• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Libri

La storica rivista femminista DWF pubblica “Waqfet Banat. Storie di donne lesbiche palestinesi”

LA RACCOLTA DI RÉCIT, CURATA DA ASWAT, EDITA IN ITALIANO COME SUPPLEMENTO ALL'ULTIMO NUMERO DEL TRIMESTRALE

Paola Guazzo by Paola Guazzo
28 Febbraio 2020
in Libri

È  uscito in questi giorni per Dwf donnawomanfemme, la storica rivista femminista fondata da Annarita Buttafuoco, un supplemento di narrazioni che aprono una finestra imprevista – almeno per molti e molte di noi – su un mondo arabo troppo spesso schiacciato sulla sola visione repressiva, in particolare nell’ambito delle esistenze e delle sessualità femminili.

Waqfet Banat. Storie di donne lesbiche palestinesi è la traduzione italiana della seconda pubblicazione di Aswat – Palestinian Feminist Center for Gender and Sexual Freedom e raccoglie narrazioni di palestinesi lesbiche, bisessuali, queer, transgender, intersex: il suo titolo è traducibile in “le donne prendono una posizione” o anche “le donne si alzano”.

A questo alzarsi e prendere posizione fanno pensare le parole forti dell’Introduzione: «Waqfet Banat mostra le tensioni esistenti tra amore, orgoglio, norme sociali, religione, identità sessuali e politiche, e la società. Si tratta di una pubblicazione unica, poiché racchiude le narrazioni personali di chi scrive. Per ogni copia letta, ci sarà una persona in meno che si sentirà sola. […] Ci sosteniamo a vicenda, e sosteniamo tutte coloro che sono intorno a noi. E diciamo: “Sì, sono differente” e “Sì, ne sono fiera”. Andremo avanti in questo viaggio che abbiamo scelto di vivere ed esplorare».

Viaggio che porta a nuove e difficili libertà, ed è mirabilmente fissato con le parole di Yara Karis nel suo racconto trans: «Oggi non sento più di essere solo una X nella società, sento di essere libera e di aver trovato il mio posto».

 

Tags: arabeaswatdonnelesbichelgbtnuova dwfpalestinapalestinesipersone lgbtitranstransgenderwaqfet banatyara karis
Share186TweetSend
Previous Post

L’Italia ai tempi del Coronavirus: confronto con gli anni dell’esplosione dell’Hiv/Aids

Next Post

Ivan Scalfarotto al momento non si dimette: «Accolgo l’invito di Italia Viva: circostanze delicate»

Next Post

Ivan Scalfarotto al momento non si dimette: «Accolgo l'invito di Italia Viva: circostanze delicate»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA