• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

L’ombra del Wcf sull’Italia. Brown: «Le forze pro-family stanno per definire le politiche pubbliche»

A SVELARLO UNA LUNGA MAIL DEL PRESIDENTE DELLO IOF, CHE PARLA DEL SOSTEGNO A SALVINI E ALLA LEGA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Agosto 2019
in Attualità

L’ombra del Congresso di Verona sullo scenario politico italiana non si è affatto diradata. Anzi continua a incombere in maniera più insistente, anche se meno evidente, da due settimane a questa parte.

Al centro, ancora una volta, l’Organizzazione internazionale per la Famiglia (International Organization for the Family – Iof), che, fondata nel 2016 e presieduta da Brian S. Brown, organizza annualmente il Congresso Mondiale delle Famiglie (Wcf).

In una mail, indirizzata il 21 agosto a Joseph L. Grabowski, direttore esecutivo dell’Iof, e da questi inoltrata il 23 agosto a eventuali sostenitori finanziari dell’organizzazione, l’ex quacchero Brown parla di «venti del cambiamento» (nella forma singolare, non a caso, è stato lo slogan del Wcf di Verona) che, in tutto il mondo, «stanno soffiando nella nostra direzione, facendo avanzare il movimento pro-family».

A riprova vengono addotti gli esempi di Alejandro Gianmattei e Viktor Orbán. Il neo-presidente del Guatemala è presentato quale «solido conservatore a favore della famiglia», pro-life e deciso sostenitore del «matrimonio quale unione tra un uomo e una donna». Circa il governo ungherese l’attenzione, oltre all’impegno nelle politiche a difesa dell’unico modello familiare, viene invece incentrata sul tema della cristianofobia (comune anche alla galassia catto-conservatrice come quella del milieu di Jacob Rees-Mogg e del Dignitatis Humanae Institute di Benjamin Harnwell).

Il riferimento esplicito è al discorso di Tristan Azbej, segretario di Stato ungherese per l’Aiuto ai cristiani perseguitati, che nel corso della 2° edizione del Ministerial to Advance Religious Freedom, tenutosi a Washington il 16 luglio, «ha chiesto ai governi del mondo di difendere i cristiani perseguitati, dichiarando che il cristianesimo è la religione più perseguitata sulla terra».

Ma Brown tiene ad apertamente rivendicare il primario contributo che l’Iof, benché non sia «un’organizzazione politica», ha apportato nello «stabilire un clima in cui le politiche a favore della famiglia possano essere avanzate e i leader a favore della famiglia possano essere eletti».

In questo quadro il presidente dell’Organizzazione internazionale per la Famiglia ha particolarmente a cuore l’Italia. «In effetti – prosegue – abbiamo lavorato direttamente alle riunioni del Congresso mondiale delle Famiglie sia con il governo Orbán in Ungheria sia con il partito del vice-premier Salvini in Italia. Sia Orbán sia Salvini hanno tenuto importanti discorsi ai partecipanti all’Iof durante i rispettivi eventi del Congresso mondiale ed entrambi questi Congressi hanno originato una massiccia copertura mediatica internazionale».

 

Ma non basta. Perché è proprio con Salvini che si apre la mail del 21 agosto. E, per giunta, con affermazioni sorprendenti che aiutano a meglio inquadrare le ultime dichiarazioni del segretario della Lega in Aula al Senato, il 20 agosto, su «un’idea di futuro, di famiglia, di figli, che hanno una mamma e un papà».

«In Italia – scrive Brown – il sostenitore della famiglia Matteo Salvini, vice-premier del Paese, sta radunando i conservatori pro-family. Il suo partito ha ottenuto un’enorme vittoria nelle recenti elezioni europee e, questa settimana, ha costretto il primo ministro liberale del Paese a dimettersi.

Le forze a favore della famiglia sono in procinto di svolgere un ruolo di primo piano nella definizione delle politiche pubbliche in Italia e potrebbero persino ottenere la maggioranza in Parlamento, se si indicessero nuove elezioni».

Parole maggiormente esplicitate nell’accennata mail del 23 agosto a firma di Grabowski, che scrive: «E, per quanto riguarda Salvini, è nel mezzo di un energico impegno che potrebbe portarlo a diventare il capo del governo italiano!».

Ma per Brown c’è chi si oppone a tutto ciò in Italia e in quei Paesi in cui Iof ha esteso il suo influsso. Primo nella lista «il miliardario George Soros» (guarda caso, costantemente menzionati da Matteo Salvini e Giorgia Meloni nonché dai rispettivi componenti di partito), che «ha etichettato Iof come principale oppositore della sua agenda estremista di sinistra». E poi ovviamente i media, accusati di diffondere fake news, secondo uno stilema caro a Iof e a tutti i gruppi che lo sostengono (in Italia, soprattutto, Pro Vita, Generazione Famiglia, Comitato Difendiamo i nostri figli e CitizenGo, che sono stati i co-organizzatori del Congresso di Verona).

«I media – scrive Brown – hanno orchestrato diversi pezzi di successo contro di noi per ridurre la nostra credibilità. Ricchi gruppi di interesse speciale hanno finanziato proteste, in cui migliaia di estremisti (anarchici, socialisti, radicali sessuali, ecc.) hanno tentato di bloccare conferenze ed eventi. Ma non solo non sono riusciti a bloccarci, ma le loro azioni esagerate hanno mobilitato la maggioranza silenziosa a uscire dai margini e iniziare la lotta! I nostri avversari ci prendono di mira per un motivo: siamo efficaci nel promuovere, difendere e proteggere la famiglia naturale».

A questo punto, che cosa fare, si chiede Brown, «per continuare a essere efficaci» o, come meglio esplicita Grabowski, per «continuare ad espandere la nostra portata e influenza in modo da poter avere un impatto su più nazioni e culture»?

Donazioni o «finanziamenti aggiuntivi» ai 200.000 dollari già elargiti «da generosi sostenitori». Somme da capogiro se si considera che, in base allo specifico rapporto pubblicato da Human Rights Campaign nel 2015, il World Congress of Families è sponsorizzato da 29 organizzazioni con un bilancio complessivo annuo di 216 milioni di dollari. Si tratta di gruppi cristiano-conservatori molto influenti negli Usa (il 60% dei 29 sponsor erano nel 2014 statunitensi) e nei Paesi occidentali.

Un intreccio tra Iof-Wcf e scenari governativi dei singoli Paesi sempre più stretto, dunque, col peso primario di finanziamenti tali, come ha scritto Grabowski, da poter condizionare le politiche di sempre «più nazioni».

 

Tags: comitato difendiamo i nostri figlicongresso mondiale delle famigliegenerazione famigliagiorgia melonihuman rights campaignioflegamatteo salvinipro vitaveronaviktor orbanworld congress of families
Share289TweetSend
Previous Post

“Non c’è svolta senza donne”: l’appello a Mattarella per un Governo paritario e di alto profilo

Next Post

Theodora Quinlivan è il nuovo volto Chanel. La modella trans: «Una vittoria dopo anni di violenze»

Next Post

Theodora Quinlivan è il nuovo volto Chanel. La modella trans: «Una vittoria dopo anni di violenze»

Comments 2

  1. online reputation management consultants says:
    10 mesi ago

    174937 450669I gotta bookmark this internet web site it seems extremely beneficial invaluable 192717

  2. DevOps Consultancy says:
    1 settimana ago

    168036 637402Some truly good stuff on this site , I like it. 282128

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA