• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Napoli, al via l’11° edizione di Poetè: fitto calendario di eventi letterari contro le discriminazioni

LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE SI È TENUTA NELLA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI NAPOLI

GayNews by GayNews
25 Ottobre 2019
in Cultura

Si è svolta ieri, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo a Napoli, la conferenza stampa di presentazione dell’11° edizione di Poetè, salotto letterario nato dall’incontro tra Claudio Finelli e Luciano Correale, esponenti di riferimento del direttivo del comitato Arcigay Antinoo di Napoli, e Pietro Fusella, direttore del prestigioso Chiaja Hotel de Charme, location in cui ha luogo, da sempre, la nota manifestazione letteraria.

Nel corso della conferenza stampa, a cui hanno preso parte, tra gli altri, Isabella Bonfiglio (consigliera di parità della Città Metropolitana), Simona Marino (delegata alle Pari opportunità del Comune di Napoli) e Daniela Lourdes Falanga (presidente di Arcigay Napoli), Finelli ha ricordato che la manifestazione, quest’anno, è dedicata al valore gnoseologico del viaggio, all’Ulisse che è dentro ciascuno di noi e al “folle volo della conoscenza”, unico efficace antidoto alla violenza, all’esclusione e alla marginalità.

Anche quest’anno, Poetè mantiene uno sguardo privilegiato alle discriminazioni fondate su identità di genere e su orientamento sessuale e, come accaduto nelle precedenti edizioni, si colloca sulla lunghezza d’onda del Mediterranean Pride of Naples, un Pride sempre dedicato alla fratellanza, alla sorellanza, alla solidarietà che, per sua natura, rifiuta la drammatica vicenda dei porti chiusi e dei viaggi interrotti, vicenda che ha funestato pagine tragiche della recente storia politica italiana.

Il fitto calendario d’appuntamenti, che si susseguono da novembre a maggio con cadenza settimanale, presenta più di venti libri di grande interesse, tra cui ricordiamo alemno i primi quattro appuntamenti: il nuovo romanzo  di Fabio Canino Le parole che mancano al cuore, storia d’amore tra due calciatori della serie A (domenica 3 novembre); Due pub, tre poeti e un desiderio di Franco Buffoni (6 novembre), storia di tre anglosassoni omosessuali che misero il genio nella vita e il talento nell’arte: Byron, Wilde e Auden; il saggio sulla condizione delle rifugiate e dei rifugiati Lgbtiq in Italia, scritto dalla giovane studiosa e attivista Carmela Ferrara (14 novembre); il romanzo autobiografico Febbre di Jonathan Bazzi (26 novembre), che affronta il tema della sieropositività e sarà abbinato ad una mostra organizzata in occasione del 1 dicembre e tanti tanti altri fino a maggio, quando la rassegna si chiuderà con il lavoro collettaneo Stonewall. Memoria e futuro di una rivolta, curato da Francesco Lepore e Yuri Guaiana (6 maggio).

Da segnalare anche la presenza di un incontro dedicato alla presentazione della nuova raccolta di poesie Prometeo è un ladro e dorme dello stesso Claudio Finelli (21 novembre), in cui si racconta la fine di una storia d’amore tra due uomini al tempo della società digitale e – per restare in tema di società digitale – il nuovo romanzo del regista Mariano Lamberti Amore, sesso e altri emoticon (19 dicembre), in cui i protagonisti sono i diversi utenti delle app d’incontri che, superata ogni distinzione di orientamento, ruoli e di genere, si rivelano esclusivamente attraverso i loro dialoghi e utilizzano tutto il repertorio linguistico proprio delle chat e dei social: simboli grafici, emoticon, abbreviazioni e gif.

 

 

 

Tags: arcigay napoliclaudio finelliculturalgbtlibriluciano correalepersone lgbtipoetèsimona marinostonewall
Share92TweetSend
Previous Post

Budapest: Légió Hungária vandalizza il Centro ebraico “Auróra”, che ospita il comitato del Pride

Next Post

Il Qube riapre i battenti a Muccassassina: affluenza record all’openig della 30° stagione

Next Post

Il Qube riapre i battenti a Muccassassina: affluenza record all'openig della 30° stagione

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA