• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

La Corte IDH condanna il Perù per tortura nei riguardi di Azul Rojas Marín, donna transgender

IL GOVERNO DOVRÀ RISARCIRE LA VITTIMA, DETENUTA ARBITRARIAMENTE E VIOLENTATA DALLA POLIZIA NEL 2008

Francesco Lepore by Francesco Lepore
8 Aprile 2020
in Mondo

Sentenza storica della Corte interamericana dei diritti umani, che ha ritenuto il Perù responsabile della detenzione arbitraria e dello stupro di una donna transgender. Si tratta, infatti, della prima volta in cui la Corte Idh si è pronuciata su una denuncia di tortura nei riguardi di una componente della comunità Lgbt+.

Con sentenza emessa il 12 marzo ma resa nota solo il 6 aprile, essa ha ordinato al Governo peruviano di risarcire i danni, sia pur non quantificati, ad Azul Rojas Marín, che, arrestata dalla polizia nel 2008 e posta sotto custodia, era stata spogliata, colpita e violentata con un manganello.

Rojas Marín aveva presentato una denuncia penale contro la polizia, ma il caso era  stato archiviato dai pubblici ministeri. Gruppi per i diritti umani hanno allora fatto ricorso alla Corte interamericana: in quanto organo giudiziario con competenza su 23 Stati americani, che hanno ratificato la Convenzione americana per i diritti umani del 1969, essa giudica relativi casi di violazioni in America Latina e può ordinare ai governi di indagare sui crimini e risarcire le vittime.

Nonostante l’accettazione crescente nella società peruviana le persone Lgbti+ affrontano ostacoli legali e pregiudizi sociali. Lo studio El prejuicio no conosce fronteras. Homicidios de lesbianas, gay, bisexuales, trans en países de América Latina y el Caribe 2014 – 2019, relativo a 9 Paesi della vasta area sud e centro-americana, ha messo in luce come il Perù sia al quarto posto (dopo Colombia, Messico e Honduras) per omicidi di persone Lgbti+: 57 in tutto nel quinquennio analizzato.

La sentenza della Corte interamericana arriva inoltre in un periodo in cui le persone transgender peruviane sono fortemente critiche nei riguardi delle ultime misure adottate dal Governo che, per frenare l’epidemia di Covid-19, ha imposto il blocco di genere, ordinando che uomini e donne possano uscire di casa solo in giorni separati e alterni.

Per quanto il decreto del 2 aprile abbia vietato «qualsiasi tipo di discriminazione» e invitato a rispettare «l’identità di genere», i gruppi per i diritti umani ritengono che la norma esponga le persone trans a domande umilianti e molestie da parte della polizia.

Tags: blocco di generecoronaviruscorte interamericana dei diritti dell'uomocovid-19perùstuprotorturatransgenderviolenza
Share519TweetSend
Previous Post

Le associazioni trans ai tempi del Covid-19: al via la raccolta fondi per sex worker in difficoltà

Next Post

«Contagiati» di Andrea Mauri, la raccolta di racconti che aveva “previsto” la pandemia

Next Post

«Contagiati» di Andrea Mauri, la raccolta di racconti che aveva “previsto” la pandemia

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA