• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Gender Bender, Tagliaferri: «Party erotici finanziati dalla Regione». Branà: «Ha problemi col sesso»

IL CONSIGLIERE EMILIANO-ROMAGNOLO DI FDI HA PRESENTATO UN'INTERROGAZIONE ALL'ESECUTIVO REGIONALE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Ottobre 2019
in Attualità

Conferenza stampa di presentazione, stamani, della 17° edizione del Gender Bender Festival, che si terrà a Bologna dal 23 ottobre al 1° novembre.

A Palazzo D’Accursio, sede del Comune, hanno illustrato programma e finalità della kermesse di fama internazionale i co-direttori artistici Mauro Meneghelli e Daniele Del Pozzo, il presidente del Cassero Lgbti Center Giuseppe Seminario, l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, l’assessore comunale alla Cultura Matteo Lepore, l’assessora comunale alle Pari opportunità Susanna Zaccaria.

Quest’ultima ha rilevato come «nei due anni passati a cercare di far approvare la legge contro la discriminazioni verso le persone Lgbti l’opposizione mi sventolasse sempre delle locandine ed erano quelle del Gender Bender. Per me questa è un medaglia, perché la nostra città è un simbolo e, quando un tema sciocca al punto da diventare parte di una legge, è una notizia eccellente».

Critiche da parte dei partiti di centrodestra, che non sono mancate neanche quest’anno. Proprio oggi Giancarlo Tagliaferri, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha parlato in un’interrogazione all’esecutivo di «party erotici finanziati con soldi pubblici». Il riferimento è al contributo di 100.000 euro per una manifestazione che «ospiterà porno attori, performance omosessuali, spettacoli transessuali e propaganda Lgbt».

Chiedendosi «se questo voglia essere il primo esempio dell’applicazione della legge contro l’omotransnegatività tanto voluta dalla maggioranza di sinistra per combattere le discriminazioni», Tagliaferri ha quindi aggiunto: «Date le caratteristiche del festival, che pongono un marcato accento su manifestazioni di sesso omosessuale e lesbico, con performances dal vivo di inequivocabile significato quale, ad esempio, Pussy Galore, si chiede se la Regione intenda in futuro finanziare eventualmente anche altre tipologie di eros-party con i soldi dei contribuenti».

Contattato da Gaynews, Vincenzo Branà, ex presidente del Cassero, ha così commentato l’interrogazione di Tagliaferri: «Gender Bender fa parte della tradizione del tessuto bolognese. È un festival con una storia molto lunga e radicata, che raccoglie intorno a sé istituzioni, enti, soggetti privati. Il fatto che attraversi i temi dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere, coinvolgendo anche quelle che sono le parti più in ombra di questi argomenti, è il suo valore aggiunto.

Per questo Tagliaferri si deve rassegnare, perché la sua critica più che colpire Gender Bender colpisce lui stesso, in quanto dimostrativa della problematicità che lui ha con tali argomenti. Problemi, che, frequentando il festival, avrebbe sicuramente risolti. E questo è il motivo per cui prodotti culturali come Gender Bender sono oggi irrinunciabili».

Tags: bolognacasserofratelli d'italiagender bender festivalgiancarlo tagliaferrigiuseppe seminariolgbtpersone lgbtiregione emilia romagnavincenzo branà
Share112TweetSend
Previous Post

Eletto il nuovo direttivo del Mit: presidente Porpora Marcasciano, vice Veronica Fischetti

Next Post

Hong Kong, confermato il divieto di matrimonio e partenariato tra persone dello stesso sesso

Next Post

Hong Kong, confermato il divieto di matrimonio e partenariato tra persone dello stesso sesso

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA