• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Ancora due donne trans fermate dalla polizia all’aeroporto di Sharm: si mobilita la Farnesina

SI TRATTA DI LOREDANA CORALLO E MIKELA SANNICANDRO, ENTRAMBE ORIGINARIE DI BITONTO (BA)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
24 Agosto 2019
in Attualità

Dopo il recente caso di Federica Mauriello ancora due donne transgender vittime di discriminazione da parte della polizia aeroportuale a Sharm el-Sheikh. Si tratta della 43enne Loredana Corallo e della 45enne Mikela Sannicandro, entrambe originarie di Bitonto (Ba).

Alla base del fermo, in attesa del rimpatrio in Italia, i dati anagrafici al maschile sui rispettivi documenti, considerati, come riferito da Giuseppe Galliani, avvocato della famiglia Sannicandro, «una discrasia rispetto all’aspetto esteriore».

A denunciare ieri l’accaduto con un post su Facebook Anthony Di Gioia, amico di Loredana e Mikela, testimone diretto del fermo in aeroporto.

Intanto il ministero per gli Affari esteri ha diramato una nota in cui si comunica che «l’ambasciata d’Italia al Cairo, in stretto accordo con la Farnesina, si è immediatamente attivata ed è in contatto con le autorità locali e le connazionali, bloccate all’aeroporto di Sharm el-Sheikh, per prestare loro ogni possibile assistenza e agevolarne il rientro in Italia».

Rientro che sarà effettuato in serata, come chiarito all’Ansa dall’avvocato Giuseppe Galliani. «Ho avuto – così il legale – un contatto con l’Ambasciata italiana al Cairo, che era già al corrente della vicenda, e poi con il console». Da quest’ultimo Galliani è stato rassicurato del buon trattamento riservato a Loredana e a Mikela, non hanno avuto alcun problema di vitto o alloggio.

In ogni caso, per quanto competerebbe ai tour operator pre-informare di tutti i rischi cui si va incontro nella meta estera di viaggio, una prima grave lacuna è riscontrabile sul portale Viaggiaresicuri.it, direttamente curato dall’Unità di crisi della Farnesina: tra le avvertenze sulla sicurezza dei singoli Paesi non figura mai alcuna menzione alle discriminazioni legate all’orientamento sessuale e identità di genere soprattutto laddove l’omosessualità e il transgenderismo sono perseguiti penalmente come reato.

Tags: egittolgbtpersone lgbtisharm elsheiktranstransgender
Share1579TweetSend
Previous Post

Sarajevo, il NiP contro il Pride. Il premier cantonale Forto: «Si farà: pari trattamento per tutti»

Next Post

Cirinnà: «Attaccata sul web per aver riso di Salvini. Governo giallorosso? Sì, ma senza ambiguità»

Next Post

Cirinnà: «Attaccata sul web per aver riso di Salvini. Governo giallorosso? Sì, ma senza ambiguità»

Comments 10

  1. cvv dumps online says:
    1 anno ago

    272178 302185You must be a part of a contest first with the most effective blogs online. Let me suggest this weblog! 547465

  2. white house market url says:
    1 anno ago

    659611 495818Hello fellow internet master! I really enjoy your web site! I liked the color of your sidebar. 949290

  3. psilo gummies says:
    1 anno ago

    421670 96205extremely good post, i undoubtedly actually like this superb site, carry on it 19714

  4. buy cvv uk says:
    1 anno ago

    554405 158181That is some inspirational stuff. Never knew that opinions could be this varied. Be certain to maintain writing. 21580

  5. best vegan protein powder the best non dairy protein shakes says:
    1 anno ago

    Loving the information on this internet site , you have done great job on the blog posts.

  6. fake watches says:
    11 mesi ago

    962791 26347I enjoy this internet site, will surely arrive back. Make positive you carry on writing high quality posts. 871896

  7. best dumps vendor says:
    9 mesi ago

    863884 481976Hey there! Excellent post! Please when all could see a follow up! 587893

  8. where to buy psilocybin mushrooms​ says:
    8 mesi ago

    803281 884737The next time I just read a weblog, I genuinely hope which it doesnt disappoint me up to this 1. Get real, Yes, it was my choice to read, but I personally thought youd have something fascinating to convey. All I hear can be a handful of whining about something you could fix inside the event you werent too busy trying to find attention. 276345

  9. sbobet says:
    6 mesi ago

    717698 373643I take wonderful pleasure in reading articles with quality content. This write-up is one such writing that I can appreciate. Keep up the excellent function. 774497

  10. เพื่อนแท้เงินด่วน มีนบุรี says:
    4 mesi ago

    9035 718557hello admin, your website pages pattern is simple and clean and i like it. Your articles are incredible. Remember to maintain up the very good function. Greets.. 751613

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA