• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Messico, boom di coming out dopo il serial “Aristemo”. E l’Oaxaca approva il matrimonio egualitario

INCENTRATA SULLA STORIA DI AMORE TRA ARISTO E TEMO, LA TELENOVELA È STATA SEGUITA DA 10 MILIONI DI PERSONE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
29 Agosto 2019
in Mondo

A poco più di un mese dall’ultimo episodio di  Juntos el corazón nunca se equivoca, più conosciuta col nome di Aristemo, è boom di coming out in Messico, il 2° Paese dell’America Latina per numero di omicidi e suicidi di persone Lgbti.

Trasmessa in prima serata su Las Estrellas dal 23 giugno al 26 luglio, la telenovela è uno spin-off della serie Mi marido tiene familia ed è incentrata sulla storia d’amore tra Aristóteles Córcega (Aristo) e Cuauhtémoc López (Temo), che lasciano Oaxaca per iniziare una nuova vita in Città del Messico.

Incentrata sui temi dell’amore tra persone dello stesso sesso, dell’omofobia, del bullismo, del suicidio e della depressione, la telenovela in 26 episodi, ideata da Pablo Ferrer García-Travesí e Santiago Pineda, è stata seguita da oltre 10.000.000 di persone.

Sebbene il 12 giugno 2015 la Suprema Corte di Giustizia della Nazione (Scjn) abbia dichiarato incostituzionale il divieto di matrimonio egualitario, diversi Stati messicani vi si oppongono attraverso i Congressi locali. Il 14 agosto Zacatecas ha respinto il matrimonio tra persone dello stesso sesso come hanno fatto recentemente Yucatán e Sinaloa.

Colpo di scena invece a Oaxaca (che nella telenovela è la terra natale di Aristo e Temo), dove ieri il Congresso di Stato ha approvato, con 25 voti favorevoli e 10 contrari, il matrimonio egualitario.

Con 25 votos a favor y 10 en contra, el Congreso local de Oaxaca aprueba iniciativa de ley para reformar el Código Civil y, con ello, reconocer el matrimonio igualitario en la entidad. #AmorEsAmor ?️‍??? pic.twitter.com/MzepyI1I9m

— Fuera del Clóset ?️‍? (@FDCRadio) August 28, 2019

Oaxaca è divenuto così il 18° Stato (dei 31 che compongono il Messico) a legalizzarlo e il 6° nel 2019 dopo Nuevo León, Aguascalientes, San Luis Potosí, Hidalgo, Baja California Sur.

Tags: aristemojuntos el corazon nunca se equivocalgbtmatrimonio egualitariomessicoomofobiapersone lgbtitelenovelatv
Share1067TweetSend
Previous Post

Theodora Quinlivan è il nuovo volto Chanel. La modella trans: «Una vittoria dopo anni di violenze»

Next Post

Ligue 1, la partita Nizza-Marsiglia interrotta per 12 minuti a causa di cori e striscioni omofobi

Next Post

Ligue 1, la partita Nizza-Marsiglia interrotta per 12 minuti a causa di cori e striscioni omofobi

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA