• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Addio a Mart Crowley, l’autore di “The Boys in the Band”: la sua pièce testo chiave del teatro Lgbt

IL DRAMMATURGO E PRODUTTORE TELEVISIVO È MORTO A NEW YORK IL 7 MARZO: AVEVA 84 ANNI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Marzo 2020
in Cultura
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Twitter di Michael Musto

È morto il 7 marzo a New York, alcuni giorni dopo l’intervento chirurgico d’urgenza a seguito di un infarto, il drammaturgo, sceneggiatore e produttore televisivo Mart Crowley. L’autore di The Boys in the Band, testo chiave del teatro Lgbt+ messo in scena un anno prima dei moti di Stonewall, aveva 84 anni.

RIP, Mart Crowley, author of the groundbreaking gay play The Boys in the Band. He was Natalie Wood’s assistant and told me she encouraged him to write the play. He nabbed a Tony when the all-star version came to Bway in ’18 and the movie version of that will come out this year. pic.twitter.com/ntNF9F5krn

— michael musto (@mikeymusto) March 8, 2020

Nato il 21 agosto 1935 a Vicksburg nel Mississippi, si laureò nel 1957 a Washington presso la Catholic University of America, dove studiò recitazione e spettacolo.

Trasferitosi a Hollywood, lavorò per diverse compagnie di produzione televisiva prima di incontrare Natalie Wood sul set del film Splendore nell’erba. Wood, che lo avrebbe ammesso nella cerchia intima dei suoi amici ribattezzata “il nucleo”, lo assunse come suo assistente e lo incoraggiò a scrivere il dramma in due atti The Boys in the Band. Rappresentata per la prima volta il 14 aprile 1968 presso il Theatre Four di Broadway, la pièce, che racconta l’epilogo inaspettato di una festa di compleanno cui partecipano nove giovani omosessuali, rimase in cartellone per 1.001 repliche fino al 6 settembre 1970.

In quell’anno Crowley, che era dichiaratamente gay, curò la sceneggiatura dell’adattamento cinematografico del dramma all’opera di William Friedkin. Il film debuttò in Italia con il titolo Festa di compleanno per il caro amico Harold.

Nel 1979 e nel 1980 Crowley fu prima direttore editoriale della sceneggiatura e poi produttore della serie Cuore e batticuore con Robert Wagner, marito di Natalie Wood, e Stefanie Powers. È stato fra l’altro sceneggiatore dei film televisivi There Must Be a Pony (1986), Bluegrass (1988), People Like Us (1990).

Crowley è apparso in tre documentari: The Celluloid Closet (1995) sulla rappresentazione dell’omosessualità nel cinema, Dominick Dunne: After the Party (2007), una biografia dell’amico e produttore di Crowley Dominick Dunne e Making the Boys (2011) sulla realizzazione di The Boys in the Band. Un sequel della celebre pièce, intitolato The Men from the Boys, aveva fatto il suo debutto a San Francisco nel 2002.

In occasione del 50° anniversario (1968-2018) The Boys in the Band è tornata sul palcoscenico di Broadway con la regia di Joe Mantello e un cast di celebri attori delle serie televisive americane, tutti dichiaratamente gay, tra cui Jim Parsons (Michael), Zachary Quinto (Harold), Andrew Rannells (Larry), Charlie Carver (Cowboy), Tuc Watkins (Hank) e Matt Bomer (Donald). L’allestimento ha vinto il Tony Award al miglior revival di un’opera teatrale, un premio condiviso da Crowley e i produttori.

Ryan Murphy ha prodotto per Netflix, sempre con la regia di Joe Mantello, una nuova versione cinematografica dello spettacolo con gli stessi attori della produzione di Broadway, che sarà trasmessa nel corso del 2020.

Tags: broadwaycuore e batticuorefesta di compleanno per il caro amico haroldlgbtmart crowleypersone lgbtiteatrothe boys in the band
Share150TweetSend
Previous Post

Covid-19, Omphalos Lgbti mette a disposizione volontari e volontarie. Bucaioni: «Atto doveroso»

Next Post

Covid-19, rinviata in autunno l'assemblea mondiale dell’International Lgbtq+ Travel Association

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Covid-19, rinviata in autunno l'assemblea mondiale dell’International Lgbtq+ Travel Association

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.