• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Sport

Brasile, al via la campagna #PedeA24 contro l’omofobia nel calcio

ASSOCIATO AL CERVO E RIFERITO SPREGIATIVAMENTE A PERSONE LGBTI, IL 24 NON È USATO IN CAMPO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
31 Gennaio 2020
in Sport

A pochi giorni dalla tragica morte di Kobe Bryant (26 gennaio 2020), cestista dei Los Angeles Lakers, che prima della stagione 2007-2008 aveva cambiato il numero di maglia da 8 a 24, è stata avviata in Brasile una campagna contro l’omofobia.

Nel Paese latino-americano, guidato da Jair Bolsonaro, il numero di maglia 24 viene evitato dai calciatori a causa di un inveterato pregiudizio anti-gay.

Nel Jogo do Bicho – gioco d’azzardo che, inventato nel 1892 dal barone João Batista Viana Drummond, è largamente praticato pur essendo illegale e oggetto d’attività della criminalità organizzata –  il gruppo numerico 24 (composto dalla quartina 93-94-95-96) rappresenta il veado ossia il cervo. In Brasile, come noto, questo animale è spregiativamente associato all’omosessualità e al transgenderismo. Da qui la non assegnazione del numero di maglia 24 per evitare insinuazioni.

Per porre fine a un tale stigma Mauro Betting, giornalista della rivista di calcio Corner, ha lanciato la campagna antidiscriminatoria con l’hashtag #PedeA24. Campagna sostenuta da alcuni dei più noti giornalisti brasiliani che hanno condiviso le foto e l’hashtag.

L’Esporte Clube Bahia ha subito dichiarato che i suoi giocatori indosseranno la maglia 24 per inviare un messaggio antiomofobico e ha incoraggiato altre squadre a fare lo stesso.

«Il calcio può essere un canale per accentuare il peggio della nostra società come il razzismo, l’aggressività, la violenza e l’intolleranza. Ma può anche essere utilizzato in diversi modi, per la cultura, l’affetto, la sensibilità e per migliorare le relazioni umane – così Guilherme Bellintani, presidente del Bahia -. Pensiamo che i club debbano scegliere se essere canali di amore o di odio. Scegliamo l’amore».

Tags: bahiabrasilecalciocervocornerlgbtomofobiapersone lgbtiveadoviado
Share281TweetSend
Previous Post

Brasile, nominata la nuova Segretaria speciale alla Cultura: è la stella delle telenovelas Regina Duarte

Next Post

51 anni fa l’omicidio Lavorini: quando l’Italia scoprì, nel modo peggiore, la comunità omosessuale

Next Post

51 anni fa l'omicidio Lavorini: quando l'Italia scoprì, nel modo peggiore, la comunità omosessuale

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA