• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

Stop alla trasmissione di “A Primeira Tentação de Cristo” in Brasile: a deciderlo il tribunale di Rio

NESSUN COMMENTO DI NETFLIX. INTANTO È IN RUSSIA UNO DEGLI ATTENTATORI DELLA SEDE DI PORTA DOS FUNDOS

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Gennaio 2020
in TV e cinema

A Primeira Tentação de Cristo non potrà più essere trasmesso in Brasile dalla piattaforma Netflix, perché, come dichiarato il 7 gennaio dal giudice Benedicto Abicair, «il diritto alla libertà di espressione non è assoluto».

Realizzato dal collettivo di videomaker Porta dos Fundos e trasmesso, dal 3 dicembre, sulla piattaforma streaming statunitense come speciale natalizio con sottotitoli in francese, inglese, italiano, tedesco, il film è sotto attacco in Brasile (e non solo) con l’accusa di blasfemia. Esso presenta, in chiave comico-parodistica, il ritorno di Gesù a casa, in occasione del 30° genetliaco, insieme col fidanzato Orlando, conosciuto durante i 40 giorni nel deserto.

Netflix non ha voluto rilasciare commenti sulla sentenza, che è stata emessa a seguito di un ricorso, precedentemente respinto da un tribunale inferiore, presentato dall’Associaçao Centro Dom Bosco de Fe e Cultura. Solo in Brasile sono state raccolte oltre 2.500.000 firme per chiedere la rimozione del film dalla piattaforma streaming.

Abicair, che ha motivato l’ingiunzione come necessaria protezione contro gli abusi della libertà di espressione, è stato ampiamente criticato dall’Ordine degli Avvocati del Brasile, per una sentenza definita una censura. Il presidente dell’Ordine Felipe Santa Cruz ha dichiarato: «Qualsiasi forma di censura o minaccia a questa libertà conquistata a fatica significa una battuta d’arresto e non può essere accettata dalla società».

Intanto sempre il 7 gennaio le autorità brasiliane hanno trasmesso all’Interpol la richiesta di arresto per Eduardo Fazi, uno degli attentatori della sede di Porta dos Fundos, che è riparato in Russia. Fazi, l’unico degli uomini a viso scoperto a vedersi nelle telecamere di sorveglianza, ha confermato in un’intervista a Projeto Colabora di essere componente del commando e di prendere in considerazione la possibilità di chiedere asilo politico nel paese di Putin.

L’attentato del 24 dicembre era stato subito rivendicato, attraverso un video, dal uomini – con viso coperto da passamontagna – del Comando de Insurgência Popular Nacionalista, vicino al movimento integralista cattolico brasiliano.

Tags: brasilecattolicesimogesùintegralismointerpollgbtnetflixpersone lgbtiporta dos fundosrussia
Share161TweetSend
Previous Post

Presidenziali Polonia: la sinistra candida Robert Biedrón, europarlamentare dichiaratamente gay

Next Post

“A destra dell’arcobaleno”, il romanzo a due mani di Carlo Kik Ditto ed Enrico Pentonieri

Next Post

"A destra dell’arcobaleno", il romanzo a due mani di Carlo Kik Ditto ed Enrico Pentonieri

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA