• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Nero, indio, donna e Lgbt: le diverse raffigurazioni di Gesù al Carnevale di Rio. Ed è polemica

LA SFILATA DELLA SCUOLA DI SAMBA MANGUEIRA NON È PIACIUTA AL PRESIDENTE BOLSONARO E AL MINISTRO RAMOS

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Febbraio 2020
in Mondo
Dalla pagina Fb di Estação Primeira de Mangueira

Non si placa la polemica in Brasile per la sfilata che, ispirata alle parole evangeliche A verdade vos fará livre (La verità vi farà liberi, ndr), è stata inscenata, domenica 23 febbraio, dalla celebre scuola di samba Estação Primeira de Mangueira durante il terzultimo giorno del Carnevale di Rio de Janeiro.

Tema dei carri allegorici le possibili difficoltà e situazioni che Gesù dovrebbe affrontare se nascesse oggi in Brasile: nero, povero, donna, indio e Lgbt.

Cristo è stato così raffigurato quale vittima della violenza della polizia tra le persone nere e povere delle favelas, mentre su un altro carro è apparso, nelle vesti di un giovane indio dai capelli platinati, crocifisso tra simboli legati alla comunità Lgbt, alle donne e agli indigeni dell’Amazzonia. A raffigurare Gesù anche la regina della batteria, Evelyn Bastos, che, in vestito viola, incatenata e coronata di spine, non ha ballato.

Una critica inequivocabile a Bolsonaro e al suo governo, resa anche attraverso la scritta Bandido bom é bandido morto (Il buon bandito è il bandito morto, ndr).

Il primo ad attaccare la sfilata è stato proprio il presidente del Brasile, per il quale Mangueira «ha offeso le religioni».

Anche il ministro della Segreteria di Governo, Luiz Eduardo Ramos, ha criticato sui social la scelta compiuta dalla scuola di samba. «Sono un difensore della libertà di espressione, un valore importante nella democrazia – ha dichiarato su Twitter –. Ma come cristiano non credo sia ragionevole usare la figura di Gesù, figlio di Dio, nel modo in cui ha fatto la scuola di samba Mangueira. Indipendentemente da coloro che credono o no, si rispettino i cattolici e i cristiani».

Sou defensor da liberdade de expressão , valor importante na Democracia !! Mas como Cristão não creio ser razoável usar a figura de Jesus, filho de Deus da forma que a escola de samba Mangueira fez !! Independente dos que acreditam ou não, respeitem os Católicos e Cristãos !! pic.twitter.com/QYzDDaBTkh

— Ministro Luiz Ramos (@MinLuizRamos) February 25, 2020

Tags: brasiledonnegesùjair bolsonarolgbtpersone lgbtireligionirio de janeiro
Share809TweetSend
Previous Post

Ilga presenta il report sulle terapie di conversione: aumentano i Paesi che intendono vietarle

Next Post

India, il Consiglio dei ministri approva il ddl sulla gpa: potranno accedervi anche le donne single

Next Post

India, il Consiglio dei ministri approva il ddl sulla gpa: potranno accedervi anche le donne single

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA