• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Progynova in Fascia C, interrogazioni di Noja (Iv) e Sportiello (M5s) al ministro Speranza

DAL 1° OTTOBRE IL FARMACO PER LA TERAPIA ORMONALE SOSTITUTIVA È TOTALMENTE A CARICO DELL'UTENTE

GayNews by GayNews
31 Ottobre 2019
in Politica

Come segnalato dal nostro giornale, che ha pubblicato il testo della lettera di associazioni, attiviste e attivisti trans al ministro della Salute Roberto Speranza, il 1° ottobre il Progynova, farmaco per la Terapia ormonale sostitutiva (Tos), è passato dalla Fascia A alla Fascia C, divenendo totalmente a carico dell’utente con un conseguente rincaro di oltre il 300%.

Il 24 ottobre il direttivo di Omphalos Lgbti ha consegnato direttamente al titolare del dicastero di Lungotevere Ripa, in visita a Perugia, un documento nel quale si chiede «che venga definitivamente risolta l’emergenza ormoni e che si avvii una seria riforma della legge 164».

A sollecitare, infine, il parere del ministro Speranza, che continua a non assumere posizione, le deputate Lisa Noja (Italia Viva) e Gilda Sportiello (M5s).

La parlamentare renziana l’ha fatto con un’interrogazione con risposta in Commissione XII Affari sociali, presentata durante la seduta del 25 ottobre. Rilevando, fra l’altro, che «l’aumento del costo del Progynova, che in fascia C è tutto a carico del richiedente, dunque determina un danno grave, anche economico, e mette in discussione il diritto alla salute di tutte e tutti» e che «tale scelta sembra scaturire da una scarsa conoscenza del percorso di affermazione di genere e di vita delle persone transgender, gender variant e non binarie», Noja ha chiesto a Speranza «se non ritenga di dover avviare un tavolo di lavoro per discutere le migliori strategie per tutelare la salute delle persone transgender e di valutare l’opportunità di adottare iniziative per riclassificare il farmaco in fascia A».

La deputata Sportiello aveva invece presentato il 23 ottobre, insieme con gli omologhi di partito Sarli, Bologna, Sapia, Troiano, Baroni, D’Arrando, Ianaro, Lapia, Lorefice, Mammì, Menga, Nappi, Nescia, Provenza, un’interrogazione al ministro con risposta in Commissione XII Affari Sociali, di cui dato notizia così su Facebook: «Il Progynova è un farmaco fondamentale per chi necessita di una terapia ormonale sostitutiva. La recente riclassificazione dell’Aifa del farmaco Progynova, lo riconosce come farmaco come “non essenziale” e per questo completamente a carico dell’utente. Alla riclassificazione è seguito l’aggiornamento del prezzo, un rincaro del 300% che ha portato da 3 a 10 euro il costo di una confezione contente solo 20 compresse.

Un’interruzione o una variazione terapeutica possono però avere gravi ripercussioni sulla salute. Quello del Progynova è l’ennesimo caso che ci ricorda la necessità e l’urgenza di garantire il diritto alla salute e l’accesso alle cure per le persone transessuali nel nostro paese.

Per questo oggi ho presentato un’interrogazione su questa vicenda: se davvero il nostro Servizio sanitario nazionale si fonda sui principi di universalità, uguaglianza ed equità, le persone transessuali non devono essere invisibili per la sanità pubblica».

Tags: italia vivam5somphalos lgbtiperugiaprogynovaroberto speranzaterapia ormonaletostranstransgender
Share214TweetSend
Previous Post

Russo (Amnesty): «Discorso d’odio avvelena dibattito politico e umilia donne, migranti, persone Lgbt»

Next Post

39 anni fa il delitto di Giarre: ai due “ziti” Giorgio e Toni sarà dedicato il Palermo Pride 2020

Next Post

39 anni fa il delitto di Giarre: ai due "ziti" Giorgio e Toni sarà dedicato il Palermo Pride 2020

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA