• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

30 anni fa la Danimarca celebrava le prime unioni al mondo tra persone dello stesso sesso

DOPO LA SCELTA PIONIERISTICA DI COPENAGHEN SI È ARRIVATI A LEGALIZZARE IL MATRIMONIO EGUALITARIO IN 28 PAESI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
1 Ottobre 2019
in Mondo

30 anni fa la Danimarca diventava il primo Paese al mondo a consentire le unioni civili tra persone dello stesso sesso. Legalizzate con legge del 7 giugno 1989, le registreret partnerskab entrarono in vigore il 1° ottobre successivo.

Le prime tre coppie, delle 11 unitesi in tale giornata, furono quelle composte da Axel Axgil, nato Aksel Johannes Lundhal Madsen, e Eigil Axgil, nato Ejgil Eskildse (entrambi deceduti), dal pastore luterano Ivan Larsen e dallo psicologo Ove Christian Carlesen, e da Jan Lyllof e Joek Volkman. Tutti e sei erano militanti della Landsforeningen for Bøsser og Lesbiske (Lbl).

Nel Paese scandinavo il matrimonio egualitario sarebbe stato legalizzato il 7 giugno 2012, ottavo tra i Paesi europei dopo Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Norvegia, Svezia, Portogallo, Islanda. I Paesi Bassi sono stati il primo Paese al mondo a consentire le nozze tra persone dello stesso sesso il 1° aprile 2001.

Da allora sono in tutto 16 gli Stati del vecchio continente ad averlo fatto perché, dopo la Danimarca, si sono aggiunti  Francia, Regno Unito, Lussemburgo, Irlanda, Finlandia, Malta, Germania e l’Austria, che ha aperto al matrimonio egualitario il 1° gennaio 2019.

Per quanto riguarda il Regno Unito, l’Irlanda del Nord è l’unica delle quattro nazioni costitutive dello Stato d’Oltremanica a consentire l’unione civile. Ma in conformità alla recente approvazione di uno specifico emendamento, da parte di Westminster, alla legge sull’esecutivo dell’Irlanda del Nord, il matrimonio egualitario dovrebbe diventare legale il 21 ottobre prossimo, a meno che (cosa altamente improbabile) non si formi, entro quella data, un nuovo governo locale.

Se ai 16 Paesi europei si aggiungono i 12 degli altri continenti, sono in tutto 28 quelli al mondo che hanno legalizzato il matrimonio egualitario. Cioè, 8 nel continente americano: Canada, Argentina, Messico (in 18 dei 32 Stati a partire dal 2013 anche se a Città del Messico lo è dal 29 febbraio 2009), Uruguay, Brasile (dove c’è una legalizzazione di fatto), Stati Uniti, Colombia, Ecuador; 1 in Africa: Sud Adrica; 2 in Oceania: Nuova Zelanda e Australia; 1 in Asia: Taiwan.

In Europa, oltre ai 16 Paesi in cui è consentito il matrimonio egualitario, sono 11 quelli che hanno legalizzato le unioni civili tra persone dello stesso sesso: Croazia, Andorra, Slovenia, Repubblica Ceca, Ungheria, Svizzera, Liechtenstein, Cipro, Grecia, Estonia, Italia.

Tags: danimarcalgbtmatrimonio egualitariounioni civili
Share2340TweetSend
Previous Post

Napoli, la direzione del Gambrinus incontra il 20enne gay insultato e porge le sue scuse

Next Post

Sul web post blasfemi di Maiorino. La senatrice M5s: «Mai scritti. Campagna ad arte dopo il ddl»

Next Post

Sul web post blasfemi di Maiorino. La senatrice M5s: «Mai scritti. Campagna ad arte dopo il ddl»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA