• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

De Magistris ufficializza il rimpasto di Giunta. Marino: «Per il sindaco Pari Opportunità senza peso»

DURO J'ACCUSE DELLA FILOSOFA PARTENOPEA, LA CUI DELEGA È PASSATA ALLA PENTASTELLATA FRANCESCA MENNA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
14 Novembre 2019
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Ufficializzato il 12 novembre in conferenza stampa a Palazzo San Giacomo il rimpasto di Giunta, voluto dal sindaco di Napoli Luigi De Magistris.

Fuori dalla squadra gli assessori alla Cultura Nino Daniele, al Welfare Roberta Gaeta, ai Diritti di cittadinanza Laura Marmorale, alle Infrastrutture Mario Calabrese, al cui posto subentrano Eleonora De Majo (con deleghe alla Cultura e al Turismo), Luigi Felaco (Verde e Beni confiscati), Rosaria Galiero (Commercio e Attività produttive) e l’ex consigliera comunale M5s Francesca Menna (Pari opportunità, Salute e Contrasto alla violenza di genere).

Enrico Panini è stato confermato vicesindaco con deleghe a Bilancio e Trasporto Pubblico. Nominato Ciro Borriello assessore allo Sport, mentre Monica Buonanno ha conservato la delega al Lavoro ricevendo anche quelle alle Politiche sociali e Welfare. Alessandra Clemente assessora ai Giovani, al Patrimonio, alle Infrastrutture. Raffaele del Giudice ha conservato la delega all’Ambiente e quella ai Rifiuti. Infine, Annamaria Palmieri resta assessora all’Istruzione e Carmine Piscopo a Urbanistica e Beni comuni.

Presentando la nuova Giunta, De Magistris ha spiegato di aver «scelto le persone per guardare oltre e migliorare la giunta affinché tra un anno si vincano le elezioni. La scelta che ho fatto va a consolidare e a rafforzare quello che ho fatto. Abbiamo fatto una scelta coraggiosa, facendo entrare un componente come Francesca Menna che era all’opposizione ma è bello confrontarsi sulle battaglie e sulle idee. Ma non sto facendo l’alleanza ai 5Stelle scegliendo Francesca Menna. Quella di oggi è una scelta di persone e non di partito. Ho scelto le persone».

Ma è proprio la nomina di Francesca Menna ad aver sollevato un autentico polverone, anche perché una delle deleghe affidatele, quella alle Pari Opportunità, era detenuta da una consigliera comunale di prestigio e competenza come la professoressa Simona Marino, che si è fatta apprezzare anche per la particolare attenzione alle persone transgender.

Durissima la sua reazione. «Basta sentire la conferenza di ieri – ha commentato – per capire che uno dei criteri di privilegio di alcune persone è stata la loro capacità di portare voti. Questo, in una logica che non è la mia, ma capisco sia un costume di questo tempo, ha funzionato».

Ha quindi aggiunto: «Non sapevo che la cosa potesse riguardarmi, finché la nuova assessora Francesca Menna non mi ha telefonato la sera prima della conferenza per dirmi che voleva collaborare avendo avuto le mie deleghe. Io sono caduta dalle nuvole.

Il sindaco, resosi conto di aver fatto una scorrettezza, mi ha chiamato e stamane ci siamo incontrati: mi ha chiesto di continuare a collaborare e di assegnarmi una delega, ma per me si tratta di un intervento tardivo e ho rifiutato. Lui non ha avuto il tempo, l’accortezza, l’intelligenza politica di capire che bastava lasciarmi una delega per consentirmi di lavorare in collaborazione con Menna».

L’accademica ha espresso la sensazione «che le Pari opportunità per il sindaco non abbiano mai avuto un grosso peso, checché ne abbia detto lui». Si è quindi augurata che «la nuova assessora abbia le competenze adeguate: il tempo è poco perché lei possa fare un lavoro che abbia un minimo di senso. Mare, animali, salute, donne, Lgbt e centri antiviolenza sono tutti in uno stesso pacchetto. A me basta questo».

Tags: francesca mennalgbtluigi de magistrism5snapolipersone lgbtisimona marino
Share140TweetSend
Previous Post

Ferrara, il Comune nega spazi pubblici a Famiglie Arcobaleno

Next Post

Vaticano, l'attivista lesbica Jayne Ozanne incontra Francesco: «Raccontati i danni delle terapie di conversione»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Vaticano, l'attivista lesbica Jayne Ozanne incontra Francesco: «Raccontati i danni delle terapie di conversione»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

“Il sole di notte” di Nicola Campanelli: romanzo su un gay risolto, diviso tra amore e paura del rifiuto

16 Gennaio 2021

Regione Lombardia, il consigliere del Pd Giuseppe Villani firma il pdl antidiscriminazioni Lgbt+

15 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

16 Gennaio 2021

“Il sole di notte” di Nicola Campanelli: romanzo su un gay risolto, diviso tra amore e paura del rifiuto

16 Gennaio 2021

Regione Lombardia, il consigliere del Pd Giuseppe Villani firma il pdl antidiscriminazioni Lgbt+

15 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.