• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Moda

Theodora Quinlivan è il nuovo volto Chanel. La modella trans: «Una vittoria dopo anni di violenze»

A DARNE L'ANNUNCIO LA STESSA 25ENNE: «CONFUSA E ORGOGLIOSA DI RAPPRESENTARE LA MIA COMUNITÀ»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
28 Agosto 2019
in Moda

Chanel ha scelto la fashion model transgender Theodora Quinlivan come volto della nuova campagna maquillage.

A darne ieri l’annuncio su Instagram la stessa 25enne con un lungo post, in cui descrive la decisione della storica maison parigina come un trionfo che le ha fatto versare lacrime di gioia. A differenza di quelle che ne hanno contrassegnato l’infanzia e l’adolescenza.

«Tutta la mia vita è stata una lotta – scrive Theodora -. Dall’essere ripetutamente vittima di bullismo a scuola con i bambini che minacciavano di uccidermi e che descrivevano dettagliatamente le modalità, con mio ​​padre che mi picchiava e mi chiamava frocio, fino a essere licenziata dall’azienda dopo aver detto pubblicamente di essere stata aggredita sessualmente sul posto di lavoro … Questa è stata una vittoria che ha ripagato tutta quella merda.

Avevo preso parte a due show per Chanel mentre vivevo in modalità invisibile (stealth significa che non avevo ancora reso pubblica la mia identità trans) e, quando sono uscita allo scoperto, sapevo che avrei smesso di lavorare con alcuni marchi. Pensavo che non avrei lavorato mai più con l’iconica casa di Chanel.

Ma eccomi qui a fare da testimonial a Chanel Beauty. Sono la prima persona trans apertamente a lavorare per la maison Chanel e sono profondamente confusa e orgogliosa di rappresentare la mia comunità.

Il mondo ti prenderà a calci, ti sputerà e ti dirà che sei inutile. Il tuo compito è avere la forza di alzarti e andare avanti, di continuare a combattere, perché se ti arrendi non sperimenterai mai le lacrime del trionfo. Grazie a tutti coloro che hanno reso questo sogno realtà!».

 

Visualizza questo post su Instagram

 

?CHANEL BEAUTY? -I find I don’t cry anymore when things are sad, but isn’t it interesting when we shed tears in moments of triumph. This was one of those triumphant cry moments for me. My whole life has been a fight. From being bullied at school consistently, kids threatening to kill me and going into graphic detail how they were going to do it, my own father beating me and calling me a fagot, to receiving industry blowback after speaking publicly about being sexually assaulted on the job… This was a victory that made all of that shit worth it. I had walked 2 shows for Chanel while I was living in stealth ( stealth meaning I hadn’t made my trans identity public yet) and when I came out I knew I’d stop working with some brands, I thought I’d never work with the iconic house of Chanel ever again. But here I am in Chanel Beauty Advertising. I am the first openly trans person to work for the house of Chanel, and I am deeply humbled and proud to represent my community. The world will kick you down, spit on you, and tell you you’re worthless. It’s your job to have the strength to stand up and push on, to keep fighting, Because if you give up then you will never experience the tears of triumph. Thank you to everyone who made this dream a reality! @nicolaskantor @shazmakeup @sebastienrichard1 @casadevallbelen

Un post condiviso da Theodora Quinlivan (@teddy_quinlivan) in data: 26 Ago 2019 alle ore 9:20 PDT

Nata a Boston il 22 maggio 1994, Theodora ha studiato arte alla Walnut Hill School for the Arts. È stata scoperta nel 2015 da Nicolas Ghesquière, direttore creativo di Louis Vuitton. Ha quindi sfilato per vari designer, tra cui Carolina Herrera, Jeremy Scott e Jason Wu.

Nel settembre 2017 ha dichiarato di essere transgender. Il suo annuncio è stato elogiato da Ghesquière, dallo stilista Marc Jacobs, dalla truccatrice Pat McGrath e da tante altre figure di spicco del mondo della moda

Tags: chanellgbtlouis vuittonmarc jacobsmodapersone lgbtitheodora quinlivantrans
Share575TweetSend
Previous Post

L’ombra del Wcf sull’Italia. Brown: «Le forze pro-family stanno per definire le politiche pubbliche»

Next Post

Messico, boom di coming out dopo il serial “Aristemo”. E l’Oaxaca approva il matrimonio egualitario

Next Post

Messico, boom di coming out dopo il serial "Aristemo". E l'Oaxaca approva il matrimonio egualitario

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA