• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Giorno della Memoria, Mit: «Non solo ricordo ma coscienza: l’unica a salvarci da lugubri ritorni»

SIGNIFICATIVO COMUNICATO DELLA STORICA ASSOCIAZIONE BOLOGNESE IN OCCASIONE DEL 27 GENNAIO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Gennaio 2020
in Attualità

Istituito il 1° novembre 2005 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Giorno della Memoria si celebra annualmente  il 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 l’Armata Rossa liberò il campo di concentramento di Auschwitz.

Ricorrenza, questa, volta a ricordare i 6.000.000 di ebrei e le altre 11.000.000 persone (tra oppositori politici, minoranze etniche, disabili, omosessuali, massoni, Testimoni di Geova), uccise da nazisti e collaboratori. Circa le persone omosessuali, tra le quali furono classificate anche quelle che oggi chiameremmo propriamente transgender, 50.000 finirono nei campi di concentramento. Di queste, secondo quanto scritto dal sociologo Rüdiger Lautmann in Gesellschaft und Homosexualität, il 60% vi perse la vita.

Sul significato di una tale giornata, quale memoria e coscienza, la storica associazione bolognese Mit – Movimento Identità Trans ha diffuso un breve quanto profondo comunicato.

«Oggi è una giornata particolare – si legge –  perché dedicata alle tante, troppe persone sterminate dall’odio nazifascista. Le dimensioni di quella tragedia sono enormi ma sembrano non pesare molto visto il ritorno scandaloso dell’intolleranza e della violenza. L’odio è tornato a governare i rapporti, la politica e la vita sotto l’indifferenza sempre più generalizzata della popolazione.

Non ci sono giri di parole, preamboli o incertezze- il fascismo va fermato – altrimenti tutte/i ne saremo vittime. Come trans siamo state testimoni di quella tragedia e continuiamo ad esserlo come persone esposte a quel tipo di odio. La memoria non è solo ricordo ma soprattutto coscienza, l’unica che può salvarci da lugubri ritorni».

Tags: bolognagiorno della memorialgbtmitnazismopersone lgbtitranstransgender
Share213TweetSend
Previous Post

Piange il citofono: Salvini fermato in Emilia-Romagna anche col contributo di militanti Lgbt

Next Post

Addio a Michou, re del cabarettismo parigino en travesti

Next Post
Giovanni Caloggero (a destra) e Dario De Felice (al centro) con Michou

Addio a Michou, re del cabarettismo parigino en travesti

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA