• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Sul web post blasfemi di Maiorino. La senatrice M5s: «Mai scritti. Campagna ad arte dopo il ddl»

LA 1° FIRMATARIA DEL TESTO DI LEGGE CONTRO L'OMOTRANSFOBIA, PRESENTATO IL 26 SETTEMBRE, HA SPORTO DENUNCIA

GayNews by GayNews
1 Ottobre 2019
in Politica

Neanche il tempo di presentare in conferenza stampa, il 26 settembre, a Palazzo Giustiniani il ddl contro l’omotransfobia che sui social sono partiti gli attacchi contro la senatrice pentastellata Alessandra Maiorino, prima firmataria di quel testo insieme con altri 35 senatori del M5s.

Attacchi concretatisi, il 27 sera, nella diffusione di screenshot di cinque post, risalenti al 19 dicembre 2008, in cui l’allora laureata fiumicinese in lettere classiche si sarebbe lasciata andare a bestemmie e insulti di ogni tipo. Da qui le accuse di blasfemia ad Alessandra Maiorino e la richiesta di dimissioni da vicepresidente del gruppo M5s al Senato.

Ma si tratterebbe, secondo la senatrice Maioriono che ha sporto oggi denuncia contro ignoti, di «post fake costruiti ad arte per denigrarmi dopo la conferenza stampa di presentazione del 26 settembre. Non ho mai usato un tale linguaggio. Immaginarsi se potevo farlo addirittura sui social e, per giunta, a raffica lo stesso giorno».

Di «macchina del fango messa in moto ad arte con un tempismo perfetto da cattoreazionari antibergogliani e neofascisti» ha parlato Franco Grillini, direttore di Gaynews e leader storico del movimento, per il quale in Italia «pullulano le destre peggiori, che vorrebbero le persone Lgbti private di ogni diritto e dignità. Vorrei rimarcare la differenza con quei Paesi, dove le norme di contrasto all’omotransfobia o il matrimonio egualitario sono stati approvati proprio da governi di destra.

Non posso che esprimere piena solidarietà alla senatrice Maiorino, impegnata in una battaglia di civiltà, e perciò, vittima di attacchi così vili».

Nel pomeriggio Alessandra Maiorino è tornata sulla questione con un post su Facebook in cui ha scritto: «Questa mattina mi sono recata presso la polizia postale per presentare regolare denuncia in merito ai post Facebook che mi vengono attribuiti. Disconosco completamente tali post, che sono diffamatori e gravemente lesivi della mia immagine. Confido nel lavoro e nella professionalità degli inquirenti.

Certo, fa riflettere il fatto che questa campagna diffamatoria abbia avuto inizio proprio all’indomani della presentazione alla stampa del mio disegno di legge contro l’omotransfobia.  Ma non mi faccio intimidire. Il rispetto dell’altro è un punto essenziale di ogni mia azione politica e continuerò a portare avanti le mie battaglie per i diritti di tutti».

Tags: alessandra maiorinoddl maiorinofrancesca totololgbtmarco tosattiomofobiapersone lgbti
Share134TweetSend
Previous Post

30 anni fa la Danimarca celebrava le prime unioni al mondo tra persone dello stesso sesso

Next Post

“Storia di Marcella che fu Marcello”: il racconto di Marcella Di Folco affidato a Bianca Berlinguer

Next Post

"Storia di Marcella che fu Marcello": il racconto di Marcella Di Folco affidato a Bianca Berlinguer

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA