• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Salute

A Milano 1°edizione de “Il Tempo della Salute”: tra gli eventi anche due incontri su Hiv e Aids

LA MANIFESTAZIONE È STATA PROMOSSA DAL CORRIERE DELLA SERA

Marco Volante by Marco Volante
11 Novembre 2019
in Salute

Il Corriere della Sera ha presentato la 1° edizione de Il Tempo della Salute, che si è tenuta a Milano, il 9 e 10 novembre, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di via Olona, 6. Due giornate interamente dedicate al tema dello stare bene, della medicina e del prendersi cura di sé, degli altri e dell’ambiente.

Nell’ambito dell’evento ci sono stati due incontri molto partecipati dal pubblico su Hiv e Aids.

Il primo, sabato mattina, dal titolo Hiv: il virus dimenticato. Un pericoloso silenzio stampa sull’Aids con Massimo Galli, presidente della Simit (Società italiana di Malattie infettive e tropicali) e ordinario di Malattie infettive all’Università di Milano-Ospedale Sacco e Barbara Suligoi, responsabile del Centro operativo Aids dell’Istituto Superiore Sanità.

Il tema è stato lo sviluppo della patologia e delle sue cure, dai primi casi che sistematicamente condannavano il paziente a morte certa, alle prime cure con Azt, tossiche e poco efficaci, all’avvento della triterapia con la conseguente “cronicizzazione della malattia”, fino alle più recenti terapie, sempre più efficaci e meno tossiche, meno impegnative e più facili da condurre per i pazienti, con il conseguente miglioramento dell’aderenza alle stesse terapie, condizione essenziale per avere la giusta efficacia. L’incontro è servito a introdurre il tema del rapporto antropologico con l’Hiv, delle fake news e dello stigma, con diverse domande dal pubblico interessatissimo.

Domenica mattina, invece, l’incontro L’Italia lotta ancora contro l’Aids? A che punto è il Piano nazionale? con Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, e il prof. Massimo Galli, è stato un incontro più tecnico sullo svluppo delle politiche per abbattere l’incidenza dell’Hiv-Aids in Italia.

Secondo Galli il raggiungimento dell’obbiettivo “90 90 90 entro il 2020” definito dall’Oms come ciò che occorre per debellare l’Hiv entro il 2030 (90% delle infezioni diagnosticate, 90% dei diagnosticati in terapia Art, 90% dei pazienti con viremia vicina allo zero) in Italia è sulla buona strada per essere raggiunto. Siamo vicini al 90% di pazienti con viremia non calcolabile (nei grandi centri urbani l’obbiettivo è vicino al 100%), idem per quanto riguarda le infezioni trattate, con qualche problema riguardante coloro i quali sono in terapia ma si trasferiscono spesso, magari sono senza documenti e quindi difficilmente “tracciabili”, mentre c’è ancora una sofferenza per quanto riguarda le diagnosi, a causa della ancora scarsa informazione, delle fake news e dello stigma che questa particolare patologia genera.

Si è accennato alla PrEP, la profilassi pre esposizione, che ha portato un decremento del 40% delle nuove infezioni nelle grandi città europee in cui è somministrata. In Italia si è iniziata la sperimentazione ma siamo ancora indietro. Da qui un appello alla politica di farsi carico di queste criticità, raccolto dal viceministro Sileri che ha promesso un intervento più incisivo e a sua volta ha fatto un appello alle “comunità” di continuare a sostenere il lavoro che si sta facendo per informare, raggiungendo capillarmente i target più vulnerabili, e contribuendo a diminuire fake news e stigma.

Proprio in questi giorni infatti le associazioni per la lotta all’Hiv, i clinici e il ministero faranno il punto sullo stato del lavoro sull’informazione e lo stigma, e per implementare il concetto di U=U : Undetectable = Untransmittable.

Tags: aidscorriere della serahivlgbtmilanopersone lgbtiprepsalute
Share73TweetSend
Previous Post

Adozioni estere da parte di coppie same-sex: saranno le Sezioni Unite della Cassazione a pronunciarsi

Next Post

Bandiere neonaziste e slogan omofobi alla marcia di Varsavia. Al contro-corteo si canta “Bella ciao”

Next Post

Bandiere neonaziste e slogan omofobi alla marcia di Varsavia. Al contro-corteo si canta "Bella ciao"

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA