• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Mastoplastica addittiva, l’ospedale Santa Chiara di Trento: «Nessuna sospensione per persone trans»

LA CHIARIFICAZIONE A SEGUITO DELLA NOTA DELL'AVV. GUERCIO E DELLA PROTESTA DI MST E FUORI DAI BINARI TORINO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
6 Dicembre 2019
in Attualità

Il trasferimento del chirurgo Fabio Gasperetti, specializzato in interventi di mastoplastica additiva, ad altro reparto del presidio ospedaliero Santa Chiara di Trento aveva suscitato non poca preoccupazione tra le persone trangender MtF. A partire da Atma Lucia Casoni, alla quale era stata fissata da tempo al 9 dicembre la data per tale operazione.

Preoccupazione motivata dal fatto che il Santa Chiara è rimasto di fatto l’unica struttura ospedaliera sul territorio nazionale a garantire la mastoplastica additiva in convenzione con il Servizio sanitario nazionale.

A lanciare per primi l’allarme, il 1° dicembre, attraverso un comunicato e una raccolta firme Movimento Sardo Transgender e Fuori dai binari – Torino, che hanno interessato della questione Giovanni Guercio.

Il 3 dicembre l’avvocato di origine palermitana, tra i più affermati nella tutela legale delle persone trans, ha così chiesto spiegazioni al direttore del Servizio ospedaliero della Provincia autonoma di Trento, cui è seguita, all’indomani, una risposta chiarificatoria in termini positivi: «Si segnala che non è stata sospesa alcuna attività clinica nei confronti delle persone transgender e che quanto paventato nella sua nota va imputato a un disguido nella programmazione delle sedute operatorie occorso nella fase di attivazione della struttura di Chirurgia senologica, nell’ambito della più complessa riorganizzazione della Brest Unit aziendale».

Contattato da Gaynews, l’avvocato Guercio ha così commentato la risposta del direttore sanitario Guarrera: «Posso dire di essere assai soddisfatto della tempestività con cui l’Azienda ha risposto alle nostre istanze. Di fatto gli interventi sono ripresi con regolarità, e questo è ciò che ci interessa. La tutela della salute delle persone trans* è assai carente nel nostro Paese: basti pensare al mancato reperimento dei farmaci a base di testosterone per gli FtM, all’aumento spropositato dei costi per la terapia ormonale delle ragazze MtF, cui si aggiungono, per rimanere in tema, le lunghe liste d’attesa per gli interventi di riassegnazione chirurgica del sesso (Rcs), allo stato effettuati in pochissime strutture nell’intero territorio nazionale.

C’è ancora tanta strada da fare, e lancio un appello a quei politici più sensibili alla nostra causa, affinché ci aiutino a portare queste importanti istanze all’attenzione di chi può fare qualcosa di concreto. Fin da bambino ho avuto un motto: fatti non parole».

A esprimere soddisfazione per l’esito della questione anche Cosmo Fragapane di Fuori dai binari – Torino, che ha dichiarato al nostro giornale: «Nei giorni scorsi la presidente di Movimento Sardo Transgender, Chloe Pirina, è stata contattata da una ragazza trans MtF in merito al caso poiché, seppur prenotata per l’intervento di mastoplastica additiva, le era stata comunicata l’impossibilità di operarsi presso l’ospedale Santa Chiara di Trento a causa di alcune modifiche al regolamento interno della struttura. L’associazione si è immediatamente mossa in tal senso e, coadiuvata dal gruppo Fuori dai binari di Torino, ha mobilitato associazioni, gruppi e singole persone trans da tutta Italia. C’è stata un’incredibile adesione e grande coinvolgimento, in particolare da parte dell’avvocato Giovanni Guercio e da moltissime altre istanze che si sono mosse immediatamente.

Il nostro agire con compattezza e senso di collaborazione ha fatto sì che l’ospedale facesse un passo indietro circa la decisione presa e ci è stato, infine, comunicato, che le operazioni di mastoplastica additiva per le ragazze trans MtF d’ora in avanti saranno garantite e si svolgeranno regolarmente.

Siamo felici del risultato ottenuto, soprattutto perché abbiamo dimostrato che le persone trans sanno muoversi assieme con efficacia e determinazione quando si tratta di rivendicare i propri spazi e i propri diritti. E, soprattutto, che le identità T+ sono e vogliono essere protagoniste a livello politico e sociale.

Movimento Sardo Transgender e Fuori dai binari di Torino si rendono, ovviamente, disponibili laddove si creassero altre situazioni analoghe, collaborando nella prospettiva di dar vita e voce a un più ampio movimento trans a livello nazionale».

Tags: atma lucia casonicosmo fragapaneFtMfuori dai binari torinogiovanni guerciolibellulamastoplastica additivamovimento sardo transgendermtfservizio sanitario nazionaletrento
Share474TweetSend
Previous Post

Bologna, Pillon e Lega contro il party "Immacolata Con(trac)cezione" all'Alma Mater: «Blasfemo»

Next Post

Bologna, l'Università annulla il party "Immacolata Contraccezione". Parte la protesta social dei collettivi

Next Post

Bologna, l'Università annulla il party "Immacolata Contraccezione". Parte la protesta social dei collettivi

Comments 5

  1. Vapes says:
    1 anno ago

    555231 682866Some times its a pain inside the ass to read what weblog owners wrote but this internet site is rattling user friendly ! . 474308

  2. Beretta Px4 Storm Compact Carry says:
    12 mesi ago

    928680 420347A genuinely exciting examine, I may possibly not concur entirely, but you do make some truly legitimate points. 515567

  3. cc dumps store 2022 says:
    8 mesi ago

    852323 982670Soon after study several of the content within your internet site now, we genuinely such as your technique of blogging. I bookmarked it to my bookmark web website list and will also be checking back soon. Pls have a look at my web-site likewise and make me aware what you believe. 789364

  4. most reliable psilocybin mushroom seller says:
    6 mesi ago

    241970 80698Thank you for the very good writeup. It in fact was a amusement account it. Look advanced to far added agreeable from you! Even so, how could we communicate? 887415

  5. สล็อตวอเลท ไม่มีขั้นต่ำ says:
    5 mesi ago

    930740 670573Employing writers exercises such as chunking. They use a lot of websites that contain several creative writing exercises. Writers read an exercise, and do it. 554576

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA