Alcuni mesi fa Giuseppina La Delfa, docente di lingua francese all’Università di Salerno, cofondatrice dell’associazione Famiglie Arcobaleno e membro del direttivo di Nelfa (network delle associazioni europee di genitori Lgbtqi), ha dato alle stampe il secondo romanzo autobiografico dal titolo Tutto quello che c’è voluto. Storie di pance, di semi e polvere di stelle. In esso racconta il viaggio verso la genitorialità compiuto con la compagna di una vita, Raphaëlle.
Un volume dedicato a Lisa Marie, la figlia tanto desiderata, affinché – come precisa La Delfa nel prologo – il libro possa aiutarla a raccontare a ipotetici figli l’epopea che sta alla base di questo progetto di genitorialità.
Il racconto, che si sviluppa come un itinerario in tappe verso la felicità e la realizzazione di un proprio legittimo desiderio, è anche un percorso funzionale ad attraversare e scardinare i vari luoghi comuni che si addensano intorno al concetto stesso di famiglia e genitorialità. Luoghi comuni che si sciolgono come neve al sole di fronte all’evidenza dell’amore.
«Eravamo state cresciute, come tutti, nella mitologia del sangue trasmesso, e non era facile spogliarcene così solo col raziocinio. Ci voleva la concretezza di quell’abbraccio spontaneo», così scrive La Delfa mentre descrive il momento in cui sorprende l’amica Carla, in Toscana, assopita con la figlia maggiore, concepita grazie a un donatore anonimo e cresciuta da due madri.
Tra un sorriso e una riflessione amara l’autrice ci accompagna in un percorso che non è stato facile e che presenta, ancor oggi, tante difficoltà e criticità perché, inutile negarlo, gli stereotipi e i pregiudizi sono ancora ben radicati nell’immaginario collettivo. Ma, come nota giustamente l’autrice, l’unico vero strumento per affrontare lo stigma e l’ignoranza è proprio la visibilità e la verità dell’amore, della propria esistenza e dei propri desideri. E poi, in Italia, c’è la fragilità e la precarietà giuridica in cui vivono i figli delle coppie omosessuali e questo è un elemento che va sempre ricordato.
Per saperne di più, incontriamo l’attivista e scrittrice italo-francese alla vigilia della presentazione napoletana presso il salotto letterario Poetè al Chiaja Hotel de Charme (15 gennaio, ore18:30).
Giusppina, perché hai deciso di scrivere Tutto quello che c’è voluto?
Volevo raccontare “tutto quello che c’era voluto” a livello personale ma anche come persone inserite in un contesto che non ci prevedeva. In qualche modo, questo libro è un regalo alle nuove leve e ai nostri figli tutti, non solo a mia figlia. È un modo di lasciare traccia della loro storia ed è un modo per ricordare quanto è stato difficile superare le difficoltà che abbiamo affrontato. È anche una specie di manuale romanzato su ciò che va fatto e su ciò che non va fatto per crescere figli di persone omosessuali sereni.
E comunque questo libro è anche una dichiarazione d’amore ai miei figli e a mia moglie che ha permesso tutto ciò.
Tu e Rapahelle avete affrontato il vostro percorso omogenitoriale diversi anni fa. Oggi, nel 2020, è più semplice per una coppia omosessuale realizzare un progetto di genitorialità?
Ho scritto questo libro perché volevo lasciare una testimonianza di quelli che furono i primi tempi di Famiglie Arcobaleno. Oggi nel 2020, anche se non siamo ancora tutelati come famiglia in Italia, è molto più facile per le persone omosessuali proiettarsi come famiglia con figli. Le persona sanno che esistiamo, sanno che esiste Famiglie Arcobaleno, sanno dove cercare consigli, conforto, buone prassi per riuscire a creare nuclei visibili e rispettati, figli sereni. Ma immaginate all’inizio del millennio, quando eravamo un pugno di persone isolate, allo sbando, che non sapevamo da dove iniziare quel progetto di figli che allora ci sembrava folle ma era cosi impellente da farci sfidare il mondo. E il mondo l’abbiamo sfidato davvero e abbiamo realizzato il nostro progetto.
202642 189528I got what you intend, saved to bookmarks , extremely decent internet internet site . 216367
516492 784622Hi my friend! I want to say that this post is wonderful, nice written and contain approximately all significant infos. Id like to see much more posts like this . 232762
9781 280709Great work! That is the type of information that are meant to be shared across the web. 360936
762033 666235It is really a good and helpful piece of info. Im glad that you just shared this beneficial information with us. Please maintain us informed like this. Thanks for sharing. 125533
Hello there! This is my first visit to your blog! We are a collection of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche.
Your blog provided us useful information to work on. You have done a
wonderful job!
What a information of un-ambiguity and preserveness
of precious knowledge concerning unpredicted emotions.
Nice weblog here! Additionally your site quite a bit up fast!
What web host are you the usage of? Can I am getting your affiliate
link to your host? I wish my site loaded up
as fast as yours lol
It’s a pity you don’t have a donate button! I’d most certainly donate to this excellent blog!
I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my Google account.
I look forward to new updates and will share this blog with my Facebook group.
Talk soon!
Greetings from Florida! I’m bored to tears at work so I decided to check out your site on my iphone
during lunch break. I love the info you present here
and can’t wait to take a look when I get home. I’m surprised
at how fast your blog loaded on my phone .. I’m not even using WIFI, just 3G
.. Anyways, amazing site!
It’s remarkable to pay a visit this web page and reading the views
of all colleagues about this paragraph, while I am also eager of getting knowledge.
Thank you for sharing your info. I really appreciate your efforts and I am waiting for your next write ups thank you once again.
Hi there, after reading this amazing post i am as well cheerful to share my familiarity here with mates.
I am not sure where you are getting your information, however good
topic. I must spend some time studying more or working out
more. Thanks for magnificent info I was looking for this information for my mission.
I have to thank you for the efforts you’ve put in penning this site.
I’m hoping to view the same high-grade blog posts by you later
on as well. In fact, your creative writing abilities has inspired me to get my own blog now 😉
It’s very easy to find out any topic on web as compared to books, as I found this paragraph at this web site.
Hi there, just wanted to say, I liked this post.
It was funny. Keep on posting!
Does your website have a contact page? I’m having a tough time locating it but, I’d like to shoot you an email.
I’ve got some creative ideas for your blog you
might be interested in hearing. Either way, great blog and
I look forward to seeing it develop over time.
Wow, amazing blog layout! How long have you been blogging
for? you make blogging look easy. The overall
look of your web site is excellent, as well as the content!
This post is genuinely a nice one it helps new net users,
who are wishing in favor of blogging.