• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

L’omicidio di Elisa e il rimosso narrativo del suo essere lesbica. Guazzo: «Contesto degradante»

SULL'UCCISIONE DELLA 28ENNE ARTICOLI ZEPPI DI STEREOTIPI MA ANCHE SILENZI TABUALI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Settembre 2019
in Attualità

Una narrazione tossica quella della morte di Elisa Pomarelli e del suo assassino, Massimo Sebastiani, presentato e quasi riabilitato, secondo un cliché tristemente consolidato in riferimento ai femminicidi, come in preda a un raptus e addirittura, secondo Il Giornale, quale “gigante buono”.

«Davvero – ha detto il Telefono Rosa di Piacenza – ce ne possiamo fare una ragione liquidando così una storia di vita? Ma esiste davvero il motivo, la ragione che possano raccontare un dramma immane e soddisfare in modo così sbrigativo e superficiale la nostra razionalità e soprattutto le nostre coscienze? Cosa non funziona in una società dove i femminicidi sono all’ordine del giorno? Certo porsi domande in autoanalisi è decisamente molto più impegnativo; riflettere sulla parità di genere, sui pregiudizi e stereotipi con i quali ancora si differenziano e categorizzano il genere femminile e maschile».

Gli hanno fatto eco, in un comunicato congiunto, Commissioni Pari Opportunità di Federazione nazionale della Stampa italiana, Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e Usigrai e l’associazione Giulia Giornaliste, che, denunciando l’ennesimo caso di disapplicazione del Manifesto di Venezia, hanno puntato il dito contro «articoli zeppi di stereotipi e pregiudizi, che sembrano negare l’esigenza di un profondo cambiamento culturale, che deve partire dall’informazione. L’uso di termini come raptus e amore ha il solo effetto di fornire una cronaca distorta di crimini efferati dettati solo dalla volontà di annientamento».

Ma c’è un altro aspetto, e non da poco, da considerare. Aspetto già messo in luce il 28 agosto da Andrea Pasqualetto de Il Corriere della Sera, che aveva raccolto la dichiarazione di Dayana, «la grande amica di Elisa», quando si era ancora alla ricerca della 28enne piacentina scomparsa: «Li conosco entrambi, lei molto bene, non sono fidanzati, Elisa non è mai stata innamorata di lui, lo so per certo, e gliel’ha anche detto chiaro. Gli ha detto che prova interesse solo per le donne».

Ma di Elisa lesbica i media hanno taciuto quando il 7 settembre ne è stato rinvenuto il cadavere nei boschi di Gropparello (Pc). Un atteggiamento tabuale, di cui forse bisognerà capire se e quanto fosse radicato negli ambienti più familiari alla 28enne piacentina.

Una cosa comunque è indubbia. Nell’uccisione di Elisa, come ha scritto Antonella Garofalo su Facebook e poi rilanciato dal blog È tempo di diritti civili, «c’è un rimosso per me insopportabile. Lesbica. Elisa era lesbica. Questa parola non la troverete praticamente in nessuna notizia. Sparisce perfino in articoli che ci tengono a sottolinearlo, diventando “che amava le donne”. Non ci lasciate esistere nemmeno da morte».

Di Elisa “che amava le donne” hanno ieri parlato esplicitamente per prime nell’articolo Se a dire no è una donna che ama le donne Martina Pennisi ed Elena Tebano su Il Corriere della Sera, seguite poi in giornata da altri giornali. Le due giornaliste hanno poi spiegato di non sapere se Elisa fosse lesbica o bisessuale. Da qui la decisone di non utilizzare il termine specifico.

Paola Guazzo, storica attivista per i diritti Lgbti, ha così dichiarato a Gaynews: «Secondo le parole di un’amica Elisa Pomarelli era una donna che amava le donne. Si tratterebbe quindi di quello che definisco “lesbicidio“, cioè dell’ omicidio di una donna che vive i suoi amori independemente da fidanzati maschi e che non vuole essere forzata ad adeguarsi al conformismo delle scelte. Il ” gigante buono”, come lo nomina vomitevolmente Il Giornale, giornale che dovrebbe chiudere per questo ed altri momenti indegni di un paese dotato di minima civiltà, ha quindi agito per punire Elisa di un rifiuto sia sessuale che esistenziale?

Attendiamo l’esito dell’istruttoria, ma già fin d’ora si profila un contesto degradato e degradante attorno alla fine terribile dell’ennesima ragazza trucidata da un sistema patriarcale che trova sempre conniventi ed ideologi».

Valutazioni, cui hanno fatto seguito, nelle prime ore di oggi, le commosse parole di Dayana. Postando alcune foto sulla bacheca Fb della 28enne uccisa, ha scritto: «Abbiamo lasciato tante cose in sospeso, non ho fatto in tempo a comprare la moto per farci un giro insieme, non sono riuscita a portarti al labirinto a Parma, non siamo riuscite ad organizzare la nostra mega grigliata di fine estate, e tante altre cose. Grazie per i tuoi consigli, per il tempo che mi hai dedicato, per aver sopportato i miei scleri, in qualche modo riuscivi sempre a farmi vedere il lato più bello in ogni cosa. Ho avuto tante delusioni in amicizia nella vita, persone che mi stavano accanto finché potevo dare loro qualcosa in cambio o per passatempo, ma tu, tu eri così trasparente, dolce, sapevi cosa voleva dire avere un amica e prendersene cura, esserci, e mi faceva morire dal ridere il tuo essere svampita.

Avevi dei progetti, in qualche modo voglio esaudire uno di questi, e voglio scrivere una canzone per te, che desideravi tanto vedermi cantare in un palco, canterò per te a squarciagola. Ti porterò sempre ovunque con me nel mio cuore e nei miei pensieri. A presto occhioni blu. Faremo in modo che questa ingiustizia che ti ha portato lontano abbia la giusta sentenza. Promesso. Ho il cuore a pezzi Elisa Pomarelli mi manchi ❤ ti voglio bene, hai lasciato un segno indelebile nel mio cuore».

Tags: donneelisa pomarellilesbicalesbicidiolgbtmassimo sebastianipaola guazzopersone lgbt
Share15625TweetSend
Previous Post

Sarajevo, più di 2.000 persone al 1° Pride della Bosnia-Erzegovina

Next Post

Violette Leduc nel saggio di Tarabella: «La “femme laide” e la bellezza assoluta nello scrivere»

Next Post

Violette Leduc nel saggio di Tarabella: «La "femme laide" e la bellezza assoluta nello scrivere»

Comments 12

  1. real estate agent says:
    9 mesi ago

    764573 178102I like the way you conduct your posts. Have a nice Thursday! 937173

  2. replica black shoes with red soles says:
    8 mesi ago

    233258 252541Oh my goodness! a great post dude. Several thanks Even so We are experiencing difficulty with ur rss . Dont know why Can not sign up to it. Could there be anybody locating identical rss difficulty? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 595809

  3. Texasguntrader says:
    8 mesi ago

    736474 303010There is noticeably a great deal of dollars to recognize about this. I assume youve made certain nice points in capabilities also. 860786

  4. betflix says:
    4 mesi ago

    389016 433903Now we know who the ssebnile 1 is here. Excellent post! 9333

  5. www.wikip.naru.biz says:
    4 mesi ago

    In other activities, you only need to match your hand against a vendor’s hands of cards, as a way
    to acquire the give and the bet you positioned.

  6. frugalbang.com says:
    4 mesi ago

    Bet 365 stimulate most players to set limits
    and to never pursue a bad work, but by being registering
    and being sensible there’s an entire globe of online enthusiasm anticipating.

  7. kavee says:
    3 mesi ago

    I really like your blog. because I find it very interesting.
    and I want to tell you that You got this incredible experience, it’s really cool.
    And I personally share my own incredible experience. from tourism It’s awesome Follow my name link.Betflix แจกเครดิตฟรี

  8. G2gchamps says:
    2 mesi ago

    Online Game websites that stand one in the matter of casinos Stand out in gambling with G2gchamps, including all the stories of the online casino game industry. interesting online gambling There are many services to choose from. No matter which type of line can be cooked together.

  9. nova88 says:
    1 mese ago

    596889 377776Thank you a good deal for sharing this with all men and women you in fact recognize what you are speaking about! Bookmarked. Please additionally talk over with my web web site =). We could have a hyperlink alternate arrangement among us! 629440

  10. 슬롯잭팟 says:
    4 settimane ago

    194007 839810Gnarly write-up mate, keep the very good function, just shared this with ma friendz 713693

  11. superslotv9 says:
    2 settimane ago

    Thank you for information enjoy your time.

  12. kingufa says:
    2 settimane ago

    Thank you for information enjoy your time.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA