• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Bologna, al via la mostra “Contro le regole: gay e lesbiche”

ALLESTITA IN PALAZZO D'ACCURSIO, L'ESPOSIZIONE RESTERÀ APERTA FINO AL 15 SETTEMBRE

GayNews by GayNews
4 Settembre 2019
in Cultura

Al via a Bologna, presso la Manica Lunga di Palazzo D’Accursio, la mostra Contro le regole: gay e lesbiche nello sport per raccontare le esperienze rivoluzionarie di persone del mondo dello sport, che hanno combattuto esclusione e pregiudizi legati all’orientamento sessuale.

Ideata nel 2009 da Klaus Sator insieme alla Schwule Geschichte Centrum Köln (Centro di Storia gay di Colonia), l’esposizione è stata allestita in diversi Paesi del mondo in occasione di iniziative concrete per contrastare l’omotransfobia nello sport.

L’edizione italiana è stata realizzata grazie alla Uisp, che si occupa del suo aggiornamento e diffusione sul territorio. È composta da 38 pannelli che evidenziano le storie e le esperienze di grandi atleti e atlete dello sport che hanno fatto coming out e hanno affrontato la propria vita e carriera sportiva a viso aperto, pagando spesso prezzi molto alti.

A presentare oggi la mostra, accessibile fino al 15 settembre, Roberta Li Calzi, presidente della VII Commissione Consiliare Parità e Pari opportunità, e Susanna Zaccaria, assessora alle Pari Opportunità e Differenze di genere e Diritti Lgbt,.

Zaccaria ha presentato la mostra quale “importante evento di sensibilizzazione. C’è ancora molta difficoltà anche nel mondo dello sport ad accettare un orientamento sessuale che fuoriesca dagli stereotipi da cui tutte e tutti siamo influenzati. Con questa iniziativa vogliamo contrastare le discriminazioni che ancora tante e tanti sportivi subiscono”.

Un percorso sostenuto anche dalla Regione Emilia-Romagna, come testimonia il messaggio di Roberta Mori, presidente della Commissione Parità e Diritti delle Persone: “La Regione è al fianco e sostiene ogni iniziativa rivolta a superare gli stereotipi, i pregiudizi, le violenze che colpiscono le persone nei diritti fondamentali.

Lo faremo insieme, con gli strumenti giusti, attuando la recentissima legge regionale 15/2019 contro le violenze e discriminazioni determinate da orientamento sessuale o identità di genere, che abbiamo approvato grazie all’iniziativa popolare del Comune di Bologna e che applicheremo in collaborazione con tutte le nostre comunità”.

Tags: bolognalgbtpersone lgbtiroberta li calzisusanna zaccaria
Share561TweetSend
Previous Post

Argentero: «La mia ragazza è poco femminista. La gender equality ha rovinato il romanticismo»

Next Post

Pillon vs Bonetti: «Lobby Lgbt festeggia». Scalfarotto: «In festa donne e uomini di buona volontà»

Next Post

Pillon vs Bonetti: «Lobby Lgbt festeggia». Scalfarotto: «In festa donne e uomini di buona volontà»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA