your web site prior to suggesting that I incredibly enjoyed the normal data an individual offer for your visitors? Is gonna be back regularly to be able to inspect new posts 385391

  3. P320 X-FIVE LEGION 10RD MAGAZINE says:
    1 anno ago

    600662 618650I truly treasure your piece of work, Great post. CHECK ME OUT BY CLICKING MY NAME!!! 355114

  4. best travel mugs says:
    1 anno ago

    I do accept as true with all the ideas you have presented in your post. They are very convincing and will certainly work. Still, the posts are very quick for starters. Could you please prolong them a bit from subsequent time? Thank you for the post.

  5. 만화툰 says:
    12 mesi ago

    918933 581784learning toys can enable your kids to develop their motor skills quite easily;; 43542

  6. ถาดกระดาษ says:
    9 mesi ago

    533676 697174Usually I dont learn post on blogs, even so I wish to say that this write-up very pressured me to try and do it! Your writing taste has been surprised me. Thank you, quite excellent post. 70996

  7. sbo says:
    8 mesi ago

    885854 169347There is noticeably a lot of funds to comprehend this. I suppose you made particular good points in functions also. 876731

  8. https://www.hornymilfchat.com/model/animalranger-chaturbate/ says:
    7 mesi ago

    666041 173317Trop excitant de mater des femmes lesbiennes en train de se doigter la chatte pour se faire jouir. En plus sur cette bonne petite vid o porno hard de lesb X les deux jeunes lesbienne sont trop excitantes et super sexy. Des pures beaut de la nature avec des courbes parfaites, les filles c est quand v 923333

  9. sbo says:
    6 mesi ago

    134001 233134Hello I identified the Free of charge Simple Shopping Icons Download | Style, Tech and Internet post quite interesting therefore Ive included our track-back for it on my own webpage, continue the excellent job:) 699663

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA