• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Confermata in appello la condanna del card. George Pell per abusi su minori

IL PORPORATO FARÀ RICORSO ALL'ALTA CORTE DELL'AUSTRALIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
21 Agosto 2019
in Mondo

La Corte Suprema dello Stato di Victoria ha oggi respinto il ricorso in appello del cardinale George Pell contro la sentenza emessa, l’11 dicembre, dai 12 giurati della County Court a Melbourne .

Condannato per aver abusato sessualmente nel 1996 di due 13enni, componenti del coro della cattedrale di Saint Patrick a Melbourne (quando Pell ne era arcivescovo), il porporato, già componente del Consiglio dei Cardinali (detto comunemente C9 bergogliano) e prefetto della Segreteria (Vaticana) per l’Economia, sta scontando in carcere, dal marzo scorso, la condanna a sei anni di detenzione.

Gli avvocati di Pell avevano basato il ricorso sul fatto che la condanna era arrivata sulla base della testimonianza a porte chiuse della sola vittima sopravvissuta. L’altra è infatti morta per overdose nel 2014.

La portavoce del porporato, Katrina Lee, ha fatto sapere che il cardinale «è ovviamente deluso dalla decisione odierna. Tuttavia, il suo team legale esaminerà a fondo il giudizio al fine di determinare uno speciale ricorso all’Alta Corte. Mentre nota la decisione divisa di due giudici a uno, il cardinale Pell ribadisce la propria innocenza e ringrazia i suoi numerosi sostenitori».

Il Vaticano si è subito espresso in un comunicato a firma di Matteo Bruni, direttore della Sala stampa della Santa Sede.

«Ribadendo il proprio rispetto – si legge nella nota –  per le autorità giudiziarie australiane, come dichiarato il 26 febbraio in occasione del giudizio in primo grado, la Santa Sede prende atto della decisione di respingere l’appello del Cardinale George Pell. In attesa di conoscere gli eventuali ulteriori sviluppi del procedimento giudiziario, ricorda che il Cardinale ha sempre ribadito la sua innocenza e che è suo diritto ricorrere all’Alta Corte.

Nell’occasione, insieme alla Chiesa di Australia, la Santa Sede conferma la vicinanza alle vittime di abusi sessuali e l’impegno, attraverso le competenti autorità ecclesiastiche, a perseguire i membri del clero che ne siano responsabili».

Pell, che ha oggi 78 anni, è stato sempre ritenuto un conservatore della linea ratzingeriana e pubblicamente critico nei riguardi di Bergoglio, soprattutto all’indomani della pubblicazione dell’Esortazione apostolica post-sinodale Amoris Laetitia (in riferimento alla quale ha supportato i Dubia, sottoscritti dai cardinali Brandmüller, Burke, Caffarra, Meisner).

Amante della Messa secondo il rito tridentino, il porporato si è reso noto in Australia come paladino dei valori tradizionali del cattolicesimo.

Noto per le sue crociate contro la legalizzazione dell’eutanasia e del matrimonio tra persone dello stesso sesso, il porporato si è sempre pronunciato criticamente contro l’ordinazione sacerdotale delle donne e l’abolizione del celibato cleriale.

Promosso nel 2001 ad arcivescovo di Sidney da Giovanni Paolo II (che lo avrebbe creato cardinale due anni dopo) ed entrato in diocesi il 10 maggio, Pell ebbe allora a dichiarare nell’omelia per la presa di possesso canonico: «L’insegnamento cristiano sulla sessualità è solo una parte dei Dieci Comandamenti, delle virtù e dei vizi. Ma è essenziale per il benessere umano e specialmente per il corretto sviluppo dei matrimoni e delle famiglie, per la continuità della razza umana».

Nel 2009, a seguito delle dichiarazioni di Benedetto XVI su la monogamia e l’astinenza sessuale quale soluzione all’Hiv/Aids in Africa, fecero enorme scalpore le affermazioni del porporato ben al di là degli stessi postulati ratzingeriani.

«L’idea di poter risolvere – disse all’epoca nel corso di un’intervista televisiva – una grande crisi spirituale e sanitaria come l’Aids con alcuni congegni meccanici come i condom è ridicola. Se si guarda alle Filippine, si vedrà che l’incidenza dell’Aids è molto più bassa rispetto alla Thailandia, che è inondata di preservativi. Ci sono preservativi ovunque, eppure il tasso di infezione è enorme. I preservativi incoraggiano la promiscuità; i preservativi, dunque, incoraggiano l’irresponsabilità».

Si è fatto anche notare per l’opposizione alle tesi ambientalistiche del cambiamento climatico (in pieno accordo col pensiero di Trump) non risparmiando attacchi all’enciclica bergogliana Laudato si’.

Tags: abusiaustraliageorge pelllgbtminoripedofiliapersone lgbti
Share354TweetSend
Previous Post

Matera, quattro giovani gay insultati e minacciati da un branco di dieci persone

Next Post

Acquedolci (Me), il volto dell’attivista Massimo Milani diventa un murale

Next Post

Acquedolci (Me), il volto dell'attivista Massimo Milani diventa un murale

Comments 4

  1. white house market link says:
    10 mesi ago

    317291 600408Hello. Neat post. There is an issue with your website in firefox, and you may want to test this The browser may be the market chief and a big part of other folks will miss your wonderful writing because of this problem. 348547

  2. Glo Extracts God's Gift says:
    9 mesi ago

    233916 552373Outstanding post, I believe weblog owners should larn a lot from this website its rattling user friendly . 460651

  3. phygital vendors says:
    6 mesi ago

    654133 432924I recognize there exists a fantastic deal of spam on this blog internet site. Do you require support cleaning them up? I can assist among courses! 450383

  4. kardinal stick says:
    5 mesi ago

    886993 417130I was searching at some of your weblog posts on this web site and I believe this web website is real instructive! Maintain posting . 38143

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA