• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Le lesbiche in Italia ai tempi del virus globale

DALL'#IORESTOACASA UN'OCCASIONE PER RIFLETTERE CHE LA FRAMMENTAZIONE È DEBOLEZZA PER TUTTE

Paola Guazzo by Paola Guazzo
12 Marzo 2020
in Attualità

Se l’emergenza Covid-19 ha fatto rinviare l’incontro Le donne soggetto del femminismo con Julia Long e Sheila Jeffreys, previsto per il 1° marzo e cocurato da Arcilesbica Milano, lo stesso è avvenuto per la progettazione della 1° assemblea nazionale Lesbicx e per la presentazione torinese del libro Decolonialità e privilegio di Rachele Borghi (Meltemi 2020) a cura di Lesbicx Torino, nonché senz’altro per altri eventi di lesbiche sparsi nella penisola.

Dalle quarantene e dalle limitazioni o autolimitazioni ci sarà forse il tempo per meditazioni individuali e collettive. Quasi certamente, le elaborazioni del pensiero e dei sensi svolte nella laboriosa solitudine degli eremi non porteranno alla soluzione della frattura tra Arcilesbica e il resto del mondo lesbico, che ha dato prova, se non altro, in questi ultimi due anni, di una forte reattività rispetto alle politiche arcilesbiche di negazione totale della gpa e di alleanza con femministe transescludenti (si veda, ad esempio, la lettera, che, pubblicata su Il Manifesto, è stata firmata da un numero elevato di intellettuali e militanti di varia appartenenza e formazione ).

Le plurime realtà, che sono nate dopo la crisi della principale associazione lesbica del nostro paese dagli anni ‘90 al 2018, da Alfi a Lesbiche Bologna a Lesbicx a Differenza Lesbica Roma, hanno in comune un atteggiamento diverso rispetto alle suddette situazioni biopolitiche ma procedono in ordine sparso, senza un’eclatante serenità di rapporti tra loro, per usare un eufemismo. Si veda, ad esempio, il comunicato pubblico di Differenza Lesbica Roma su Lesbicx, dal titolo Contro i nuovi autoritarismi.

In ordine sparso, diffuso e pervasivo le lesbiche entrano dunque nell’#iorestoacasa e alcune lo fanno persino con sollievo, pensando che forse il non dialogo tra persone, tutto sommato concordanti, poteva essere evitato. Sono tra queste.

Partendo da me stessa, come la pratica lesbofemminista ci ha insegnato a fare, scosto la mascherina e mi metto le mani nei capelli.

Ripropongo qui l’idea, mai davvero praticata, che ho da due anni, spero non da sola: non serve omogeneità totale per elaborare un progetto comune sui temi che ci coinvolgono (dalle discriminazioni al lavoro, alle relazioni, alle famiglie, alla cultura). E lavorare a un incontro politico nazionale, appena la spinta implosiva del virus si sarà esaurita, potrebbe segnare un momento importante nella riemersione del nostro movimento. I traumi storici insegnano qualcosa? Forse sì. Tuttavia c’è un’altra cosa che so per certo: la frammentazione è debolezza. Per tutte.

Tags: alfiarcilesbicaarcilesbica milanodifferenza lesbicadonnelesbichelesbiche bolognalesbicxlesbofemminismolgbtpersone lgbtitransfemminismo
Share221TweetSend
Previous Post

Covid-19, gli infermieri Vincenzo ed Enrico in coppia lanciano su Fb un appello alla responsabilità

Next Post

Il Bucarest Pride slitta di tre mesi: è la 1° marcia dell’orgoglio Lgbt a essere rinviata per Covid-19

Next Post

Il Bucarest Pride slitta di tre mesi: è la 1° marcia dell'orgoglio Lgbt a essere rinviata per Covid-19

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA