• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid-19, video musicale di Mixed Lgbti a sostegno della raccolta fondi del Comune di Bari

DOREMIXED, IL CORO DELL'ASSOCIAZIONE, HA VOLUTO COSÌ CONTRIBUIRE AGLI AIUTI ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Aprile 2020
in Attualità

Nell’attuale periodo d’emergenza nazionale non poche associazioni Lgbt+ sono in prima linea nel dispiegare il proprio impegno a favore delle minoranze e delle fasce di popolazione più colpite dall’epidemia da Covid-19.

Da Omphalos al Mit – Movimento Identità Trans, da Atn – Associazione Transessuale Napoli a Pride Vesuvio Rainbow, solo per fare alcuni esempi, la macchina della solidarietà e della presa in carico degli altrui disagi si è messa in moto attraverso il servizio di volontari e volontarie a disposizione dei Comuni di riferimento, raccolte fondi, consegna di viveri e medicinali a chi è più bisognoso.

Nella giornata di ieri è stata lanciata una significativa iniziativa da parte dell’associazione barese Mixed Lgbti, di cui alcuni attiviste e attivisti sono già da giorni tra gli oltre 400 volontari impegnati nella consegna a domicilio di beni di prima necessità.

Grazie agli arrangiamenti musicali di Brice Legée, professore di Educazione musicale al Collegio Jules Verne di Parigi nonché direttore di vari cori, Doremixed (il coro musicale di Mixed Lgbti) si è cimentato nell’esecuzione video del brano What’s up delle 4 Non Blondes per aiutare la raccolta fondi del Comune di Bari contro il Covid-19 a sostegno delle famiglie in difficoltà.

«Un piccolo gesto – ricorda Mixed Lgbti – può fare la differenza: che la solidarietà resti l’unica cosa virale!».

Contattati da Gaynews, rappresentanti della dinamica associazione pugliese hanno dichiarato: «In un momento delicato in cui solo restando a casa ognuno di noi può davvero fare la propria parte contro questo virus, abbiamo pensato di essere in qualche modo presenti con il nostro attivismo, il cui valore principale è da sempre l’intersezionalità: ci battiamo per i diritti sociali di tutte e tutti così come ci battiamo per i diritti civili della nostra comunità, in ogni momento.

Per questo il fine della nostra performance è quello di divulgare quanto più possibile l’invito del Comune di Bari a donare per le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus. Inoltre, il nostro pensiero va anche a chi si ritrova confinat* in casa con famiglie opprimenti oppure intrappolat* in relazioni tossiche e violente.

Abbiamo scelto di cantare What’s up delle 4 Non Blondes perché è un brano che parla di speranza e fratellanza tra gli esseri umani, valori nei quali ci riconosciamo e che ci fanno recuperare quella volontà di restare conness* anche se distanti e di lottare ogni giorno insieme per un futuro migliore».

Tags: atnbaricoronaviruscovid-19lgbtmitmixed lgbtimusicaomphalospersone lgbtipride vesuvio rainbowraccolta fondisolidarietà
Share544TweetSend
Previous Post

Covid-19, in Panama e Perù donne e uomini escono a giorni alterni. Ma la comunità trans è a rischio

Next Post

Omotransfobia in Polonia, l’Intergruppo Lgbti del Parlamento Ue interpella i Rettori universitari

Next Post

Omotransfobia in Polonia, l'Intergruppo Lgbti del Parlamento Ue interpella i Rettori universitari

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA