• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Omotransfobia, Bonetti: «Accompagnerò nel rispetto del Parlamento il cammino della legge»

SODDISFAZIONE DI ZAN PER LE DICHIARAZIONI DELLA MINISTRA DELLE PARI OPPORTUNITÀ: «GRANDE SENSIBILITÀ»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Gennaio 2020
in Politica

In una lunga intervista concessa a Linkiesta.it Elena Bonetti, ministra della Famiglia e delle Pari Opportunità, ha anche affrontato il tema dell’omotransfobia e della necessità di una specifica legge di contrasto.

«Ritengo che oggi il nostro Stato – così la responsabile del dicastero di Largo Chigi –  debba dotarsi di uno strumento giuridico che permetta di definire come reato anche l’omotransfobia e le forme di discriminazione e di violenza basate sull’orientamento sessuale e identità di genere. È una battaglia importante, rispetto alla quale c’è di fatto un consenso nel Paese. Anche per quella maturità cui il nostro Paese deve arrivare, di rispetto profondo del valore di ogni persona umana, di rispetto pieno delle diversità».

La ministra ha ricordato come ci sia «un iter parlamentare che è stato già avviato alla Camera con l’incardinazione del progetto di legge presentato da Alessandro Zan. Ma è stato disposto l’abbinamento di altri testi depositati sulla materia. Immagino che si arriverà a un testo unico che raccolga le istanze e le sollecitazioni dei vari punti di vista. Per quanto mi compete, accompagnerò nel rispetto del Parlamento l’eventuale formulazione di un testo unico: sono in contatto, in prima persona, con Zan ma anche con Scalfarotto, Boldrini, Majorino, Cirinnà, che hanno appunto presentato progetti di legge specifici. Rispetto a questa materia si sta davvero configurando una visione unitaria, che credo sia la cosa auspicabile».

A fronte di rumor su un ipotetico testo del Governo in materia e di qualche appello associazionistico in tal senso la risposta di Elena Bonetti è stata inequivocabile: «Non vedo perché dovremmo presentare un nostro testo laddove ce n’è uno che raccoglie le istanze, in particolare, delle forze di maggioranza, che sicuramente troveranno, in un tavolo di condivisione, un’azione altrettanto unitaria. Sul tema poi di quale sia il testo, verrà valutato dal relatore all’interno della Commissione e dai capigruppo di maggioranza.

Il tema principale è quello dell’estensione degli effetti dei recenti articoli 604 bis e ter del Codice penale, che hanno recepito il disposto della legge Mancino, anche alle violenze e discriminazioni per motivi di orientamento sessuale o identità di genere. È chiaro poi che competerà, non so se all’interno di questa legge o nell’ambito delle politiche dell’esecutivo, attuare anche politiche di contrasto, di protezione, di sostegno alle vittime rispetto ai fenomeni di violenza».

Le dichiarazioni della ministra della Famiglia e delle Pari Opportunità sono state accolte con soddisfazione da Alessandro Zan, che come relatore della legge dovrà adesso redigere un testo base unificato. «Non posso che plaudire alla sensibilità e all’interesse della ministra Bonetti – così a Gaynews – perché si giunga in sede parlamentare a un testo che, raccogliendo le varie istanze e sollecitazioni provenienti da più parti, offra un approccio unitario e condiviso al tema. Da parte mia piena collaborazione e intesa col ministero perché si proceda in tal senso».

Tags: alessandro zanelena bonettiitalia vivaivan scalfarottolaura boldrinilgbtmonica cirinnàomofobiaomotransfobiapari opportunitàparlamentopdpersone lgbti
Share401TweetSend
Previous Post

Grindr nuovamente nella bufera: avrebbe condiviso con società terze dati sensibili degli utenti

Next Post

Regione Toscana, approvata la mozione Nardini (Pd): condannata l'aggressione di Altopascio

Next Post

Regione Toscana, approvata la mozione Nardini (Pd): condannata l'aggressione di Altopascio

Comments 4

  1. cvv fullz online shop says:
    2 anni ago

    317317 891982Hmm is anyone else experiencing difficulties with the images on this weblog loading? Im trying to find out if its a dilemma on my end or if its the weblog. Any feed-back would be greatly appreciated. 78487

  2. bosch rotak 36 r review says:
    12 mesi ago

    You ought to indulge in a tournament for example of the best blogs on-line. I’m going to recommend this page!

  3. Luton escorts says:
    7 mesi ago

    791949 524985Some genuinely superb weblog posts on this internet site , regards for contribution. 264033

  4. Buy DMT USA, UK, Canada, Australia says:
    7 mesi ago

    684930 854159I was examining some of your content material on this internet internet site and I believe this site is rattling instructive! Maintain putting up. 796895

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA